Sicurezza dei cittadini

Eros Brega
Data

SICUREZZA: “UN PLAUSO AL PREZIOSO LAVORO DELLE FORZE DI POLIZIA. PROSEGUIRE CON DETERMINAZIONE NEL CONTRASTO DELLE INFILTRAZIONI CRIMINALI” - NOTA DEL PRESIDENTE BREGA

Il presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Eros Brega, commenta positivamente l'opera di contrasto alle attività criminali operata dalle forze di polizia con i recenti arresti. Per il presidente Brega “l'attività investigativa, preventiva e di repressione svolta dai corpi dello Stato contro le infiltrazioni dei gruppi organizzati deve trovare il massimo sostegno da parte delle istituzioni”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

SICUREZZA: “NON ABBASSEREMO MAI LA GUARDIA. IN UMBRIA NON PERMETTEREMO ALLA MALAVITA DI METTERE SOLIDE RADICI” - NOTA DI SMACCHI (PD) SULL'OPERAZIONE “DRUGS IN THE CITY”

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, ringrazia le forze dell'ordine per l'operazione 'Drugs in the city', il blitz antidroga che si è tenuto questa mattina in diverse regioni, tra cui l'Umbria. Smacchi assicura che le istituzioni non abbasseranno mai la guardia e respingeranno “con forza” ogni tentativo di “offuscare la società umbra”.
 25.01.2012 - 16:10
Data

TERRORISMO: “GARANTIRE SICUREZZA E PROTEZIONE AI CITTADINI UMBRI” - INTERROGAZIONE DI ROSI (FI) DOPO GLI ATTENTATI DI PARIGI

Il consigliere regionale Maria Rosi (Forza Italia) ha presentato un'interrogazione per  “conoscere quali iniziative intende adottare la Giunta per garantire la sicurezza e la protezione dei cittadini umbri dopo gli attentati di Parigi”. Secondo Rosi “anche le istituzioni regionali, per quanto di loro competenza, devono impegnarsi per contrastare in modo netto ed assoluto il terrorismo per tutelare la nostra comunità”.
Data

'NDRANGHETA IN UMBRIA: “OCCORRE CONTINUARE A TENERE ALTA LA GUARDIA” - NOTA DI CINTIOLI (PD)

Il consigliere regionale Giancarlo Cintioli (Pd) si complimenta con i carabinieri del Ros per l’operazione antimafia di oggi e dice che “occorre continuare a tenere alta la guardia”. Cintioli ricorda come la Commissione regionale d'inchiesta su criminalità e tossicodipendenze avesse già “segnalato nell'aprile scorso il pericolo che anche in Umbria tale infezione si stesse infiltrando”.
Data

'NDRANGHETA IN UMBRIA: “GRANDE PLAUSO PER OPERAZIONE. ASSESTATO DURO COLPO A CRIMINALITÀ” - NOTA DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli, fa un “grande plauso” all'operazione dei carabinieri che “ha assestato un duro colpo alla criminalità mafiosa che aveva preso l'Umbria come obiettivo e base per le proprie attività”. Per Monacelli “purtroppo l'Umbria non è più un'isola felice” ma “stanno comunque emergendo segnali positivi” grazie alla continua azione delle forze dell'ordine, in special modo nel capoluogo”.
Data

'NDRANGHETA IN UMBRIA: “LA POLITICA HA DORMITO E DORME ANCORA” - NOTA DEL PRESIDENTE COMMISSIONE D'INCHIESTA CRIMINALITÀ E TOSSICODIPENDENZE PAOLO BRUTTI

Il presidente della Commissione regionale d'inchiesta su criminalità e tossicodipendenze, Paolo Brutti, esprime il suo apprezzamento per “la brillante” operazione della Procura della Repubblica e dei Carabinieri che “segna una sconfitta della politica che ha lungamente dormito e tutt'ora dorme”. Brutti rivendica “la giustezza delle denunce emerse dai lavori della Commissione antimafia, non sempre prese in debita considerazione”.