Sanità

Data

SANITÀ: “URGENTE IL SOPRALLUOGO DELLA TERZA COMMISSIONE AD ORVIETO” - DE VINCENZI (RP) SOLLECITA IL PRESIDENTE SOLINAS

Il consigliere Sergio De Vincenzi (Rp) informa di aver sollecitato il presidente della Terza commissione, Attilio Solinas, affinché l'organismo consiliare svolga un sopralluogo nell'ospedale di Orvieto. De Vincenzi ricorda che “la riorganizzazione della sanità orvietana è stata rinviata a febbraio mentre in alcune zone strategiche del territorio vi sono strutture di proprietà Usl in parte fatiscenti”.
Data

LAVORI D'AULA (1): APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA RISOLUZIONE PER ISTITUIRE EQUIPE TERRITORIALI PER I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

 L'Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all'unanimità una proposta di risoluzione che impegna la Giunta ad “assumere tutte le iniziative necessarie per vincolare le due aziende sanitarie locali all'istituzione delle equipe territoriali per i disturbi dello spettro autistico, come previsto dalla delibera di Giunta '169/2016'”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SANITÀ: “UN'AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE PER L'UMBRIA” – SQUARTA (FDI) HA PRESENTATO UNA PROPOSTA DI LEGGE

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, ha presentato una proposta di legge per istituire in Umbria l'Azienda sanitaria unica regionale. Squarta evidenzia che “mentre la Giunta si preoccupa di creare un nuovo direttore generale noi puntiamo ad una Asl unica, necessaria anche per l'efficacia, l'efficienza e la sostenibilità, per la riduzione dei costi e la concentrazione delle risorse per i servizi ai cittadini”
Data

MONITORAGGIO E VIGILANZA: AUDIZIONE SUI BILANCI 2016 DEI PRESIDENTI DEI REVISORI DEI CONTI DELLE AZIENDE OSPEDALIERE DI PERUGIA E TERNI E DELLA USL 2

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’Amministrazione regionale ha ascoltato questa mattina i presidenti dei revisori dei conti dell'Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia e Santa Maria di Terni e dell'Azienda Usl 2. L'incontro, richiesto dal consigliere Carbonari (M5S) si è incentrato sulle relazioni ai bilanci del 2016.
 19.08.2015 - 11:24
Data

POLITICA: “INSERIRE ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA LA MOZIONE SULLA SEDE DELLA ASL 2” - LETTERA DI NEVI (FI) ALLA PRESIDENTE PORZI

Il consigliere Raffaele Nevi (Forza Italia) annuncia di aver inviato alla presidente dell'Assemblea legislativa, Donatella Porzi, una lettera con cui chiede di inserire nuovamente nell'ordine del giorno della prossima seduta la sua mozione sulla “Mancata individuazione della sede legale dell'azienda Usl 2 ed iniziative da parte della Giunta affinché tale sede sia stabilità nella città di Terni”.
Data

SANITÀ: “DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE CON IPERATTIVITÀ (ADHD) COME PATOLOGIA INVALIDANTE” - ILLUSTRATA A PALAZZO CESARONI LA PROPOSTA DI LEGGE DI LEONELLI (PD)

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) ha tenuto stamani una conferenza stampa a Palazzo Cesaroni per illustrare la sua proposta di legge sul 'Disturbo da deficit di attenzione con iperattività' (Adhd) quale patologia invalidante che determina un'alterazione precoce e globale di tutte le funzioni essenziali del processo evolutivo. Tra le priorità della legge, il “riconoscimento del ruolo determinante della famiglia quale parte attiva nella elaborazione ed attuazione del progetto di vita della persona affetta dal disturbo dell'Adhd”, ma anche la “promozione della piena integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone affette da questa sindrome attraverso il sostegno alle famiglie ed una efficace comunicazione tra queste e i servizi scolastici, sanitari e sociali”.
Data

TERZA COMMISSIONE: ISTITUZIONE DI DUE FONDAZIONI DI COMUNITÀ IN AMBITO PSICHIATRICO – AUDIZIONE SULLA MOZIONE CASCIARI (PD) SOLINAS (MISTO-MDP)

Si è svolta a Palazzo Cesaroni l'audizione della Terza commissione consiliare sulla mozione presentata da Carla Casciari (PD) e Attilio Solinas (misto-MDP) con cui “si impegna la Giunta a valutare la concreta possibilità di istituire due fondazioni di comunità, enti no profit partecipati da soggetti pubblici, organizzazioni del terzo settore e privati, afferenti alle due Aziende sanitarie dell'Umbria, al fine di migliorare gli standard di cura e di presa in carico dei soggetti affetti da malattie psichiatriche, e per assicurare agli stessi dei percorsi di assistenza e cura anche nel momento del venir meno della rete familiare”.