(Acs) Perugia, 17 maggio 2016 – “ È importante manifestare sensibilità e solidarietà ai pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici),rettocolite ulcerativa e morbo di Crohn, che in Umbria sono più di 3.000, e una buona occasione sarà quella di giovedì prossimo quando a Perugia, grazie ad un'iniziativa di AMICI - l'associazione che rappresenta i malati di morbo di Crohn e rettocolite ulcerativa - verrà illuminata di viola la Fontana Maggiore, in onore del World IBD Day 2016 (Ibd sta per “Inflammatory bowel diseases”, ndr)”: lo dice il consigliere regionale del Partito democratico Attilio Solinas, presidente della Commissione Sanità e Servizi sociali dell'Assemblea legislativa dell'Umbria.
“Ho proposto all'assessorato regionale – ricorda Solinas - l'applicazione in Umbria del nuovo percorso diagnostico-terapeutico nazionale, validato dai maggiori scienziati italiani esperti di queste patologie, con il supporto di AMICI, e approvato dalla conferenza Stato-regioni. Questi malati soffrono di patologie spesso gravi e invalidanti, che necessitano di una diagnosi più precoce possibile e di trattamenti in alcuni casi complessi e costosi, in particolare con i nuovi farmaci biologici. Per questo è fondamentale definire su basi scientifiche i percorsi di cura più aggiornati ed efficaci per ogni singolo paziente, puntando anche ad una migliore sostenibilità dei costi. È inoltre importante sensibilizzare l'attenzione della cittadinanza su questo tema”. “L'associazione 'AMICI Onlus' – spiega in conclusione Solinas - ha chiesto e ottenuto dal Comune di Perugia di poter illuminare un monumento in occasione della giornata mondiale per le malattie infiammatorie croniche intestinali, come avverrà in altri capoluoghi italiani. PG/