Sociale

Data

SOCIALE: “AL CARCERE DI SPOLETO PER IL DIRITTO AD UN FUTURO DENTRO E FUORI” - STUFARA (PRC-FDS) PARTECIPERÀ DOMANI ALL'INCONTRO TRA I DETENUTI E UNA RAPPRESENTANZA DEGLI OPERAI FIAT DI POMIGLIANO

“Al carcere di Spoleto per il diritto ad un futuro dentro e fuori”. È con questo auspicio che il capogruppo di Rifondazione comunista-Federazione della sinistra, Damiano Stufara parteciperà domani, sabato 29 ottobre, all'incontro tra i detenuti e una rappresentanza degli operai Fiat di Pomigliano, che si concluderà con un'inedita partita di calcio a cui prenderà parte, tra gli altri, anche Giovanni Russo Spena, responsabile nazionale Giustizia del Partito. Questa iniziativa – come spiega Stufara - “è espressione del rapporto di solidarietà fra lavoratori e detenuti nato ai tempi della vertenza di Pomigliano”.
Data

CASE POPOLARI: “LA LEGGE REGIONALE ACCOGLIE LA PROPOSTA CONTENUTA NELLA MIA MOZIONE: MAGGIOR PUNTEGGIO PER CHI ASPETTA IN GRADUATORIA SENZA RICEVERE L’ALLOGGIO” - NOTA DI ZAFFINI FARE ITALIA)

Il consigliere regionale di Fare Italia, Franco Zaffini esprime soddisfazione perché nella nuova proposta di legge sull’edilizia residenziale pubblica, presentata ieri in Giunta, verrebbe riconosciuto un maggiore punteggio alle famiglie che restano in graduatoria per più tempo, senza ricevere l’alloggio popolare. In sostanza, sottolinea Zaffini “viene accolto quanto proposto con la nostra mozione, sulla quale mi auguro che sia presto il dibattito in Aula”. Definendo tutto ciò “un atto di buon senso” Zaffini si rammarica di non poter esprimere lo stesso compiacimento per quanto riguarda invece la previsione di norme più rigorose sui requisiti di cittadinanza, altro punto primario della sua mozione.
Data

REGOLAMENTO NON AUTOSUFFICIENZA: “NON CI SIAMO: L'ASSESSORE CASCIARI DIFENDA LO STATO SOCIALE REGIONALE SENZA METTERE LE MANI NELLE TASCHE DI CHI HA BISOGNO” – STUFARA (CAPOGRUPPO PRC-FDS)

Il capogruppo regionale Prc-Fds, chiederà “il ritiro o la modifica radicale” della proposta di regolamento sulla non autosufficienza “proposto dall’assessore alle politiche sociali Casciari”. La richiesta sarà formalizzata domani nel corso di un incontro dei capigruppo di maggioranza convocato dalla presidente Marini. Stufara ritiene “inaccettabile” che si agisca in maniera “surrettizia per passare da un modello di welfare universalistico e di alta qualità ad un modello nel quale solo chi avrà più risorse economiche potrà permettersi i servizi necessari”. Secondo Stufara è necessario “aprire una riflessione su come riformare il welfare in questa fase storica”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

PRIMA CASA: “CONTRIBUTO ALLE GIOVANI COPPIE PER L'ACQUISTO: UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE SPERANZE DI TANTI CITTADINI” - SMACCHI (PD): “ANCHE I COMUNI DEVONO FARE LA LORO PARTE”.

Il consigliere del Partito Democratico, Andrea Smacchi esprime soddisfazione in merito alle misure previste dal bando regionale per l’assegnazione di contributi a favore di giovani coppie per l’acquisto della prima casa. “E mentre il Governo nazionale sta studiando una garanzia dello Stato per le giovani coppie intenzionate ad accendere un mutuo per l'acquisto della casa – puntualizza Smacchi -, la Regione Umbria ha fatto molto di più e meglio, arrivando ad offrire un contributo di 30mila euro a fondo perduto per l’acquisto della casa e ha appena approvato di destinare 1 milione di euro aggiuntivo a favore degli inquilini in difficoltà”. Smacchi auspica, comunque, che “anche i Comuni facciano la loro parte, come quella di prevedere sgravi fiscali sostanziosi sulle tariffe locali, come quella dei rifiuti o agevolazioni sui trasporti ecosostenibili”.
 01.02.2011 - 17:30
Data

NON AUTOSUFFICIENZA: IL VOTO SULLE MODIFICHE AL REGOLAMENTO SARÀ PRECEDUTO DA UNA DISCUSSIONE SUI TEMI COMPLESSIVI DELLA ASSISTENZA DEGLI ANZIANI – LO HA DECISO LA III COMMISSIONE CONSILIARE

 La terza Commissione consiliare di Palazzo Cesaroni ha deciso di rinviare ad una prossima seduta il voto finale sulla proposta di modifiche al del fondo regionale per la non autosufficienza e di farlo precedere da una discussione complessiva sui temi della assistenza degli anziani in Umbria. Nel corso del dibattito sul regolamento, il consigliere Stufara (Prc-Fds) ha espresso perplessità sulla introduzione della ipotesi che le famiglie possano scegliere liberamente di compartecipare ai costi di ricovero di un proprio congiunto non prevista dalle leggi attuali, ma che a giudizio di Stufara potrebbe indurre i comuni a favorire questa ipotesi a danno di alcuni aventi diritto per i quali, invece, sono chiamati a pagare la quota dovuta.
Data

EDILIZIA PUBBLICA: “SPROPOSITATA LA SPESA DELLA REGIONE UMBRIA NEL TRIENNIO 2008-2010” – CIRIGNONI (LEGA NORD) “IN UMBRIA È IN ATTO UNA POLITICA DI ‘ATTRAZIONE’ DI STRANIERI?”

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, citando i dati 2008-2010 della Commissione paritetica per l’applicazione del federalismo, denuncia “la spesa spropositata della Regione Umbria per l’edilizia abitativa”. Dal confronto con le Regioni vicine, spiega Cirignoni, “a fronte di un minore numero di abitanti, spendiamo più della Toscana, delle Marche e dell’Emilia Romagna”. Cirignoni, considerando l’alto numero di case di proprietà in Umbria, ha l’impressione  che  in questa regione “sia in atto una politica di ‘attrazione’ di stranieri ai quali dare una casa a spese degli umbri che spesso finiscono in fondo alle graduatorie”.