Sociale

Data

TERZA COMMISSIONE: DONAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI E NON SOLO – ILLUSTRATE DUE PROPOSTE DI LEGGE: UNA DI SQUARTA (FDI), L'ALTRA DI CASCIARI (PD) E ROMETTI (SER)

Nella seduta odierna della Terza Commissione, presieduta da Attilio Solinas, sono state illustrate due analoghe proposte di legge che mirano sostanzialmente alla limitazione degli sprechi attraverso la donazione di prodotti alimentari e non solo, alle fasce più vulnerabili della popolazione. La prima di iniziativa del consigliere Marco Squarta (FDI): 'Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari per la limitazione degli sprechi', l'altra firmata dai consiglieri Carla Casciari (Pd) e Silvano Rometti (SeR): "Promozione delle attività di donazione e distribuzione di prodotti alimentari e non e di prodotti farmaceutici a fini di solidarietà sociale".
Data

PICCOLO CARRO: “TANTE OMBRE ANCORA NON CHIARITE. LUSSO, OMESSA VIGILANZA E IL RISCHIO CHE TUTTO TORNI NEL SILENZIO” - NOTA DI CARBONARI (M5S)

La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari, torna ad occuparsi della “oscura” vicenda riguardante la cooperativa sociale Piccolo Carro. Per Carbonari si tratta di un “sistema amministrativo con fortissime criticità, che richiedono un immediato e deciso intervento da parte del legislatore, nazionale e regionale, oltre a un maggiore coordinamento tra istituzioni, affinché vi sia una effettiva vigilanza su tutte le strutture che ospitano minori e persone in situazione di disagio fisico e psicologico, perciò più indifesi”.
Data

LAVORI D'AULA (3): APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE PER L'IMMEDIATA ATTIVAZIONE DELL'OSSERVATORIO REGIONALE SUL MOBBING

L'Aula ha approvato all'unanimità la proposta di risoluzione che mira alla immediata attivazione dell'Osservatorio regionale contro iI mobbing, previsto dalla Legge regionale “18/2005” (confluita nel Testo unico in materia di sanità).
Data

MIGRANTI: “PROPOSTA DI LEGGE ALLE CAMERE PER OBBLIGARE COOPERATIVE, ASSOCIAZIONI E PRIVATI A RENDICONTARE LE SPESE PER GESTIONE DI PROFUGHI, IMMIGRATI E RICHIEDENTI ASILO” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI) annuncia l'avvio di una raccolta di firme a sostegno di “una legge parlamentare di iniziativa regionale per obbligare cooperative, associazioni e privati che si occupano della gestione dei migranti a rendicontare in maniera puntuale e dettagliata le spese sostenute”. Per Squarta “i rimborsi devono avvenire sulla base delle spese effettivamente sostenute dagli operatori e non su criteri forfettari pro-capite e giornalieri legati alla sola presenza dei migranti nelle strutture”.
Data

POLITICHE DI GENERE: “PERSA L'OCCASIONE DI SVILUPPARE UN PROVVEDIMENTO CONDIVISO E REALMENTE RISPONDENTE ALLE ATTESE DELLE DONNE” - DE VINCENZI (RP) CRITICA IL DDL APPROVATO IN III COMMISSIONE

Forti critiche da parte del vicepresidente della Terza commissione, Sergio De Vincenzi, al disegno di legge sulle Politiche di genere approvato stamani a maggioranza: “una legge scritta male, ideologica, inemendabile, che spreca i 200mila euro dei contribuenti e non sortirà alcun miglioramento della condizione della donna. Vedremo se in Aula la componente 'bocciana' del Partito democratico confermerà il sostegno a questo atto, come ha fatto oggi Guasticchi votando a favore”. 
Data

TERZA COMMISSIONE: APPROVATO A MAGGIORANZA IL DISEGNO DI LEGGE PER LE POLITICHE DI GENERE – MAGGIORI TUTELE PER LE DONNE NEL LAVORO, NELLA SALUTE E NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA

La Commissione Sanità e Servizi sociali ha approvato a maggioranza il disegno di legge “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra uomini e donne”, che ora passa al voto dell'Aula di Palazzo Cesaroni. Hanno votato a favore gli esponenti della maggioranza: il presidente della Commissione Attilio Solinas, i consiglieri Gianfranco Chiacchieroni e Marco Vinicio Guasticchi del Pd, Silvano Rometti per i socialisti. Contrario il consigliere Sergio De Vincenzi (gruppo Ricci presidente), astenuti Marco Squarta (FDI) e Maria Grazia Carbonari (M5s). La presidente della Regione Catiuscia Marini ha seguito per intero la votazione sull'articolato.