WELFARE: “LA REGIONE PROMUOVA CON FORZA LA CONOSCENZA DELLA 'CARTA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA'” - LA SODDISFAZIONE DI ROSI (FI) DOPO L'APPROVAZIONE DELLA SUA MOZIONE

Data:

17 Dic 2014 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 10 secondi

 

(Acs) Perugia, 17 dicembre 2014 - “La sottoscrizione della 'Carta dei diritti  delle persone con sclerosi multipla' da parte della Regione Umbria e la promozione della sua conoscenza in tutta la comunità regionale è un passo importantissimo in favore dei soggetti colpiti da questa grave malattia”. Così Maria Rosi (Forza Italia) dopo l'approvazione unanime di ieri, da parte dell'Aula di Palazzo Cesaroni, di una sua specifica mozione che prevede percorsi attuativi in sede legislativa ed amministrativa, con riferimento al diritto alla salute, alla ricerca, all'autodeterminazione, all'inclusione, al lavoro, all'informazione e alla partecipazione attiva dei malati.

Rosi, nell'esprimere la sua soddisfazione per la condivisione del documento da parte di tutte le forze di opposizione prima e dall'intera Aula poi, ricorda che “600mila persone in Europa e 72mila in Italia soffrono di sclerosi multipla, una malattia che viene diagnosticata soprattutto nella fascia di età compresa tra i 20 e i 40 anni e che colpisce le donne due volte più degli uomini. Di sclerosi multipla non si muore – spiega -, ma si tratta di una patologia cronica, infiammatoria e degenerativa di cui ad oggi non si conoscono completamente le cause e per la quale non sono state scoperte cure risolutive”.

“La sottoscrizione da parte della Regione Umbria della 'Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla', elaborata dall'Associazione italiana sclerosi multipla onlus – conclude Maria Rosi – rappresenta pertanto un “gesto, seppure piccolo, di straordinaria importanza perché avvicina le istituzioni a chi soffre e alle loro famiglie. È un modo per abbattere quelle barriere che troppo spesso spezzano la speranza e la voglia di vivere”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 17/12/2014