Sociale

 24.10.2012 - 11:21
Data

SOCIALE: “BENE IL NUOVO DDL SULLE POLITICHE DI GENERE, MA EVIDENZIARE MEGLIO IL PROFILO ISTITUZIONALE DEL CENTRO PER LE PARI OPPORTUNITÀ” - IN TERZA COMMISSIONE LA PRESIDENTE DEL CPO ALBANESI

Nella riunione odierna della Terza Commissione, presieduta da Massimo Buconi, c'è stata l'audizione con il presidente del Centro per le pari opportunità, Daniela Albanesi nell'ambito della discussione sul disegno di legge della Giunta regionale che detta nuove “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini”. Il giudizio di Albanesi sull'iniziativa legislativa è stato sostanzialmente positivo evidenziando però una marginalizzazione del ruolo del Centro da parte della Regione, “ruolo – ha rimarcato il presidente – previsto in maniera specifica nella Carta statutaria regionale”. L'obiettivo della legge è quello di rimuovere gli ostacoli alla piena parità fra uomo e donna nella vita sociale, culturale ed economica, nonché quello di promuovere la parità di accesso alle cariche elettive
 05.08.2013 - 12:47
Data

OSPIZIO TERNI: “CHI FA I CONTROLLI SULLE CASE DI RIPOSO?” - CIRIGNONI (LEGA NORD) SOLLECITA LA RISPOSTA ALLA SUA INTERROGAZIONE SUL SISTEMA DELLE VERIFICHE NELLE STRUTTURE PER ANZIANI

Il capogruppo leghista a Palazzo Cesaroni, Gianluca Cirignoni, chiede che la Giunta regionale risponda alla sua interrogazione in merito alla “triste e ignobile vicenda dell'ospizio lager di Terni”. Cirignoni vuole inoltre che venga messo in chiaro il sistema dei controlli sulle residenze per anziani accreditate e autorizzate dalla Regione.
Data

ANZIANI MALTRATTATI: “SULLA CASA DI RIPOSO DI TERNI ATTO DI DIFFIDA DELLA ASL NEL 2011. POCHE SETTIMANE FA RINNOVATA LA CONVENZIONE” - CIRIGNONI (LEGA NORD) “LA REGIONE INDAGHI SU EVENTUALI RESPONSABILITÀ”

Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini perché avvii urgentemente un'indagine interna in seno alla Asl competente per accertare eventuali responsabilità ed omissioni circa  la vicenda dell’ospizio 'lager' di Terni chiuso grazie alle indagini della Guardia di Finanza”. Cirignoni non manca di evidenziare come la struttura in questione sia tra le poche accreditate dalla Regione Umbria come residenza protetta per anziani non autosufficenti,  che “nel 2011 l’Azienda sanitaria ternana diffidò la direzione della casa di riposo ad adeguare la struttura residenziale, e che  poche settimane fa la nuova Asl 2 ha rinnovato la convenzione con la casa di riposo per l’erogazione di prestazioni di assistenza.
 15.10.2012 - 14:01
Data

ANZIANI MALTRATTATI: “ENNESIMO EPISODIO DI SOPRUSI NEI CONFRONTI DI PERSONE DEBOLI E INDIFESE” - MONACELLI (UDC) SUL CASO SCOPERTO A TERNI

Il capogruppo Udc a Palazzo Cesaroni, Sandra Monacelli, commenta gli esiti dell'inchiesta della Guardia di finanza sulla casa di riposo Campomicciolo di Terni. Per Monacelli si tratta “dell'ennesimo episodio di soprusi perpetrati nei confronti di persone deboli e indifese, dai quali non è più possibile distogliere lo sguardo. Questo caso dimostra la necessità di rivedere anche l'accreditamento e le autorizzazioni delle case di riposo e delle case alloggio private”.
 01.03.2012 - 11:54
Data

