Sanità

Data

PUNTO NASCITA OSPEDALE BRANCA: “NON SERVE MISURASI CON I SOLI NUMERI, MA CON LE DIFFICOLTÀ OGGETTIVE DI RAGGIUNGERE PERUGIA O CITTÀ DI CASTELLO” - GORACCI SOLLECITA UNA RISPOSTA POLITICA ED ISTITUZIONALE

Dopo la risposta data a Palazzo Cesaroni dall'assessore regionale alla sanità ad una interrogazione sulla soppressione del punto nascita dell'Ospedale Gubbio-Gualdo Tadino, il consigliere regionale Orfeo Goracci sollecita una risposta politico istituzionale ad un problema molto sentito dalla popolazione. A suo giudizio non si può decidere solo sulla base del numero dei parti in un anno, ma si deve tener conto delle difficoltà oggettive per le partorienti a raggiungere gli ospedali più vicini di Perugia o Città di Castello.
Data

SANITÀ: “SUBITO DA QUATTRO ASL A DUE E UN'AZIENDA OSPEDALIERA UNICA” - DOTTORINI (IDV) ALLA PRESIDENTE MARINI, “PROSEGUIRE CON CORAGGIO, SAREMO CERTAMENTE TRA I SUOI PRINCIPALI ALLEATI”

Il capogruppo regionale dell’Italia dei valori, Oliviero Dottorini, esorta la presidente della Giunta Catiuscia Marini a proseguire con coraggio nella riforma della sanità umbra già delineata nel prossimo Dap, esprimendosi a favore della “riduzione da quattro Asl  a due”  andando verso un’unica azienda ospedaliera integrata. "Una scelta obbligata in una fase caratterizzata da carenza drammatica di risorse che minaccia tagli ai presidi ospedalieri e all'intero sistema sanitario, sulla quale - promette il capogruppo Idv - “saremo certamente tra i suoi principali alleati”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

POLITICA: “L'UMBRIA CHE USCIRÀ DA QUESTA STAGIONE DI RIFORME DOVRÀ ESSERE UNA REGIONE MODERNA, ALL'AVANGUARDIA E PUNTO DI RIFERIMENTO ANCHE SUL VERSANTE DELLA SANITÀ” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) interviene sul tema della riforma della sanità regionale auspicando che venga “ridisegnato un sistema sanitario regionale riformato ed efficiente, in grado di dare risposte di livello sempre superiore a tutti i cittadini dell'Umbria, ottimizzando servizi e risorse in tutti i territori”. Per Smacchi “il nodo della discussione non riguarda il numero dei centri direzionali da salvaguardare, quanto l'efficiente riorganizzazione dei servizi”.
Data

SANITÀ “INACCETTABILI 3 ASL CON FOLIGNO SALVA E PENALIZZAZIONE DELL'ALTA UMBRIA; MEGLIO 2 CON SEDI A CASTELLO E FOLIGNO” - LIGNANI MARCHESANI (PDL) CONTRO L'IPOTESI CHE “COMINCIA A FAR BRECCIA IN GIUNTA”

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) interviene sull'ipotesi di riforma delle Asl chiedendo di evitare “un ulteriore impoverimento di un tessuto economico e sociale che già troppo ha sofferto negli ultimi anni”. Per Lignani l'ipotesi di “penalizzare solo l’Alta Umbria con la perdita per Città di Castello della Asl e dell’ennesimo centro direzionale sarebbe inaccettabile, perché tra l’altro non compensata da adeguata razionalizzazione e consistente risparmio”. Il consigliere Pdl propone una ipotesi alternativa basata su “due aziende ospedaliere con sede nei capoluoghi e due aziende di territorio (con riequilibrio territoriale regionale) che potrebbero avere sede direzionale a Foligno e Città di Castello”.
Data

RU486: “SUBITO IL VIA ALLA SPERIMENTAZIONE DELLA PILLOLA ABORTIVA SECONDO LE LINEE GUIDA ELABORATE DAL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO E GIÀ APPROVATE DALLA REGIONE” - INTERROGAZIONE DI STUFARA (PRC-FDS)

Il capogruppo regionale di Rifondazione comunista-Federazione della sinistra, Damiano Stufara, ha presentato una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini con la quale chiede di conoscere “i tempi previsti per l'esecuzione della nuova fase di concertazione”, sottolineando la “necessità di procedere quanto prima all'effettivo avvio della sperimentazione della pillola abortiva RU 486 tramite apposito ed inequivocabile atto della Giunta regionale, nelle forme disposte dalle linee guida elaborate dal Comitato Tecnico scientifico e già approvate dalla Giunta stessa”.