'NDRANGHETA IN UMBRIA: “OCCORRE CONTINUARE A TENERE ALTA LA GUARDIA” - NOTA DI CINTIOLI (PD)

Il consigliere regionale Giancarlo Cintioli (Pd) si complimenta con i carabinieri del Ros per l’operazione antimafia di oggi e dice che “occorre continuare a tenere alta la guardia”. Cintioli ricorda come la Commissione regionale d'inchiesta su criminalità e tossicodipendenze avesse già “segnalato nell'aprile scorso il pericolo che anche in Umbria tale infezione si stesse infiltrando”.

Data:

10 Dic 2014 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 15 secondi

 

(Acs) Perugia, 10 dicembre 2014 – “Voglio esprimere il mio plauso per l'egregio lavoro investigativo dei carabinieri del Ros che, in collaborazione con la Procura distrettuale antimafia di Perugia e la Procura nazionale antimafia, hanno disarticolato una pericolosa associazione criminale di stampo mafioso operante anche nel territorio umbro». È quanto  dichiara il consigliere regionale del Partito democratico Giancarlo Cintioli.

“L’operazione 'Quarto passo' – prosegue Cintioli – ha portato all'arresto di oltre 61 persone: si tratta della riprova che anche nella nostra tranquilla Umbria riesce ad infiltrarsi l’infezione del crimine organizzato. Un pericolo che avevamo segnalato nella relazione dello scorso aprile della Commissione regionale d'inchiesta su criminalità e tossicodipendenze, di cui faccio parte. È necessario che tutte le istituzioni raddoppino i loro sforzi per garantire un contesto sociale ed economico connotato dalla cultura della legalità, continuando la proficua collaborazione tra loro nel contrastare in maniera durissima le associazioni criminali”.

“Il blitz di oggi – conclude Cintioli - dimostra che, anche in una regione come l'Umbria, le istituzioni non possano permettersi di abbassare la guardia e che la lotta per la difesa della legalità nel nostro territorio deve essere perseguita senza tregua. Ancora una volta i Carabinieri, grazie alla loro alta professionalità e minuziosa conoscenza del territorio, hanno saputo leggere le insidie rappresentate dalla presenza del crimine organizzato nella nostra regione e smantellare questa pericolosa organizzazione criminale”. RED/dmb

Ultimo aggiornamento: 10/12/2014