ASSISTENZA ANZIANI: “BEN 86 UTENTI SONO IN LISTA D'ATTESA NEL DISTRETTO DELL'ALTO CHIASCIO. UNA SITUAZIONE CHE CHE VA AFFRONTATA E RISOLTA CELERMENTE PRIMA CHE DIVENTI ESPLOSIVA” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD), lancia l'allarme sulla situazione dell'assistenza agli anziani nel distretto dell'Alto Chiascio e parla di una lista d'attesa di “ben 86 persone, su una popolazione totale di 55mila abitanti”. Smacchi propone quindi di  aprire “urgentemente” una discussione di merito, “in grado di garantire la messa a regime della riforma sanitaria in tempi brevi, intervenendo per creare le giuste economie di scala, riconvertendo innanzitutto gli ospedali di comunità”.  Per Smacchi è prioritario che anche in Alto Chiascio si operi per il mantenimento dei servizi di qualità “che debbono garantire il massimo del rispetto della dignità della persona e non le sterili guerre di campanile; le risorse vanno trovate eliminando doppioni ed inutili strutture ormai non più al passo coi tempi. In tempo di spending review occorre maggiore coraggio nelle scelte ed anche maggiore sobrietà”.
Data

ANZIANI MALTRATTATI: “GRAVISSIMA LA SITUAZIONE ACCERTATA NELLA CASA DI RIPOSO A TERNI: ADESSO REGIONE E ASL POTENZINO I CONTROLLI SULLE STRUTTURE” - NOTA DI STUFARA (PRC-FDS)

Il capogruppo di Rifondazione comunista – Fds in Consiglio regionale, Damiano Stufara, commenta i risultati dell'indagine sulle violenze inflitte agli anziani nella casa di riposo di Terni auspicando che la Regione Umbria e le Asl potenzino i servizi di controllo su questo tipo di strutture. Stufara annuncia la presentazione di una interrogazione volta a chiarire i rapporti tra la Regione e la struttura in questione, e come l'Amministrazione intenda  “tutelarsi rispetto ai gestori ed erogare la necessaria assistenza agli ospiti della struttura”.
Data

PROTEZIONE CIVILE: “I GRUPPI ED IL VOLONTARIATO RISCHIANO IL COLLASSO ECONOMICO: NECESSARIO UN INTERVENTO STRATEGICO DELLA REGIONE” - NOTA DI LIGNANI MARCHESANI (FD'I)

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fd'I) lancia l'allarme sulla situazione dei gruppi di Protezione Civile e del volontariato che rischiano “il collasso economico” per l'obbligo di adeguarsi alle disposizioni normative nazionali. Lignani sollecita quindi un “intervento strategico della Regione per consentire a questi soggetti di continuare a svolgere la loro indispensabile funzione”, e invita “la Giunta regionale a coinvolgere in maniera diretta i gruppi della Protezione Civile nell’attività di prevenzione e contrasto degli incendi boschivi”.
Data

WELFARE: “IL COMUNE DI SPOLETO SOTTRAE RISORSE AGLI ASILI NIDO” - ZAFFINI (FRATELLI D'ITALIA) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale circa la liquidazione, nel 2013, da parte della Regione, di 130mila euro al Comune di Spoleto da destinare agli asili nido, secondo quanto disposto dai tre obiettivi riguardanti la rete dei servizi socio educativi per la prima infanzia. Zaffini, nel sottolineare che “ad oggi alcune strutture non hanno ancora ricevuto le risorse”, sostiene sia “doveroso che la Regione si attivi per verificarne l’effettivo e il corretto impiego ed avvii una procedura di controllo urgente per accertarsi che siano erogate immediatamente agli aventi diritto”.
 18.09.2010 - 09:50
Data

SOCIALE: “ANCHE IN ITALIA AUMENTANO I PIÙ RICCHI MENTRE LA POVERTÀ DILAGA” - NOTA DI GORACCI (COMUNISTA UMBRO)

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Cu) commenta i dati della 17° edizione dell'indagine mondiale sulla ricchezza nel mondo realizzata da Capgemini e Rbc Wealth Management. Per Goracci la fotografia della distribuzione della ricchezza in Italia mostra che “cresce e si divarica sempre più la forbice delle disuguaglianze sociali”.