Sanità

 12.07.2012 - 12:04
Data

TERZA COMMISSIONE: 'CONSUMISMO SANITARIO', GESTIONE DELLE LISTE DI ATTESA E DELL'INTRAMOENIA, PSICHIATRIA - AUDIZIONE CON LE DIREZIONI DELLE AZIENDE USL UMBRIA 2 E 1

Si è svolta a Palazzo Cesaroni l'audizione convocata dalla Terza commissione, presieduta da Attilio Solinas, per ascoltare Imolo Fiaschini (direttore generale Asl Umbria 2) e Pasquale Parise (direttore sanitario Asl Umbria 1) in merito a situazione complessiva dei servizi sanitari e prospettive di implementazione, gestione delle liste di attesa e dell'intramoenia, servizi di psichiatria, omogeneità dei servizi sui territori, effettiva presa in carico dei malati.
Silvano Rometti
Data

BIOTESTAMENTO: “SODDISFAZIONE PER L'APPROVAZIONE DELLA LEGGE IN SENATO. RAMMARICO PER L'OCCASIONE PERSA DALL'UMBRIA” – NOTA DI ROMETTI (SER)

Il capogruppo regionale dei Socialisti e Riformisti, Silvano Rometti, esprime soddisfazione per l'approvazione in Senato della legge sul testamento biologico, ma anche “rammarico  per l'occasione persa dall'Umbria di lanciare un segnale avanzato approvando la proposta di legge sul biotestamento da me firmata insieme al collega Attilio Solinas”.
Data

TERZA COMMISSIONE: ATTIVITÀ FUNERARIE E CIMITERIALI – AUDIZIONE SULLA PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA DI SOLINAS (MISTO-MDP)

 La Terza commissione consiliare ha svolto nel pomeriggio di ieri l'audizione sulla proposta di legge di iniziativa del presidente della commissione Attilio Solinas riguardante le attività funerarie e cimiteriali. L'obiettivo, ha spiegato Solinas, è quello di “dare una legge all'Umbria che vada a normare i vari ambiti di questo settore, lavorando insieme all'assessorato per integrare in tal senso il Testo unico in materia sanitaria. La Regione coordinerà i Comuni per avere uniformità di regole sul territorio regionale”.
Data

SANITÀ: “LO SCIOPERO DI MEDICI E VETERINARI È UN ATTO DI RESPONSABILITÀ PER LA TUTELA DEI PAZIENTI E DELL'AUTONOMIA PROFESSIONALE” - DE VINCENZI (RP): “PRECARIATO, CARENZA FONDI E SERVIZI DA RIORGANIZZARE”

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (Rp) trova giuste le rivendicazioni di medici e veterinari della sanità pubblica che scioperano “dopo avere tante volte sollecitato un intervento del governo nazionale sui problemi ormai ben noti delle categorie che vanno dalla riduzione dei fondi per i dipartimenti di prevenzione, il deficit di professionisti che si accompagna a un diffuso precariato in ruoli chiave per la sicurezza e la salute pubblica e alla necessità di riorganizzare i servizi”.
Data

SANITÀ: TEMPI RISPETTATI PER LE PRESTAZIONI RAO, MA ATTESE LUNGHE PER QUELLE PROGRAMMATE – AUDIZIONE DELL'ASSESSORE BARBERINI PRESSO IL COMITATO DI MONITORAGGIO

Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi, ha ascoltato la relazione dell'assessore alla Salute, Luca Barberini, sullo stato di attuazione della Delibera di Giunta concernente il Piano straordinario per il contenimento delle liste di attesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Tempi rispettati per le prestazioni Rao (Raggruppamenti di attesa omogenea), ma molto più lunghi per quelle programmate, dove non viene indicato il grado di urgenza. Le criticità sono costituite dai pazienti che sono restii a spostarsi dal proprio territorio per avere la prestazione richiesta entro i tempi stabiliti a causa dell'età e delle condizioni patologiche, la non appropriatezza o incompletezza delle prescrizioni da parte del medico e anche la scarsa adesione alle campagne di screening preventivo, inferiore al 50 per cento.  
Data

SANITÀ: “L'ALTA DIFFUSIONE DI ALCUNI TUMORI È UN FENOMENO ALLARMANTE” – NOTA DI SOLINAS (MISTO-MDP) “COME PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE HO SVOLTO UNA VISITA IN ALTOTEVERE”

Il consigliere regionale Attilio Solinas (Misto-Mdp) annuncia di aver svolto ieri “in qualità di presidente della Terza commissione, una visita conoscitiva in Altotevere per una prima ricognizione al fine di verificare con rigore un fenomeno certamente allarmante come quello dell'alta diffusione di alcune patologie tumorali nell’Altotevere”. Per Solinas “è necessario intensificare qualsiasi azione utile ed il programma di prevenzione e diagnosi precoce”.