Sociale

 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (2): NON AUTOSUFFICIENZA: RAFFORZARE E MODIFICARE SOSTEGNO A SISTEMA WELFARE - L'ASSEMBLEA DECIDE DI APPROFONDIRE CONTENUTI PROPOSTA RISOLUZIONE TERZA COMMISSIONE

Dopo la presa d'atto degli interventi effettuati in favore delle persone non autosufficienti e della proposta di risoluzione della Commissione Sanità e Servizi sociali, seguita dalla illustrazione di un emendamento del Movimento 5 stelle pressoché sostitutivo dell'atto, l'Aula di Palazzo Cesaroni ha deciso di approfondire ulteriormente in commissione la proposta di risoluzione, alla luce dell'emendamento e del dibattito odierno, ascoltando anche le istanze di tutti i soggetti interessati, operatori, associazioni ed enti pubblici, per giungere a una proposta finale condivisa su un tema delicato e di grande impatto sulla nostra regione. E' emersa la necessità di rafforzare e modificare il sostegno al sistema del welfare regionale, e si discute anche della possibilità di far scegliere alla persona disabile o alle famiglie coinvolte se indirizzarsi verso le strutture o percepire direttamente un sostegno economico. Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Ricci (RP),  Liberati e Carbonari (M5S), Chiacchieroni e Brega (PD), Squarta (FDI), Mancini (LN), Rometti (Ser), Nevi (FI) e l'assessore alla sanità Barberini.
Data

POLITICHE DI GENERE: “UNA LEGGE QUADRO CHE INTERVIENE SU DIVERSE AREE DELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE E NORMA IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE” - PRESIDENTE MARINI IN 3a COMMISSIONE

La Commissione Sanità e Servizi sociali, presieduta da Attilio Solinas, ha ascoltato stamani l'illustrazione della presidente Catiuscia Marini del disegno di legge della Giunta “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra uomini e donne”. La Giunta presenterà gli ultimi emendamenti entro pochi giorni e, successivamente, la commissione voterà l'atto per destinarlo alla discussione in Aula.
Data

SISMA 2016: “CHI GUADAGNA SULLA PELLE DEI TERREMOTATI?” - CONFERENZA STAMPA DEL MOVIMENTO 5 STELLE: “SERVE UNA COMMISSIONE D'INCHIESTA”

Conferenza stampa a Palazzo Cesaroni del Movimento 5 stelle su alcuni aspetti del dopo terremoto: “il bando del Ministero relativo agli alloggi provvisori dei terremotati, vinto dal Cns (Consorzio nazionale servizi), ha visto l'assegnazione dell'esecuzione delle prime 90 casette a Cosp tecnoservice, società che però si è sempre occupata d'altro, quindi a che titolo si occupa della realizzazione di queste casette oppure a chi subappalta i lavori e, in questo caso, quante persone ci devono guadagnare sulla pelle dei terremotati?”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: AUDIZIONE DEI PREFETTI DI PERUGIA E TERNI SUI FLUSSI MIGRATORI

La Prima Commissione consiliare ha ascoltato in audizione il prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, e quello di Terni, Angela Pagliuca, per approfondire la tematica dei flussi migratori nella nostra regione. Dalla riunione è emerso che in Umbria sono presenti 2951 rifugiati: 2581 richiedenti asilo e 370 inseriti nello Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). La spesa complessiva per il 2016 è di 18 milioni di euro. Il modello utilizzato è quello dell'accoglienza diffusa, ma sono ancora pochi i comuni che partecipano alla gestione dell'emergenza. FOTO: https://goo.gl/4TVlxB
 31.08.2015 - 16:56
Data

WELFARE: “SU DONAZIONE CIBO INVENDUTO A POVERI MAGGIORANZA ARRIVA IN RITARDO” – SQUARTA (FDI): “A MAGGIO NOSTRO DDL. ORA INIZIATIVA COMUNE”

Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI) esprime soddisfazione “per la proposta di legge della maggioranza riguardante le eccedenze alimentari”, ma ricorda “che il ddl per contrastare lo spreco e distribuire cibo ai poveri era stato da noi depositato a maggio”. Per Squarta “la maggioranza ha impiegato più tempo del dovuto per proporre una legge di cui esiste reale necessità, ora però serve portare avanti un'iniziativa comune”.
Silvano Rometti
Data

WELFARE: “PROMOZIONE DELLA DONAZIONE E DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI E NON E DI PRODOTTI FARMACEUTICI A FINI DI SOLIDARIETÀ SOCIALE” - PROPOSTA DI LEGGE DI CASCIARI (PD) E ROMETTI (SER)

I consiglieri regionali Carla Casciari (Pd) e Silvano Rometti (Ser) hanno redatto una proposta di legge per mettere a sistema le buone pratiche e comportamenti responsabili che nel tempo si sono sviluppati riguardo alla raccolta delle eccedenze, alimentari e non, e la loro distruzione alle fasce più vulnerabili della popolazione. Azioni che hanno visto coinvolte un numero crescente di istituzioni locali, associazioni di volontariato, terzo settore e imprese di tutta la regione.