Trasporti

 30.03.2016 - 10:08
Data

AEROPORTO: “COINVOLGERE COMPONENTI PRIVATE, ANCHE COMPAGNIE LOW COST E TOUR OPERATOR PER IMPLEMENTARE TRAFFICO COMMERCIALE E ATTRATTIVITÀ TURISTICA” - RICCI (RP) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta relativa al futuro dell'Aeroporto internazionale dell'Umbria, 'San Francesco d'Assisi'. Nello specifico, Ricci chiede se negli intendimenti della Regione, vi è quello, “attraverso Sviluppumbria, di sollecitare l’ingresso di uno o più soci privati, almeno sino al 40 per cento, per ampliare linee aree, movimenti di passeggeri 'commerciali' e attrattività turistica”.
Data

ALTA VELOCITÀ: “IN UMBRIA NON VOGLIAMO LE BRICIOLE DI AREZZO” - RICCI (RP) “COINVOLGERE TERNI, SPOLETO, FOLIGNO, ASSISI E PERUGIA CON L’AEROPORTO”.

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) torna a parlare di Alta Velocità in Umbria rimarcando la necessità di “attivare un 'vero' servizio e non un 'arretramento' da Arezzo a Perugia, con partenza a notte fonda, solo per tentare di salvare l’immagine politica”. Secondo Ricci, “i perugini e gli umbri non meritano le briciole, ma una linea Alta Velocità, ben strutturata, da Terni verso Spoleto, Foligno, Assisi, Perugia (Aeroporto e Centro), Terontola con proseguimento verso Arezzo, Firenze, Bologna e Milano. Altrimenti la 'toppa' sarà peggiore del buco”.
Data

TRASPORTI: “FRECCIAROSSA IN UMBRIA? SERVA TUTTE LE PRINCIPALI COMUNITA', NO A SOLUZIONI MINIMALI” - NOTA DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

I consiglieri regionali del Movimento 5 stelle tornano a chiedere il transito in Umbria di treni Frecciarossa che servano tutta la regione: per Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari “è necessario offrire risposte a tutto il territorio regionale, specie dopo il sisma 2016, disponendo pertanto una coppia di Freccia che fermino ad Assisi, Foligno, Spoleto e Terni, così come quelli della Basilicata fermano a Ferrandina e a Metaponto. Il prossimo 7 novembre – annunciano – se ne parlerà dietro nostra richiesta alla Camera dei deputati”.
Data

INCIDENTI STRADALI: “I SINISTRI AUMENTANO MA VIENE AZZERATA LA DISPONIBILITÀ DEL RELATIVO FONDO REGIONALE” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

I consiglieri Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S) annunciano la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini in cui chiedono chiarimenti circa “l'applicazione della Convenzione firmata da Regione Umbria e ministero dei Trasporti e relativa ai centri di monitoraggio e governo della sicurezza stradale di livello regionale”. Per Liberati e Carbonari “nel 2015-2016 gli stanziamenti per questo capitolo sono stati pari a zero euro mentre nella regione i costi sociali dell'incidentalità con danno alle persone Umbria sono macroscopici”.
 18.12.2014 - 09:45
Data

UMBRIA MOBILITÀ: ENTRANO NEL VIVO I LAVORI DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - IN AUDIZIONE L'AMMINISTRATORE UNICO BUFALONI

Con una lunga audizione dell’amministratore unico di Umbria Mobilità (UM) Ferruccio Bufaloni  svoltasi ieri a Palazzo Cesaroni, è entrata nel vivo l’attività della Commissione d’inchiesta “Gestione delle imprese della mobilità pubblica partecipate dalla Regione Umbria e individuazione delle cause dell'attuale crisi finanziaria di Umbria Mobilità e di altre imprese della mobilità operanti in Umbria", presieduta da Carla Casciari (PD) e insediatasi lo scorso 2 ottobre. Al centro dei lavori le questioni relative a Roma Tpl, al processo di fusione della aziende umbre in UM, gli obiettivi di sviluppo. 
Data

AEROPORTO: “ARCHIVIATA LA VICENDA FLY VOLARE, RESTA PRIORITARIO LAVORARE ALLO SVILUPPO DI NUOVE ROTTE COME MILANO LINATE E VERSO CAPITALI E HUB EUROPEI” - NOTA DI LEONELLI (PD)

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) interviene in merito all'Aeroporto 'San Francesco di Assisi' e sulla vicenda  legata a Fly Volare alla quale, preso atto dell’impossibilità da parte della compagnia di adempiere agli impegni assunti, Sase avrebbe deciso di chiedere la restituzione della caparra confirmatoria. Leonelli rimarca però l'esigenza  di avere velivoli  stabilmente stanziati in Umbria e con rotte su scali italiani ed europei di richiamo. Per Leonelli occorre dunque “ripartire dalla convergenza registrata sulla volontà di continuare a sostenerne lo sviluppo, uno sviluppo che dovrà passare attraverso l’apertura del capitale sociale anche ai privati e da un potenziamento infrastrutturale della viabilità di supporto allo scalo. 
Data

FLY VOLARE: “AVEVAMO RAGIONE, LA SASE RESCINDE IL CONTRATTO: SARANNO RECUPERATI I 500MILA EURO ANTICIPATI” - RICCI (RP) “DANNO D’IMMAGINE CHE QUALCUNO DOVRÀ RIPAGARE"

Il consigliere regionale Claudio Ricci interviene in merito alla vicenda “Sase-Fly Volare”  e ricorda che “già dall'inizio di agosto” aveva segnalato con richieste di audizioni, interrogazioni e segnalazione alla Corte dei Conti “aspetti problematici della vicenda che ora si palesa nella sua più preoccupante realtà”.  Ricci si chiede come sia stato possibile erogare di 500mila euro di risorse pubbliche, senza prima verificare che Fly Volare avesse le autorizzazioni necessarie.
Data

TRASPORTI: “ALTA VELOCITÀ FERROVIARIA, UNA STORIA INFINITA DI ATTESE” - PER RICCI (RP) “L'INCAPACITÀ DELLA GIUNTA REGIONALE È ORMAI IMBARAZZANTE ANCHE PER IL PARTITO DI MAGGIORANZA”

Il consigliere Claudio Ricci (Rp) rimarca che “dopo due anni di mozioni all'Assemblea legislativa l'alta velocità ferroviaria ancora non si vede all’orizzonte”. Per Ricci si tratta di “un ritardo imbarazzante legato all'incapacità di fare dell'Esecutivo regionale”.