Sociale

 13.02.2015 - 13:02
Data

LAVORI D'AULA (1): 18 NUOVE ASSOCIAZIONI, DI CUI 13 NEL SOCIALE – PRESA D'ATTO DEL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO

L'Assemblea legislativa ha preso atto della “Relazione sull’attività delle organizzazioni iscritte nel registro regionale del volontariato e sullo stato dei rapporti del volontariato con gli enti locali (anno 2014)”. Pur in presenza di un lieve calo nelle iscrizioni al registro, le associazioni di volontariato si confermano parte importante della vita sociale della regione. 18 nuove iscrizioni di cui ben 13 afferiscono al sociale, 2 a sostegno del sistema sanitario, 1 ciascuna per protezione civile, salvaguardia ambientale e attività culturali.
Data

VOLONTARIATO: NEL REGISTRO REGIONALE 18 NUOVE ISCRIZIONI E 15 CANCELLAZIONI – VIA LIBERA DELLA TERZA COMMISSIONE ALLA RELAZIONE ANNUALE ILLUSTRATA DALL'ASSESSORE CASCIARI

Diciotto nuove associazioni iscritte nel registro regionale del volontariato, 4 dinieghi e 15 cancellazioni: l'assessore Casciari ha illustrato in Terza commissione la relazione annuale per l'Assemblea legislativa. Delle 18 “new entry”  ben 13 afferiscono al settore sociale, 2 a quello sanitario e 1 ciascuna rispettivamente ai settori della protezione civile, della salvaguardia ambientale e alle attività culturali e artistiche.
 24.10.2012 - 11:21
Data

TERZA COMMISSIONE: PASSA A MAGGIORANZA IL DISEGNO DI LEGGE SULLE POLITICHE DI GENERE – NORMA FINANZIARIA DA RISCRIVERE

Voto favorevole a maggioranza, in Terza Commissione, sul  disegno di legge “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini”, un atto con il quale la Regione vuole “ridurre le contraddizioni esistenti tra un modello sociale ed economico pensato sostanzialmente al maschile e attuare iniziative per le pari opportunità”. Manca il via libera solo sulla norma finanziaria, che la Giunta dovrà riscrivere e riconsegnare alla Commissione.
 24.10.2012 - 11:21
Data

CARCERI: “RISPETTO A MEDIA NAZIONALE SITUAZIONE UMBRA BUONA. TASSO DI AFFOLLAMENTO TORNATO NELLA NORMA. BENE LA PROFESSIONALITÀ DEL PERSONALE” - IN TERZA COMMISSIONE AUDIZIONE DEL GARANTE DEI DETENUTI

La Terza Commissione dell'Assemblea legislativa ha incontrato questa mattina il 'Garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale', Carlo Fiorio che ha tracciato la sua attività dopo la designazione da parte dell'Assemblea legislativa del 28 maggio 2014. Carlo Fiorio ha spiegato che il suo ufficio ha ricevuto, ad oggi, 237 missive, effettuato 26 colloqui nei quattro istituti penitenziari umbri (12 a Perugia, 7 a Spoleto,  6 a Terni, 1 ad Orvieto), per un totale di 290 contatti.
Data

WELFARE: “EVITARE ILLEGITTIMITÀ NELLA PERMANENZA OLTRE I TEMPI PREVISTI DI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI IN STRUTTURE NON AUTORIZZATE” - INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA DI BUCONI (SOCIALISTI)

Il capogruppo del Partito socialista, Massimo Buconi, ha presentato una interrogazione a risposta immediata alla Giunta regionale per conoscere “quali siano gli adempimenti, e da chi debbano essere posti in essere, per evitare l'insorgere di situazioni di illegittimità dovuta alla permanenza in strutture non autorizzate di anziani non autosufficienti oltre i tempi previsti ed eventualmente chi debba essere preposto al controllo del rispetto delle relative procedure e dei conseguenti provvedimenti”.