Sicurezza dei cittadini

 23.12.2010 - 16:46
Data

DROGA IN UMBRIA: “UNA GIORNATA REGIONALE DI LOTTA ALLA DROGA, PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI” - ROSI E NEVI (PDL) PRESENTANO UNA PROPOSTA DI LEGGE E CHIEDONO “PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE ALLA MINORANZA”

In una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni, Maria Rosi, consigliere regionale del Pdl, ha illustrato finalità e scopi della proposta di legge per istituire in Umbria, in data 26 ottobre di ogni anno, “la giornata regionale per la lotta alla droga”, come strumento promozionale per sensibilizzare il mondo giovanile e le istituzioni nei confronti del fenomeno delle morti per overdose. A sostegno della proposta il capogruppo del Pdl Raffaele Nevi che ha parlato di la lotta alla droga in Umbria come uno dei temi centrali del Pdl in questa legislatura, ha fatto appello alla maggioranza affinché la prossima settimana, alla guida della Commissione d’inchiesta sulle tossicodipendenze venga nominato uno dei due consiglieri di minoranza, come segnale bipartisan unitaria al fenomeno.
Data

INSEDIAMENTO COMMISSIONE TOSSICODIPENDENZE: “LA PRESIDENZA VENGA ASSEGNATA ALL’OPPOSIZIONE” – PER ZAFFINI (FLI): “GARANZIA DI UN CAMBIO DI ROTTA NELLE POLITICHE ANTIDROGA”

La Commissione d’inchiesta sulle tossicodipendenze sarà insediata martedì 14 giugno e il capogruppo di Futuro e Libertà, Franco Zaffini, che da anni ne sostiene la necessità, auspica che la presidenza di tale organo del Consiglio sia affidata ad un componente dell’opposizione, a garanzia di un “cambio di rotta, non solo ideologico ma soprattutto pratico nella pianificazione delle politiche antidroga in Umbria”.  
 15.09.2010 - 16:49
Data

SICUREZZA STRADALE: “LA REGIONE PIANIFICHI UNA STRATEGIA MULTISETTORIALE, CON INTERVENTI RIVOLTI ALLA PREVENZIONE E CAMPAGNE PER SENSIBILIZZARE I GIOVANI” - NOTA DI ROSI (PDL)

Il consigliere regionale del Pdl, Maria Rosi, interviene sulla questione della sicurezza stradale e sollecita l’Esecutivo a elaborare una strategia di educazione e prevenzione multisettoriale mirata alle necessità dei territori comunali. Rosi sottolinea la necessità di puntare sulla prevenzione e affinché gli interventi siano realmente spiega che è indispensabile coinvolgere tutti i soggetti interessati: operatori sanitari, responsabili delle autoscuole, famiglie e scuola.
 03.09.2010 - 12:09
Data

SICUREZZA: “SVILUPPARE IL PATTO PER LA SICUREZZA E LA GESTIONE DEI GRANDI EVENTI DELLA POLIZIA PROVINCIALE DI PERUGIA” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi commenta positivamente l'accordo stipulato tra la Provincia di Perugia e i Comuni dell’Alto Tevere. Per Smacchi la collaborazione della Polizia provinciale con le Amministrazioni comunali, che potrebbe essere ampliata all'Alto Chiascio, potrebbe portare a migliorare la percezione di sicurezza degli umbri, a mettere in rete i servizi pubblici e ad avvicinarli ai cittadini.