Sanità

Data

SANITÀ: “DA MESI SENZA UN ASSESSORE. NON SI PUÓ ATTENDERE ALTRI 4 ANNI: O SI GOVERNA O AL VOTO NEL 2017” - NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) torna a puntare il dito sul Governo regionale. Lo fa rimarcando l'assenza di un assessore dedicato alla Sanità. “Una attesa – commenta – che non migliora l'efficienza e i servizi visto che i Livelli essenziali di assistenza (Lea) sono scesi al decimo posto fra le regioni italiane”. Ricci chiede dunque una soluzione: “o la crisi si risolve – scrive -, con un nuovo assessore al tema più importante per il bilancio e i cittadini, oppure occorrerebbe prendere atto che la maggioranza non esiste più e tornare al voto nel 2017”.
Data

SANITÀ: “ARMONIZZAZIONE E POTENZIAMENTO DEGLI INTERVENTI PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLE DEMENZE” - SMACCHI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, annuncia la presentazione di un'interrogazione sullo “stato attuale degli interventi per le demenze, con un occhio attento all'armonizzazione dei servizi e alle prestazioni economiche tra Usl 1 e Usl 2”. per Smacchi “una Regione come l'Umbria deve inserire tra le proprie priorità questo tema”.
Carla Casciari
Data

SANITÀ: “L'UMBRIA È LA REGIONE D'ITALIA CON LA MAGGIORE PERCENTUALE DI FUMATORI” – CASCIARI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO

Il consigliere regionale del Partito democratico, Carla Casciari, annuncia un'interrogazione in occasione della Giornata mondiale senza tabacco che si celebra Domani. Per Casciari è necessario conoscere “quali azioni di prevenzione ha intrapreso il sistema sanitario regionale per limitare l'abitudine al fumo, visto che l'Umbria è tra le regioni d'Italia con la maggiore percentuale di fumatori”.
Data

SANITÀ: “TROPPI CONTRATTI PRECARI, PROFESSIONISTI NEMMENO CONSULTATI SUI PIANI SANITARI” - SECONDO INCONTRO DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE (DE VINCENZI-RP E MANCINI-LEGA) CON L'INTERSINDACALE MEDICA

Si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo Cesaroni il secondo incontro fra i rappresentanti dell'Intersindacale medica (Fimmg, Fvm, Anaao, Aaroi-Emac, Cimo, Cisl Medici, Fassid) e i consiglieri di opposizione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria: Sergio De Vincenzi (RP) e Valerio Mancini (Lega nord). “A un anno dalle elezioni – ha detto De Vincenzi - risulta intollerabile per cittadini e operatori della sanità che non sia ancora stato elaborato e approvato il Piano sanitario regionale. Improcrastinabile è l'applicazione degli standard ospedalieri, la programmazione dei servizi e una coerente dotazione dell'organico che eviti sprechi e doppioni”.
 30.03.2016 - 10:08
Data

SANITÀ: “PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI SU LOGISTICA DEI FARMACI E FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO” – NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) sostiene che “sulla logistica dei farmaci e sul fascicolo sanitario elettronico occorre passare dai convegni e dalle parole ai fatti concreti e operativi”. Per Ricci servirebbero anche “dirigenti apicali che siano in grado di interpretare, a pieno, le innovazioni per cambiare”.
Data

SANITÀ: "SENZA ASSESSORE E SENZA AZIONI EFFICACI RISCHIA DI PEGGIORARE” - RICCI (RP): “LA CRISI POLITICA È GRAVE"

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) sottolinea come sia passato “molto tempo da quando l'assessore con delega alla Sanità si è dimesso, a causa delle nomine dei dirigenti della sanità, in particolare di quello 'apicale' in Regione, aprendo una crisi politica che impedisce un'azione efficace ed efficiente su un tema fondamentale che impegna la gran parte delle risorse regionali”. Per Ricci sarebbe ormai “opportuno conoscere definitivamente se l'assessore dimissionario intende rientrare in Giunta, se vi sarà un altro assessore alla sanità regionale o se la crisi politica è così grave da determinare un ritorno al voto anticipato in Umbria”.