Sanità

Data

SANITÀ: “PROFESSIONISTI COMPETENTI PER SOPPERIRE ALLA CARENZA DI PERSONALE INFERMIERISTICO,TECNICO-SANITARIO E DI SUPPORTO” - VALENTINO (FI) PRESENTA UNA PROPOSTA DI LEGGE

Il consigliere regionale Rocco Valentino (FI) ha presentato una proposta di legge che mira alla previsione di professionisti esperti, da parte della Regione, al fine di sopperire alla carenza di personale infermieristico,tecnico-sanitario e di supporto migliorando al risposta assistenziale ai bisogni dei cittadini”. Valentino fa sapere che la sua iniziativa parte dalla constatazione della“forte  carenza infermieristica, tecnica e di altri operatori delle professioni sanitarie del comparto che sta raggiungendo livelli preoccupanti, tanto in ambito nazionale quanto in Umbria”.
Data

DISCIPLINE BENESSERE E BIO-NATURALI: “GRANDE SODDISFAZIONE PER L'APPROVAZIONE ALL'UNANIMITÀ DELLA NOSTRA LEGGE” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) esprime soddisfazione per l'approvazione all'unanimità della legge sul benessere e cure alternative. Per Dottorini l'Umbria è “all'avanguardia in un settore che fa del rispetto dell'ambiente e dell'educazione a stili di vita salubri i propri cardini. Con questa norma tuteliamo la qualità delle prestazioni in campo olistico”.
 17.07.2014 - 13:30
Data

CONSIGLIO REGIONALE (2): APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA PROPOSTA DI LEGGE “DISCIPLINE DEL BENESSERE E BIONATURALI”, DI INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE DOTTORINI (IDV)

L'assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità la proposta di legge del consigliere Oliviero Dottorini (Idv) sulle “Discipline del benessere e bio-naturali”, pratiche rivolte al mantenimento o al recupero dello stato di benessere della persona stimolando le risorse vitali dell'individuo con metodi ed elementi naturali. Previsto un elenco regionale e la creazione di “Reti del benessere”.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

IVG: “VALUTARE LA RAZIONALIZZAZIONE DEI PUNTI IN CUI SI PRATICA L'INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA” - UNA INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo Udc all'Assemblea legislativa, Sandra Monacelli, interviene in merito alla relazione del ministero della salute sulle interruzioni volontarie di gravidanza. Monacelli sottolinea che in Umbria “è più elevata la presenza di strutture in cui si pratica l'interruzione volontaria di gravidanza rispetto ai punti-nascita”, un dato che rappresenta un “chiaro segnale di una scelta ideologica prima che di reale fabbisogno”. E che andrebbe valutato alla luce dell'invito “del ministero della Salute a razionalizzare, come accaduto per i punti nascita, i punti in cui si pratica l'interruzione volontaria di gravidanza”.
Data

TERZA COMMISSIONE: SOSPESO L'ESAME DEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SANITÀ E SERVIZI SOCIALI – CHIESTA AUDIZIONE DELLA PRESIDENTE MARINI

La Terza Commissione del Consiglio regionale ha sospeso l'esame del testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali ritenendo di dover chiarire, alla presenza del responsabile della Sanità umbra, quindi presidente Marini o suo delegato, alcuni aspetti riguardanti l'assistenza sanitaria agli stranieri che si trovano in Umbria. Su questo tema si registrano molte perplessità da parte dei consiglieri di opposizione.
Data

SANITÀ: “CONSIDEREVOLE IL RICORSO ALL'INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA. IN UMBRIA CI SONO PIÙ STRUTTURE PER L'IVG CHE PUNTI NASCITA” - ZAFFINI (FDI) SUI DATI DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini commenta i dati diffusi dal Ministero della Salute circa l'attuazione della legge '194/78', secondo i quali, in Umbria, ci sarebbero più strutture per l'interruzione volontaria della gravidanza che punti nascita. Nel rimarcare come tutto questo si verifichi  “mentre si destinano ingenti risorse a favore della fecondazione eterologa”, Zaffini ritiene “altrettanto prioritari gli interventi al sostegno della natalità  e per la prevenzione dell'ivg. Ovvero, come proposto in una mozione del suo Gruppo consiliare che sarà discussa in Commissione, prevedere misure utili a “rimuovere le cause economiche e sociali che determinano ancora oggi un massiccio ricorso all'ivg e insostenibili tassi di denatalità in Umbria”.
Data

GIOCO D'AZZARDO: "DOMANI VOTO FINALE PER CONTRASTO A LUDOPATIA, DA UMBRIA IMPORTANTE RISPOSTA A VERA EMERGENZA SOCIALE" – DOTTORINI (IDV): “BENE MARCHIO NO-SLOT, AGEVOLAZIONI FISCALI E PREVENZIONE"

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) spiega perché è importante la risposta dell'Umbria nel contrasto al gioco d'azzardo patologico, argomento che sarà dibattuto domani (martedì) nell'Aula consiliare di Palazzo Cesaroni. Dottorini, firmatario di una apposita proposta di legge, sottolinea che in Umbria, con 2 milioni di euro al giorno spesi negli oltre 4mila apparecchi installati, “la ludopatia si sta trasformando in vera emergenza sociale”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

TERZA COMMISSIONE: AVVIATO L'ESAME DEL TESTO UNICO IN MATERIA DI SANITÀ E SERVIZI SOCIALI – OSSERVAZIONI SULL'ARTICOLO 105, RELATIVO ALL'ACCESSO ALLE PRESTAZIONI

Iniziata in Terza Commissione la discussione sul “Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali”, che riunisce tutte le normative inerenti le materie trattate come richiesto dalla legge “8/2011” sulla Semplificazione amministrativa. I consiglieri di opposizione hanno chiesto chiarimenti  sul diritto di accesso all'assistenza sanitaria per i cittadini appartenenti a uno stato dell'Unione europea presenti in Umbria.