Sicurezza dei cittadini

Data

SICUREZZA: “IL MINISTRO SI ASTENGA DAL FARE LA SOLITA CAMPAGNA IPOCRITA IN FAVORE DELL'IMMIGRAZIONE INCONTROLLATA” - CIRIGNONI (LEGA NORD) SULLA VISITA DI CECILE KYENGE A PERUGIA

Il capogruppo regionale della Lega nord, Gianluca Cirignoni, commenta la visita odierna del ministro Cecile Kyenge a Perugia auspicando che “la sua presenza in Umbria le serva per prendere coscienza di uno dei risvolti più preoccupanti dell'assalto straniero al nostro paese: l'aumento della criminalità”. Per Cirignoni, Perugia è una città “martirizzata da un'orda di delinquenti extracomunitari provenienti per la maggior parte dal Magreb”.
Data

SICUREZZA: “INUTILE IL RAPPORTO PRESENTATO IN CONSIGLIO REGIONALE” - BRUTTI (IDV) CRITICO CON LA GIUNTA

Il consigliere regionale Paolo Brutti (Idv) ritiene che i 44mila euro stanziati per il rapporto sulla sicurezza in Umbria siano “incongrui” rispetto ai risultati della ricerca. Per Brutti “non è con questo tipo di indagini che Perugia e l'Umbria riacquisteranno il ruolo di isola di civiltà che avevano un tempo”.
 21.05.2012 - 11:41
Data

CONSIGLIO REGIONALE (6) – SICUREZZA: RAPPORTO DI RICERCA 2012 SU CRIMINALITA’ E PERCEZIONE DELLA SICUREZZA DA PARTE DEI CITTADINI

Il Consiglio regionale ha preso atto, al termine della seduta odierna, del “Rapporto di ricerca 2012 sulla criminalità in Umbria e sulla percezione della sicurezza da parte dei cittadini”, realizzato dall'Università di Perugia e presentato  dalla Giunta di Palazzo Donini. Dal rapporto, emerge in sintesi un calo dei reati denunciati alle autorità di pubblica sicurezza nel periodo 2007–2010: in quest'ultimo anno in Umbria risultava denunciato un reato ogni 26 abitanti, a fronte di un rapporto di circa 1 a 23 sul territorio nazionale. In calo furti, rapine e lesioni mentre nel periodo indicato aumentano le denunce per danneggiamenti, detenzione e spaccio di stupefacenti e sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile, violenza sessuale. Tra il 2009 e il 2010 si registra un aumento consistente (20-30 per cento) delle segnalazioni all’autorità giudiziaria per furti e violazioni alla disciplina degli stupefacenti. Nel corso del dibattito emerse da parte dei consiglieri critiche rispetto alla non attualità dei dati forniti che si riferiscono al periodo temporale 2007-2010.
Data

RIORDINO TRIBUNALI: “RIFORMA CONDIVISIBILE, MA CON CORRETTIVI: POSITIVO CHE SI SIANO APERTI SPAZI DI CONFRONTO CON IL MINISTRO” - NOTA DI MARIOTTI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico Manlio Mariotti commenta positivamente l'esito dell'incontro tra presidente della Giunta, parlamentari umbri e ministro della Giustizia, apprezzando “gli spazi di confronto che si sono manifestati per la possibile adozione di provvedimenti correttivi della riorganizzazione degli uffici giudiziari”. Per Mariotti “processi riformatori strutturali così importanti hanno bisogno di essere accompagnati da consapevolezze e responsabilità costruite nella società”.
Data

RIFORMA TRIBUNALI: “IMPORTANTE SEGNALE DAL CONSIGLIO REGIONALE: CORREGGERE LE STORTURE E APPLICARE L'ARTICOLO 8” - DOTTORINI (IDV): “NECESSARI PRESIDI GIUDIZIARI TEMPORANEI NELLE SEDI DISTACCATE”

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv), primo firmatario della mozione sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari, giudica un segnale importante l'approvazione del documento “a larghissima maggioranza” e sottolinea la possibilità, insita nell'applicazione dell'articolo 8 della riforma, di utilizzare in via transitoria le sedi distaccate come presidi giudiziari temporanei.
 14.11.2012 - 15:52
Data

RIFORMA TRIBUNALI: “SOLIDARIETA' AD ORVIETO MA NO AI TENTATIVI DI LAVARSI LA COSCIENZA IN EXTREMIS CON UN VOTO CHE NON SERVE” - DE SIO (FD'I): “PIANTO DEL COCCODRILLO PER PD E PDL”

Il consigliere regionale Alfredo De Sio (Fd'I) conferma la propria solidarietà alla città di Orvieto per la soppressione del tribunale, ma punta il dito contro la mozione firmata dalle forze di maggioranza e votata dal Pdl, “partiti incapaci di far transitare nel 'loro' governo Letta-Alfano le ragioni sbandierate in Aula”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

RIORDINO SEDI GIUDIZIARIE: “LA RIFORMA DEI TRIBUNALI NON BLOCCHI I PROCEDIMENTI, NO A SOLUZIONI AFFRETTATE” - SMACCHI (PD) PROPONE L'USO TEMPORANEO DELLE SEDI DISTACCATE

Il consigliere regionale del Pd, Andrea Smacchi, interviene sulla questione del riordino delle sedi dei tribunali e si dice “profondamente preoccupato” per le ripercussioni che essa potrà avere sui procedimenti civili pendenti che sono in attesa di una data per l’udienza. Smacchi solleva poi la questione della sede distaccata di Gubbio “che ha rappresentato fino ad oggi una soluzione appropriata in grado di superare il deficit viario della Fascia Appenninica”, e sollecita il Comune di Gubbio a manifestare nuovamente al presidente del Tribunale della Corte d’Appello la propria disponibilità a farsi temporaneamente carico della sede per la prosecuzione dell’attività “anche in previsione di una possibile modifica della riforma”.
 01.03.2012 - 11:54
Data

SICUREZZA: “PER I RESPONSABILI UNA DURA PUNIZIONE EDUCATIVA E IL RISARCIMENTO DEI DANNI” - SMACCHI (PD) SULLA BABY GANG DI FOLIGNO

Per il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) i danneggiamenti avvenuti a Foligno, apparentemente ad opera di una banda di giovani del luogo, è un fatto molto grave. Per i responsabili dei fatti, Smacchi auspica  “una dura lezione di educazione civica e di una punizione esemplare da parte delle rispettive famiglie”.