Sanità

 01.02.2011 - 17:30
Data

SANITÀ: MINORE DISCREZIONALITÀ NELLA SCELTA DEI PRIMARI E LIMITE DI 10 ANNI PER I DIRETTORI GENERALI, MAGGIORE TRASPARENZA E CRITERI PIÙ AMPI PER LA REVOCA DEGLI INCARICHI - LA I COMMISSIONE APPROVA IL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA

La Prima Commissione del Consiglio regionale ha approvato oggi, con 5 voti favorevoli (Pd, Prc, Idv) e 3 astensioni (Pdl) il disegno di legge della Giunta “Disciplina per l'attribuzione degli incarichi di struttura nelle aziende sanitarie regionali”. Il testo approvato, che ora dovrà passare al vaglio dell'Aula, è stato modificato e integrato con gli emendamenti proposti da Locchi e Stufara (già accolti dalla Giunta), Idv, Pdl, Lega nord, Barberini e Monacelli. Tra le principali novità introdotte ci sono: l'inserimento di una strutturata procedura di valutazione che coinvolgerà anche il Consiglio regionale, la diminuzione della discrezionali dei direttori generali nella scelta dei primari, il limite di 10 anni e due mandati (a partire dalla data di approvazione della legge) per i direttori generali, l'ampliamento delle motivazione per cui essi possono essere revocati e il rafforzamento della trasparenza delle procedure, con la pubblicazione su internet buona parte degli atti relativi ai procedimenti.
 20.06.2011 - 19:27
Data

SANITÀ: “UN VERO E PROPRIO REGOLAMENTO DEI CONTI TRA LE FORZE POLITICHE DI MAGGIORANZA” - MONACELLI (UDC) SULLA NUOVA LEGGE PER LE NOMINE DI DIRETTORI GENERALI E PRIMARI

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli, interviene sul confronto in atto sul disegno di legge relativo alla nomina di direttori generali e sanitari in discussione in prima Commissione. Secondo Monacelli “sarebbe auspicabile che la geografia sanitaria dell'Umbria potesse essere disegnata secondo un concetto di vera meritocrazia, supportata da criteri di valutazione oggettivi, tesi a vigilare sui conseguenti standard qualitativi”.
Data

COMMISSIONE TOSSICODIPENDENZE: (IDV): “L’ORGANISMO D’INCHIESTA RIBADISCA LA CENTRALITÀ DEL SERVIZIO PUBBLICO E L’INTEGRAZIONE CON IL PRIVATO SOCIALE” – NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il capogruppo regionale dell’Idv, Oliviero Dottorini, augura “buon lavoro” alla Commissione d’inchiesta sulle “Tossicodipendenze, mortalità per overdose e fenomeni correlati” che si è insediata oggi a Palazzo Cesaroni. Secondo Dottorini, l’organismo dovrà svolgere il proprio compito “senza pregiudizi ideologici, puntando su prevenzione, trattamento, repressione e riduzione del danno”.
 01.02.2011 - 17:30
Data

QUESTION TIME (1) SANITÀ: “CUP REGIONALE E ATTIVAZIONE DEL RAO (RAGGRUPPAMENTI ATTESA OMOGENEA) PER CONTENERE I TEMPI DI ATTESA” - L'ASSESSORE TOMASSONI RISPONDE A NEVI (PDL) SULLE LISTE DI ATTESA NELLA SANITÀ TERNANA

L'assessore Franco Tomassoni rispondendo ad una interrogazione del capogruppo del Pdl, Raffaele Nevi che chiedeva alla Giunta regionale chiarimenti in merito alle liste di attesa, soprattutto legate alla mammografia a Terni, ha detto “che è stata messa a punto l'organizzazione di un Cup regionale per garantire ai cittadini l’opportunità di prenotare qualsiasi prestazione e per qualsiasi struttura del territorio, anche in aziende diverse da quelle di residenza, oltre alla prioritarizzazione delle prestazioni mediante l’attivazione dei Rao nelle Aziende”. In merito alla mammografia – ha detto l'assessore - è attivo lo screening, senza attesa, per tutta la provincia di Terni”. Nevi, che nella sua interrogazione segnalava anche la mancanza di interlocuzione da parte dei cittadini con la stessa Asl”, ha richiesto “maggiore trasparenza su questo settore” e si è augurato che “le procedure di messa a regime del Cup e dei Rao siano effettuate davvero in tempi brevissimi”.