“DALLA MEMORIA ALL'IMPEGNO”: VENERDÌ 20, A PERUGIA, UNA SERATA ORGANIZZATA DA LIBERA E DALLA COMMISSIONE REGIONALE D'INCHIESTA SULLE INFILTRAZIONI MAFIOSE IN UMBRIA
19 Mag 2011 01:00
1 minuto, 3 secondi
(Acs) Perugia, 19 maggio 2011 - Una serata interamente dedicata alla lotta alle mafie, con la partecipazione di ben quindici istituti superiori. Sarà quella, intitolata “Dalla memoria all'impegno”, che si svolgerà domani (venerdì 20 maggio, ore 21) al Teatro Morlacchi di Perugia.
La serata rappresenta l'atto conclusivo di un lungo lavoro che gli insegnanti vicini all'organizzazione di don Luigi Ciotti hanno condotto durante l'anno accademico, ottenendo risultati sorprendenti per intensità e coinvolgimento, e un suggello ai lavori che la Commissione regionale antimafia ha promosso nell'ambito della Giornata della memoria in ricordo delle vittime di mafia. L'evento è stato organizzato dall'associazione Libera e dalla Commissione regionale d'inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Umbria (presieduta da Paolo Brutti), con il patrocinio del Consiglio regionale e il sostegno dell'assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.
Gli istituti che parteciperanno all'evento sono i perugini Itas G.Bruno, Liceo Classico Mariotti, Itts Volta, Liceo scientifico Galilei, Ipsia Cavour, Liceo scientifico Alessi, Liceo pedagogico Pieralli, a cui si aggiungono Istituto Mazzatinti Gubbio, Liceo scientifico Marconi Foligno, Liceo classico Todi, Istituto istruzione superiore Gualdo Tadino, Istituto d'arte Deruta, Istituto alberghiero Assisi, Ipct Città della Pieve. L'incontro sarà presentato dal vulcanico Tonio dell'Olio, responsabile del settore internazionale di Libera e all'interno del teatro sarà allestito uno stand per degustare le prime mozzarelle prodotte dalle cooperative "Le terre di don Peppe Diana" sorte sui terreni confiscati alla camorra. L'ingresso è libero, l'ora di inizio è fissata per le 21. RED/mp