Sanità

 16.09.2015 - 12:43
Data

INDENNITÀ DEI MEDICI: “I CONTENZIOSI INCREMENTANO LO SPRECO DI RISORSE PUBBLICHE” - INTERROGAZIONE DI FIORINI E MANCINI (LEGA): “LA REGIONE CAMBI ATTEGGIAMENTO”

Interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri della Lega Nord, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, sulle indennità di esclusività spettanti ai medici che lavorano solo per il Servizio sanitario regionale. Gli esponenti del Carroccio chiedono di sapere: “quanti sono i contenziosi pendenti, a quanto ammontano spese legali e risarcimento dei danni, nonché il numero dei dirigenti dell'area medico-veterinaria che possono vantare un potenziale diritto a vedersi riconosciuta l'indennità”.
Data

ASSISI: “IL SERAFICO È UN'ECCELLENZA DELLA NOSTRA REGIONE IN AMBITO RIABILITATIVO E NON SOLO” – CASCIARI (PD) ALL'ISTITUTO PER LA 'FESTA IN AMICIZIA 2016'

Il consigliere regionale del Partito democratico, Carla Casciari, ha partecipato oggi pomeriggio all'inaugurazione dei nuovi laboratori dell'Istituto Serafico di Assisi. Per Casciari il Serafico “è un'eccellenza della nostra regione in ambito riabilitativo che sa prendersi in carico non solo il paziente con disabilità grave ma la persona che diventerà, sostenendolo per affrontare sia il percorso riabilitativo sia quello verso l'autonomia possibile”.
Data

AFAM FOLIGNO: “RISULTATO 2015 INCORAGGIANTE, MA IL PAZIENTE ANCORA DEVE CURARSI” – CARBONARI (M5S): “CON UN PROFESSIONISTA COMPETENTE I RISULTATI ARRIVANO. ORA PIÙ TRASPARENZA”

“Nel 2015 il bilancio di Afam è tornato in utile grazie a una gestione più accurata ad opera di un professionista competente e ciò dimostra come le forti perdite degli anni scorsi siano da imputare non a fattori esterni, come si evince dalle relazioni ufficiali, ma ai soggetti che amministravano Afam, su chi doveva vigilare su di loro e soprattutto, sui politici che li avevano scelti”. Lo dice il consigliere regionale del M5s Maria Grazia Carbonari.
Data

TERZA COMMISSIONE: INIZIA DOMANI A JESI (AN) LA SECONDA CONFERENZA INTERREGIONALE SULLA SANITÀ, PROMOSSA DAI PRESIDENTI DELLE RISPETTIVE COMMISSIONI DI UMBRIA, MARCHE E TOSCANA

Domani e dopodomani, venerdì 20 e sabato 21 maggio, si terrà a Jesi (An), presso l'Hotel Federico II, la seconda 'Conferenza interregionale sulla sanità', promossa dai presidenti delle commissioni Sanità e Sociale delle Regioni Umbria, Marche e Toscana, rispettivamente Attilio Solinas, Fabrizio Volpini e Stefano Scaramelli. Il tema è: “Strategie assistenziali per la non autosufficienza”.
Data

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI: LA FONTANA MAGGIORE DI PERUGIA ILLUMINATA DI VIOLA GIOVEDì 19 MAGGIO PER IL “WORLD IBD DAY” - NOTA DI SOLINAS (PD)

Giovedì 19 maggio, in occasione della giornata mondiale per le malattie infiammatorie croniche intestinali, la Fontana Maggiore di Perugia sarà illuminata di viola. Il consigliere regionale del Partito democratico Attilio Solinas sottolinea l'importanza della solidarietà a "malati che soffrono di patologie spesso gravi e invalidanti, in Umbria sono più di 3mila, che necessitano di una diagnosi più precoce possibile e di trattamenti complessi e costosi, in particolare con i nuovi farmaci biologici". Solinas ha proposto all'assessorato regionale l'applicazione in Umbria del nuovo percorso diagnostico terapeutico nazionale.
Data

TERZA COMMISSIONE: VENERDÌ 20 E SABATO 21 MAGGIO, A JESI (AN) LA SECONDA CONFERENZA INTERREGIONALE SULLA SANITÀ – ANCHE LA REGIONE TOSCANA PARTECIPERÀ AI LAVORI

Venerdì 20 e sabato 21 maggio si terrà a Jesi (An), presso l'Hotel Federico II, la seconda 'Conferenza interregionale sulla sanità', promossa dai presidenti delle commissioni Sanità e Sociale delle Regioni Umbria e Marche, Attilio Solinas e Fabrizio Volpini, ai quali si unisce la Toscana, con Stefano Scaramelli. Il tema è: “Strategie assistenziali per la non autosufficienza”. La commissione presieduta da Attilio Solinas si riunirà anche mercoledì pomeriggio, a Palazzo Cesaroni, per il parere sul Calendario venatorio 2016-2017.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SANITÀ: “ATTIVARSI NELLA CONFERENZA STATO REGIONI PER EVITARE CHE VENGA CANCELLATO IL SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA” - SQUARTA (FDI) CHIEDE ALLA PRESIDENTE MARINI DI “CONTRASTARE L'IPOTESI DEL GOVERNO”

Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) chiede alla presidente della Giunta, Catiuscia Marini, di “attivarsi subito nella Conferenza Stato-Regioni per evitare che venga cancellato il servizio di guardia medica”. Squarta spiega che questa ipotesi “danneggerebbe soprattutto le persone anziane che vivono nei piccoli centri ed hanno un accesso meno agevole alle strutture ospedaliere”.