Sicurezza dei cittadini

Data

POLITICA: “TRA CONTRADDIZIONI DI GESTIONE E AZIONE PER LA REPRESSIONE DEL CONSUMO DI DROGA, A PERUGIA SI CONTINUA A MORIRE DI 'SBALLO'” - MONNI (PDL) CRITICO CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PERUGIA

Il consigliere del PdL, Massimo Monni punta il dito sul sindaco di Perugia, Vladimiro Boccali in merito “al patrocinio e sponsorizzazione di una manifestazione da parte dell'Amministrazione comunale di Perugia a favore dell'antiproibizionismo che prevede l'accostamento del Grifo del Comune vicino ad una foglia di marijuana e per la quale lo stesso sindaco dice di non saperne nulla”. Monni è particolarmente critico verso quanto evidenziato dall'assessore comunale alle Pari opportunità, Pesaresi, e cioè che “ non bisogna essere terroristici sull'uso di droghe leggere”. Per Monni “tra le contraddizioni palesi di gestione e azione per la repressione dell'uso della droga, a Perugia si continua a morire di 'sballo'”.
Data

CARCERI UMBRE: “NELLA STRUTTURA DI MAIANO DI SPOLETO GRAVE CARENZA DI ORGANICO. NECESSARIE NUOVE RISORSE UMANE E FINANZIARIE PER APERTURA NUOVO REPARTO” – NOTA DI ZAFFINI (FLI)

Il consigliere regionale di Futuro e Libertà, Franco Zaffini, che ha visitato stamani il carcere di Maiano di Spoleto,  punta il dito sul “preoccupante sottodimensionamento dell’organico degli agenti di custodia”. Zaffini, nell’affermare che non trova fondamento la notizia dell’imminente arrivo di  altri 80/90 detenuti presso la struttura detentiva di Maiano di Spoleto, sottolinea la “necessità di nuove risorse umane e finanziarie per l’apertura, a breve, di un nuovo reparto dove potranno essere ospitati una quarantina di detenuti”.
Data

CENTRO STORICO DI PERUGIA: “BOCCALI COME BERLUSCONI, PROBLEMI SONO SOLO NELLE PAROLE DI CHI LI RIFERISCE” – NOTA DI ZAFFINI (FLI) SU ALCUNE AFFERMAZIONI DEL SINDACO

Secondo il capogruppo regionale di Futuro e Libertà, Franco Zaffini, il sindaco di Perugia “cade nel più berlusconiano dei comportamenti” quando, come ha scritto oggi in un intervento pubblicato da un giornale regionale si chiede: “A chi giova davvero distruggere l’immagine del centro?”. Zaffini sostiene che chi espone la situazione “drammatica” del centro storico non è un “detrattore”, ma “qualcuno che vive un disagio forte, che si è accentuato in questi ultimi anni”. Secondo Zaffini per risolvere la situazione occorre “cambiare radicalmente, e in senso opposto a quello adottato sinora, tutte le politiche cittadine di mobilità, sicurezza e promozione turistica”.
 01.02.2011 - 17:30
Data

VIOLENZA SULLE DONNE: UN MESE PER ISTRUIRE LA PROPOSTA DI LEGGE DI PRC-FDS E PER ATTENDERE L'INIZIATIVA ANNUNCIATA DALLA PRESIDENTE MARINI – STUFARA SPIEGA IN III COMMISSIONE FINALITÀ E OBIETTIVI NUOVA NORMATIVA

La terza Commissione di Palazzo Cesaroni, presieduta da Massimo Buconi,  ha ascoltato il capogruppo del Prc Damiano Stufara sui contenuti della proposta di legge regionale contro la violenza di genere in Umbria, elaborata dallo stesso Stufara e dal collega di partito Orfeo Goracci. Il testo di legge tornerà all'esame della commissione fra un mese circa, dopo l'istruttoria degli uffici, ma lo stesso Stufara e il presidente Buconi hanno reso noto che, anche da parte della presidente della Giunta Catiuscia Marini c'è la volontà di presentare sull'argomento una iniziativa analoga dell'esecutivo di Palazzo Donini.
 05.10.2010 - 15:19
Data

COMMISSIONE ANTIMAFIA: “SOSTENERE LA CULTURA DELLA LEGALITÀ. ATTENZIONE AI SETTORI DEI TRASPORTI DELLE PULIZIE E DEGLI APPALTI” - A PALAZZO CESARONI AUDIZIONE DI CGIL, UIL E CISAL

La Commissione regionale antimafia si è riunita questa mattina a Palazzo Cesaroni per una audizione a cui hanno partecipato i rappresentanti di Cgil, Uil e Cisal. Dall'incontro sono emerse indicazioni sulla necessità di sostenere la cultura della legalità, di inserire appositi moduli formativi nei corsi per i quadri sindacali, di creare collaborazioni e sinergie tra istituzioni e istituti pubblici, di monitorare alcuni settori in particolare, come i trasporti, le pulizie e gli appalti.