Sociale

Logo Partito Democratico
Data

OMOFOBIA: “DOPO ATTENTATO DI ORLANDO URGENTE APPROVARE NOSTRA PROPOSTA DI LEGGE CHE PROMUOVE ANCHE IN UMBRIA LA CULTURA DELLA NON DISCRIMINAZIONE” - NOTA DI CHIACCHIERONI, LEONELLI E SOLINAS (PD)

I consiglieri regionali Gianfranco Chiacchieroni, Giacomo Leonelli e Attilio Solinas (Pd) intervengono nuovamente sul tema dell'omofobia. Lo fanno in riferimento alla strage di Orlando rimarcando l'urgenza di “calendarizzare, discutere ed approvare in tempi brevi”, in Assemblea legislativa la loro proposta di legge che “promuove anche in Umbria la cultura della non discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

ASILI: “LA REGIONE RISPARMI MILIONI DI EURO DA AFFITTI ASL PER INVESTIRE SUL MODELLO DEI NIDI AZIENDALI” – NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, chiede che la “Regione risparmi milioni di euro dagli affitti delle Asl per investire sul modello degli asili nido aziendali”. Per Squarta “l'Umbria è in gravissimo ritardo ma le scelte sbagliate della politica non possono incidere in maniera così determinante sulle scelte dei genitori di mettere al mondo un figlio”.
Data

REDDITO D'INCLUSIONE: “LE MISURE DI SOSTEGNO VARATE OGGI NELLA SEDUTA CONGIUNTA DI PRIMA E TERZA COMMISSIONE RAPPRESENTANO UN IMPORTANTE PASSO IN AVANTI” - NOTA DI LEONELLI (PD)

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) esprime soddisfazione per le misure di sostegno al reddito di inclusione (12 milioni di euro) varate oggi nel corso di una riunione congiunta della Prima e Terza Commissione. Misure – precisa Leonelli – che tengono conto anche delle proposte che il Partito democratico dell’Umbria raccolse tra la gente con i suoi banchetti nello scorso mese di dicembre”. Per Leonelli, “L’Umbria incomincia a registrare dati economici incoraggianti, ed è questo il momento in cui occorre uno sforzo straordinario per consentire di risollevarsi anche a chi ha subito le ferite più profonde della crisi”.
Data

REDDITO DI CITTADINANZA: APPROVATA DALLE COMMISSIONI I E III, IN SEDUTA CONGIUNTA, LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE SULLE “MISURE INTEGRATIVE AL SOSTEGNO PER L'INCLUSIONE ATTIVA (SIA)”

Approvata a maggioranza dai membri delle commissioni consiliari Prima e Terza, per le rispettive competenze su bilancio e welfare, la proposta di risoluzione sulle “misure integrative al sostegno per l'inclusione attiva (Sia)”. Le risorse stanziate ammontano a circa 12 milioni di euro e dovranno essere suddivise tra “sostegno all'occupazione di disoccupati e inoccupati” e  “inclusione sociale e lotta alla povertà”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

WELFARE: “DAVVERO AI DISABILI VENGONO RICONOSCIUTI SOLO 150 EURO AL MESE PER IL TIROCINIO?” - INTERROGAZIONE DI SQUARTA (FDI) “CONTRO L'INDENNITÀ DIMEZZATA DA UNA DIRETTIVA REGIONALE”

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, ha presentato un'interrogazione a risposta immediata (question-time) nella quale chiede “chiarimenti urgenti sulle indennità di tirocinio ai disabili e sul progetto regionale 'Verso l'autonomia' rivolto ai meno fortunati”. Per Squarta questo “sancisce un principio abnorme per cui una persona con disabilità può essere pagata la metà rispetto a una persona senza disabilità”
 12.01.2016 - 11:58
Data

SOCIALE: “LA COMUNITÀ DI CAPODARCO È DIVENTATA UN CENTRO DI ECCELLENZA” – CASCIARI (PD) A PRESENTAZIONE LIBRO 'L'INTELLIGENZA DELL'ANIMA'

Il consigliere regionale del Partito democratico, Carla Casciari, oggi ha partecipato alla presentazione del libro 'L'intelligenza dell'anima' realizzato dalle persone con disabilità accolte nella Comunità di Capodarco. Per Casciari “la Comunità è diventata un centro di eccellenza per l'accoglienza e l'abilitazione delle persone con disabilità, una struttura all'avanguardia, un fiore all'occhiello della comunità perugina”.
Carla Casciari
Data

RAPPORTO AUR: “VOLONTARIATO IN UMBRIA MOLTO DINAMICO, MA NECESSARIO SVILUPPARE RETI ASSOCIATIVE PIÙ AMPIE, COINVOLGENDO ANCHE REALTÀ PIÙ PICCOLE” - NOTA DI CASCIARI (PD)

“Il volontariato in Umbria è una realtà molto dinamica e vivace ma è necessario costruire strategie che portino a sviluppare reti associative ancora più ampie e strutturate, che coinvolgano anche le realtà più piccole, con l'obiettivo di accrescere il capitale sociale di una comunità attraverso azioni progettuali, ricche di partecipazione e di democraticità”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) in riferimento alla presentazione del rapporto “Associazionismo e Volontariato in Umbria” dell'Agenzia Umbria Ricerche, che si è tenuta oggi pomeriggio a Perugia.
Data

WELFARE: “MOTIVO DI GIOIA E INSIEME DI SPERANZA L'AVVIO DI UN'ESPERIENZA COME QUESTA” - PRESIDENTE PORZI A INAUGURAZIONE COMUNITÀ MAMMA E BAMBINO “GLI ARISTOGATTI” DI RIVOTORTO DI ASSISI

La presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Donatella Porzi ha partecipato stamani all'inaugurazione della comunità educativa residenziale mamma e bambino “Gli Aristogatti”, un progetto elaborato e realizzato dalla cooperativa sociale Controvento.che stamani, ha Rivotorto di Assisi. Secondo Porzi “È motivo di gioia e insieme di speranza l'avvio di un'esperienza come questa che offre a chi è più fragile e vulnerabile l'opportunità di riappropriarsi del proprio futuro in un ambiente comunitario protetto e professionalmente adeguato”.