QUESTION TIME (7): “CRITICITÀ RISCONTRATE NELL'OSPEDALE S.MARIA DELLA STELLA DI ORVIETO” - FIORINI E MANCINI (LEGA) INTERROGANO, ASSESSORE BARBERINI RISPONDE “NUMERI FANTASIOSI, TEMPI DI ATTESA RISPETTATI”
28 Nov 2017 13:00
1 minuto, 34 secondi
(Acs) Perugia, 28 novembre 2017 – Nel corso della seduta odierna dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, nell'ambito della discussione delle interrogazioni a risposta immediata, i consiglieri regionali Emanuele Fiorini e Valerio Mancini (Lega) hanno presentato il proprio atto ispettivo relativo alle “criticità riscontrate nell'ospedale S. Maria della Stella di Orvieto”.
Illustrando il documento, Fiorini ha spiegato che “gli utenti lamentano tempi di attesa eccessivi per le prestazioni sanitarie: circa 2 anni per un ecocardiogramma, 9 mesi per una visita senologica, 1 anno per una visita oculistica, 1 anno per un eco-doppler agli arti inferiori, 10 mesi per una mammografia, 1 anno per una colonscopia, 18 mesi per una visita odontoiatrica. Ad oggi risultano chiuse le prenotazioni per le visite fisiatriche, pneumologiche e per effettuare le prove allergiche. Manca l'Unità di terapia intensiva cardiologica e una Stroke unit. I reparti di cardiologia, chirurgia, urologia e il pronto soccorso presentano carenze di personale sanitario e non sono stati nominati i primari di oculistica e di ginecologia. Nel reparto di terapia intensiva risultano posti letto inutilizzati, a quanto sembra, per mancanza di infermieri. Infine molti pazienti del territorio orvietano, a causa delle lunghe liste di attesa e delle carenze organizzative sopra ricordate, sono costretti a spostarsi presso gli ospedali di Terni e di Foligno”.
L'assessore Luca Barberini ha risposto spiegando che “i numeri citati nell'interrogazione sono fantasiosi e non rispondono alla verità dei fatti, così come la realtà rappresentata. L'ospedale di Orvieto vedrà presto l'apertura della stroke unit e dell'Unità di cure intensive cardiologiche. Nella chirurgia non si ravvisano carenze di organico. Il pronto soccorso prevede 12 unità, ne sono in servizio 11 e c'è già un avviso per coprire l'altro posto. Non sono mai state sospese le prenotazioni per le visite fisiatriche. Per la struttura complessa di Ponto soccorso è in atto la selezione del primario. Tutte le visite e attività previste nei raggruppamenti di attesa omogenei (Rao) rispettano le tempistiche per i giorni di attesa”.
Emanuele Fiorini ha replicato evidenziando che “oggi, nel pomeriggio, al Consiglio comunale di Orvieto vedremo se i dati che ho citato sono veri oppure si tratta di fantascienza”. MP/
