Sanità

 01.06.2012 - 16:06
Data

SEDI FARMACEUTICHE: “NECESSARIO ULTERIORE CONFRONTO CON ALCUNE AMMINISTRAZIONI LOCALI SU SCELTE CHE POTREBBERO CONDIZIONARE REALTÀ CONFINANTI” - LA TERZA COMMISSIONE RIMANDA L'ATTO ALLA GIUNTA REGIONALE

La Terza Commissione consiliare, nella riunione odierna, si è occupata dell'atto predisposto dalla Giunta regionale circa le sedi farmaceutiche individuate dai Comuni. Al termine dei lavori è stato deciso di rimandare l'atto all'Esecutivo affinché “in tempi ragionevolmente rapidi”, possano essere acquisiti, dalla stessa Giunta, ulteriori elementi da parte di alcuni Comuni per poi riformulare una nuova proposta all'organismo di Palazzo Cesaroni. La finalità dell'apertura di nuove sedi – come è stato ribadito in ogni intervento – deve essere quella di garantire assistenza ai cittadini in maniera uniforme senza dare tuttavia vita a sovrapposizioni che potrebbero verificarsi in zone di confine tra due o più Comuni.
Data

ELISOCCORSO IN UMBRIA: “ASSURDO CHE MANCHI LA PISTA ALL'OSPEDALE REGIONALE DI PERUGIA!” - GORACCI (COMUNISTA UMBRO) INTERROGA LA GIUNTA SUL “COME SUPERARE QUESTO LIMITE”

Con una interrogazione al presidente della Giunta ed all'assessore regionale alla sanità, il consigliere Orfeo Goracci (comunista umbro) solleva il problema della “presunta mancanza” di una pista per elisoccorso nell'ospedale regionale di Perugia. A suo giudizio nonostante le difficoltà finanziarie anche recenti, è un grosso limite da superare, perché non è possibile che il servizio di elisoccorso funzioni per alcuni ospedali minori, ma per trasferire a Perugia i pazienti prelevati con l'elicottero si deve necessariamente ricorrere alle ambulanze.
 01.06.2012 - 16:06
Data

RIFORMA SANITÀ: IN PRIMA COMMISSIONE CONTINUA LA DISCUSSIONE SUL DISEGNO DI LEGGE DELLA GIUNTA – MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE PREVISTA L'ANALISI DI EMENDAMENTI E ORDINI DEL GIORNO

La Prima Commissione del Consiglio regionale prosegue nella discussione della riforma sanitaria regionale. Il disegno di legge della Giunta è stato discusso nella seduta odierna,con interventi che si sono concentrati sulla revisione della rete ospedaliera, sul taglio dei finanziamenti statali, sugli interventi governativi tramite decreto, sulle conseguenze del decreto Balduzzi e sulle competenze del Comitato di indirizzo dell'Azienda ospedaliera universitaria. Nella seduta di mercoledì 17 verranno dunque discussi gli emendamenti presentati dai gruppi consiliari e dalla Giunta ed anche le proposte di ordine del giorno relative alla delibera dell'Esecutivo di Palazzo Donini “Misure di riordino e razionalizzazione dei servizi del sistema sanitario regionale”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

OSPEDALE DI GUBBIO E GUALDO: “NO ALL’INTRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DELLA WEEK SURGERY”, IL NOSOCOMIO VA POTENZIATO PER RIMANERE PRESIDIO COMPLETO DI EMERGENZA-URGENZA” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere del Pd Andrea Smacchi, annuncia la sua totale contrarietà ad ogni ipotesi di prevedere nell'Ospedale di Branca, servizi anche parziali in regime di week surgery che prevedono degenze non superiori a cinque giorni. A suo giudizio l'ospedale inaugurato da pochi anni ha un ruolo strategico, sia per la distanza da altri nosocomi che per effetto della nuova Perugia – Ancona, e di conseguenza non può essere ridimensionato; ma al contrario va potenziato con il mantenimento di servizi di eccellenza, che vanno dalla rianimazione alla chirurgia attiva per l'intera giornata, sette giorni su sette.
Data

INTRAMOENIA: “OLTRE TRE MILIONI E MEZZO DI EURO DI MANCATO INTROITO” - ZAFFINI (FARE ITALIA) INTERROGA LA GIUNTA

Il consigliere regionale di Fare Italia, Franco Zaffini, ha presentato una interrogazione a risposta immediata con cui chiede all'assessore alla sanità di spiegare “a quanto ammonta il gettito fatto registrare dalle prestazioni rese in regime di intramoenia nel periodo marzo – settembre 2012, da quando cioè è stato introdotto il ‘superticket’ che ha comportato un aumento del 27 per cento sulle tariffe delle visite specialistiche”. Zaffini vuole inoltre che l'Esecutivo di Palazzo Donini chiarisca come intende “reperire quei 3,6 milioni di euro il cui mancato introito aveva portato all’introduzione del ticket”.
 03.10.2012 - 13:51
Data

SANITÀ: RAZIONALIZZARE E RIQUALIFICARE, MA CON MAGGIORE ATTENZIONE ALLA PARTECIPAZIONE E AI SERVIZI TERRITORIALI - AUDIZIONE PUBBLICA DI PRIMA E TERZA COMMISSIONE SULLA RIFORMA PREDISPOSTA DALLA GIUNTA

A Palazzo Cesaroni audizione pubblica con cittadini e categorie convocata dalle Commissioni I e III del Consiglio regionale sul disegno di legge della Giunta “Ordinamento del servizio sanitario regionale”. Rappresentanti di Cittadinanza attiva, Lettere riformiste, Anpas, Forum Terzo Settore, Cisl, Uil, Confindustria, Coalizione “Come democratizzare il servizio sanitario”, Cgil, Ipasvi, Comunisti italiani e Lega Coop sono intervenuti per esprimere valutazioni sul disegno di legge e avanzare proposte di modifica.