Sociale

Data

LAVORI D'AULA (1): APPROVATO IL NUOVO PRINA (PIANO REGIONALE INTEGRATO NON AUTOSUFFICIENZA) – PER IL 2014 QUASI 6 MILIONI DI EURO DAL FONDO NAZIONALE E ALTRI 4 DA QUELLO REGIONALE

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato, con 16 voti favorevoli e 8 astensioni, il nuovo Prina (Piano regionale integrato non autosufficienza). Ai 5 milioni e 854mila euro destinati all'Umbria dal Fondo nazionale per la non autosufficienza, si aggiungono 4 milioni di risorse regionali, di cui 2 per la quota sociale, che saranno erogati direttamente ai Comuni, con almeno il 20 per cento riservato all'assistenza domiciliare. In totale si tratta di 9 milioni e 854mila euro destinati alla non autosufficienza.
 24.10.2012 - 11:21
Data

TERZA COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE SUL NUOVO PRINA (PIANO REGIONALE INTEGRATO NON AUTOSUFFICIENZA) – PER IL 2014 QUASI 6MILIONI DI EURO DAL FONDO NAZIONALE E ALTRI 4 DA QUELLO REGIONALE

Parere favorevole della Commissione Sanità e Servizi sociali al nuovo Piano regionale integrato per la non autosufficienza, presentato stamani ai commissari dall'assessore Carla Casciari. Si sono astenuti Rocco Valentino (FI) e Franco Zaffini (FDI). Il Piano si avvale di risorse per 9 milioni e 814mila euro tra fondo nazionale e regionale per la non autosufficienza e punta molto sul potenziamento dell'assistenza domiciliare.
Data

COOPERAZIONE: "ADESSO COMUNI OBBLIGATI AD AFFIDARE SERVIZI ANCHE A COOPERATIVE SOCIALI" – DOTTORINI (IDV) SULL'APPROVAZIONE IN AULA DEL SUO EMENDAMENTO ALLA RIFORMA IPAB

Oliviero Dottorini, consigliere regionale Idv, commenta favorevolmente l'approvazione da parte dell'Assemblea legislativa del suo emendamento al disegno di legge sul riordino delle ex Ipab. Dottorini sottolinea che "finalmente si impone l'affidamento del 5 per cento dei servizi esternalizzati alle cooperative sociali di tipo B". Si tratta di "un importante riconoscimento alle imprese sociali che impiegano invalidi, ex degenti di istituti psichiatrici e altri soggetti svantaggiati."
Palazzo Cesaroni visuale esterna
Data

LAVORI D'AULA (4): RIORDINO E TRASFORMAZIONE DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE DI ASSISTENZA E BENEFICENZA (IPAB) – APPROVATO A MAGGIORANZA IL PROGETTO DI RIORDINO

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato a maggioranza (16 sì dalla maggioranza, 6 astenuti e 1 contrario dall'opposizione) il disegno di legge della Giunta regionale relativo a “Riordino e trasformazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (Ipab) e disciplina delle aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp)”. La norma indica la strada per la trasformazione delle ex Ipab, assicurando “il loro inserimento nella legge integrata servizi socio-assistenziali, socio-sanitari e educativi del territorio”.
 15.10.2012 - 14:01
Data

LUDOPATIA: “BENE APPROVAZIONE LEGGE. ORA INSIEME AD ALTRE REGIONI PER INDURRE IL PARLAMENTO AD AGIRE” - NOTA DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli, esprime soddisfazione per l'approvazione delle legge sulla ludopatia, “finalmente una pagina positiva per la nostra Regione”. Per Monacelli “ora non ci dobbiamo fermare facendoci promotori di una iniziativa legislativa che, raccogliendo la condivisione di altre Regioni, induca il Parlamento ad un'azione che combatta la droga del gioco, liberando i prigionieri della vita d'azzardo”.
Data

LUDOPATIA: “NOSTRA PROPOSTA È LEGGE, BEL SEGNALE DAL CONSIGLIO REGIONALE. UMBRIA CONTRASTA DIPENDENZA E CRIMINALITÀ” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) esprime soddisfazione per l'approvazione da parte del Consiglio regionale della “proposta per prevenire e contrastare la dipendenza dal gioco d'azzardo e la criminalità ad esso connessa”. Per Dottorini, firmatario di una delle proposte di legge per il contrasto della ludopatia, è “incomprensibile la goffa opposizione di Forza Italia e Ncd ad una legge che introduce agevolazioni fiscali per locali No slot, numero verde e assistenza sanitaria”.
 18.03.2014 - 15:40
Data

WELFARE: “ELIMINARE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI” - MOZIONE DI ZAFFINI (FDI) E GALANELLO (PD)

I consiglieri regionali Franco Zaffini (FDI) e Fausto Galanello (PD) hanno presentato una mozione che impegna la giunta regionale ad “assumere tutte le iniziative proprie, presso il Ministero competente e in sede di Conferenza Stato Regioni, utili a reperire le risorse necessarie al fine di rimuovere gli ostacoli al corretto funzionamento della legge '13/1989', che detta disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”.
 18.03.2014 - 15:40
Data

ACQUISTO PRIMA CASA: “SERVE BANDO RISERVATO A FAMIGLIE NUMEROSE” - MOZIONE DI ZAFFINI (FDI) PER NUCLEI CON OLTRE DUE FIGLI A CARICO

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, ha presentato una mozione in cui chiede “un bando per l'acquisto della prima casa riservato a famiglie con oltre due figli; di incrementare il limite minimo ISEE; di modificare i criteri per l'assegnazione dei contributi”. Per Zaffini è “paradossale che non ci siano interventi a favore di famiglie numerose nonostante l'Umbria presenti un bilancio demografico preoccupante e un tasso di crescita naturale negativo. Fenomeni su cui incidono pesantemente incertezza economica, mancanza di alloggio e carenti politiche di sostegno alla natalità”.
 18.03.2014 - 15:40
Data

DISABILITÀ: “INIZIATIVE DELLA GIUNTA PER FAVORIRE IL SUPERAMENTO E L'ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI” - UNA INTERROGAZIONE DI ZAFFINI (FDI) SUI FINANZIAMENTI PER LA LEGGE 13

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, chiede all'Esecutivo di Palazzo Donini di garantire la copertura finanziaria necessaria all'attuazione della normativa nazionale contro le barriere architettoniche. Zaffini evidenzia che dal 2010 lo Stato non finanzia più la legge 'n.13/1989' mentre in Umbria esiste un fabbisogno annuale, per gli interventi sugli edifici privati, di oltre 5 milioni di euro.