ALTA VELOCITÀ: “IN UMBRIA NON ESISTE UNA STRATEGIA OPERATIVA” - NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) interviene sull'alta velocità ferroviaria a margine della riunione del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza. Per Ricci “in Umbria non esiste una strategia operativa: il Freccia Rossa deve partire da Terni per Perugia e Milano, fermando a Spoleto, Foligno, Assisi e con la stazione ferroviaria da fare all’aeroporto”.

Data:

16 Nov 2017 14:30

Tempo di lettura:

1 minuto, 14 secondi

 

(Acs) Perugia, 16 novembre 2017 – “Sui servizi ad alta velocità ferroviaria in Umbria non esiste, ancora, una decisione strategica chiara ed operativa. L’arretramento da Arezzo a Perugia ad un orario improbabile per tutti, in primissima mattinata, soprattutto per i turisti, è letteralmente inutile”. È quanto dichiara il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp), aggiungendo che “questa nota si è resa necessaria non avendo avuto modo di farlo, in mattinata, presso il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza per evidenti 'impedimenti ambientali'”.

Per Ricci “bisogna pianificare un servizio davvero strategico per la regione che parta da Terni, proceda verso Spoleto, Foligno, Assisi, Perugia, Terontola, Arezzo (con l'ingresso nel nodo ad alta velocità) e proceda verso Firenze, Bologna e Milano. Occorre fare esattamente come la Regione Basilicata, investendo almeno 3milioni di euro all’anno. E questo perché stiamo parlando di un servizio a mercato che, in parte, può ripagare tale cifra in relazione al flusso di passeggeri attratti. Inoltre nell’aeroporto dell’Umbria deve essere pianificata la stazione ferroviaria a media alta velocità, iniziando a predisporre almeno un progetto strategico di fattibilità. Occorre, poi, dare priorità al raddoppio ferroviario Spoleto-Terni e a quello Foligno-Terontola. Deve essere anche ripreso – conclude - il progetto di fattibilità della variante, alla linea Roma-Ancona, con innesto all’aeroporto e a Foligno, raccordando le zone di Gubbio e Gualdo Tadino”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 22/11/2017