TERZA COMMISSIONE: “RICONOSCIUTI FONDAMENTALI PRINCIPI DI CIVILTÀ A TUTELA DELLE DONNE” - IL PRESIDENTE SOLINAS ESPRIME LA PROPRIA SODDISFAZIONE PER L'APPROVAZIONE DEL DDL SULLE POLITICHE DI GENERE
19 Ott 2016 15:15
1 minuto, 6 secondi
(Acs) Perugia, 19 ottobre 2016 - “Con l'approvazione in commissione di questa proposta di legge regionale, che si accorda anche con le normative europee, vengono riconosciuti e normati fondamentali principi di civiltà a tutela delle donne”: il presidente della Commissione Sanità e Servizi sociali, Attilio Solinas, esprime la “propria personale soddisfazione” per l'approvazione, avvenuta stamani alla presenza della presidente Catiuscia Marini, del disegno di legge “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra uomini e donne”.
“L'iter di questa legge – ricorda Solinas - è stato lungo e travagliato, con una intensa e prolungata fase partecipativa di tutti i soggetti coinvolti, ma ci ha infine portato ad un testo che tutela le prerogative delle donne e i loro diritti, a cominciare dal lavoro, con la parità delle retribuzioni e agevolazioni per imprese e studi professionali che favoriscano la presenza delle donne. Si vuole tutelare la salute di genere, nel rispetto delle peculiarità e delle differenze biologiche, fisiologiche, psicologiche e culturali. Ovviamente prioritaria e di grande rilevanza la conferma e il potenziamento della rete dei centri antiviolenza, con particolare riguardo anche alla tutela dei minori coinvolti. Nella scuola viene sollecitata una revisione dei principi didattici affinché tengano nella dovuta considerazione il ruolo delle donne nella storia passata e recente. Vengono quindi affermati importanti principi di civiltà cui teneva particolarmente la stessa presidente Marini, che ha seguito personalmente, passo dopo passo, l'approvazione del disegno di legge che ora può passare al voto definitivo dell'Aula”. PG/
