Sanità

 12.01.2016 - 11:58
Data

SANITÀ: “INTENDIMENTI DELLA GIUNTA REGIONALE CIRCA IL PARTO IN ANONIMATO (PROGETTO MADRE SEGRETA)” - CASCIARI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

“Quanti bambini sono nati con parto in anonimato ed in quali punti nascita degli ospedali pubblici regionali e quanti sono stati affidati ad una delle 'culle per la vita'”: è l'oggetto di una interrogazione a risposta immediata presentata da Carla Casciari (Pd) che chiede anche di sapere “per quanti di questi bambini sono state avviate le procedure di adozione e se la Giunta intende sostenere il parto in anonimato, che consente alla madre di partorire in un ospedale pubblico, di non riconoscere il bambino e di lasciarlo nell'ospedale dove è nato”.
Data

TERZA COMMISSIONE: AUDIZIONE SULLA MOZIONE PER ISTITUIRE IN UMBRIA DUE FONDAZIONI DI COMUNITÀ IN AMBITO PSICHIATRICO – INIZIATIVA DI CASCIARI (PD) E SOLINAS (MDP)

Seconda audizione della Commissione 'Sanità e Servizi sociali', presieduta da Attilio Solinas, sulla mozione di iniziativa dei consiglieri regionali Carla Casciari (Pd) e dello stesso Solinas (misto-MDP) circa l'istituzione in Umbria di due Fondazioni di comunità in ambito psichiatrico: ieri sono stati ascoltati i rappresentanti di associazioni e cooperative sociali, che hanno chiesto di essere coinvolti in un tavolo di discussione con gli altri soggetti interessati per arrivare alla stesura di una legge regionale in materia; in precedenza erano stati ascoltati i medici dei Dipartimenti per la salute mentale.
Data

SANITÀ: “FAR PARTIRE AL PIÙ PRESTO IL PROGETTO DI SORVEGLIANZA E PREVENZIONE SUL CANCRO GASTRICO IN ALTA VALLE DEL TEVERE ED ALTO CHIASCIO” – NOTA DI MANCINI (LN)

Il consigliere regionale della Lega Nord, Valerio Mancini, chiede che la “Giunta faccia partire al più presto il progetto di sorveglianza e prevenzione per il cancro gastrico in Alta Valle del Tevere ed Alto Chiascio”. Per Mancini è necessario “accelerare i tempi di attivazione della proposta che giace sulla scrivania dell’assessore Barberini da circa quattro mesi”.
Silvano Rometti
Data

SANITÀ: “NECESSARIO RIPRISTINARE IL PRONTO SOCCORSO A CITTÀ DELLA PIEVE?” - INTERROGAZIONE DI ROMETTI (SER)

Il consigliere Silvano Rometti (Socialisti e Riformisti) ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale in cui chiede “se la struttura di Primo soccorso, istituita presso la Casa della Salute di Città della Pieve, costituisce un'adeguata risposta sanitaria al reale fabbisogno degli abitanti di questo territorio o se non sia piuttosto necessario procedere al ripristino del servizio di Pronto Soccorso”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SANITÀ: “L'ASSESSORE BARBERINI PRESTO AL COMITATO DI MONITORAGGIO PER CHIARIRE LA SITUAZIONE DELLE LISTE DI ATTESA” - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA “ACCOLTA LA MIA RICHIESTA”

Il consigliere Marco Squarta (FdI) annuncia che il presidente del Comitato per il monitoraggio e la vigilanza, Raffaele Nevi, ha accolto la sua richiesta e quindi “presto verrà convocato in audizione l'assessore alla sanità, Luca Barberini”. Squarta spiega che “è necessario, alla luce delle segnalazioni che ci arrivano e di quanto pubblicato sui media regionali, fare chiarezza sul problema delle liste di attesa e sull'esito delle misure che la Giunta ha annunciato per affrontare questa criticità del sistema sanitario regionale”.