QUESTION TIME (1): “NECESSARIO IL FONDO INCENTIVANTE A DIPENDENTI PER COSTRUZIONE OSPEDALE PANTALLA?” – RICCI (RP) INTERROGA, BARTOLINI RISPONDE: “DECURTAZIONE DEL 40 PER CENTO RISPETTO A TETTO MASSIMO”

Data:

03 Mag 2016 12:15

Tempo di lettura:

1 minuto, 8 secondi

(Acs) Perugia, 3 maggio 2016 – “Chiediamo di sapere se il il fondo incentivante per il personale relativo alla realizzazione del nuovo ospedale della Media V alle del Tevere era necessario approvarlo, soprattutto valutando opportunità e risparmio”. È questo il contenuto dell'interrogazione a risposta immediata (question time) illustrato in Aula dal consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) che sottolinea come “nella delibera del direttore generale della Asl del 5 febbraio 2016 per il saldo conclusivo del 50 per cento, non sono riportati chiaramente i nomi dei beneficiari”. Per Ricci, infatti, “l'incentivo è stato approvato e ripartito a sette dipendenti, per circa 41mila euro totali, citando solo il numero di matricola e le iniziali, ma senza darne piena identificazione”. 

Nella sua risposta l'assessore Antonio Bartolini ha spiegato che “la normativa allora vigente prevedeva per incarichi di progettazione il 2 per cento. E la Corte dei Conti ritiene che la percezione di questi emolumenti sia un diritto dei dipendenti. Il regolamento prevede l'1,5 per cento, e nel caso specifico c'è stata decurtazione del 40 per cento del tetto massimo. Per i nomi, come sottolinea la Asl, c'è la legge sulla privacy, e la legge sulla trasparenza prevede solo la pubblicazione del quantum erogato e non dei nominativi”.

Nella replica Ricci ha detto che “la risposta è circostanziata e tecnicamente adeguata. Certamente i lavoratori che svolgono funzioni aggiuntive vanno adeguatamente remunerati. Però mi auguro che in futuro vengano colte le reali esigenze su come  conviene investire le risorse pubbliche che provengono dai sacrifici di imprese e cittadini”. DMB/

Ultimo aggiornamento: 03/05/2016