(Acs) Perugia, 29 novembre 2017 – “La Giunta faccia partire al più presto il progetto di sorveglianza e prevenzione per il cancro gastrico in Alta Valle del Tevere ed Alto Chiascio, zone di maggior incidenza di questa patologia”. È quanto dichiara il consigliere regionale della Lega Nord, Valerio Mancini, chiedendo “all’assessore Luca Barberini di accelerare i tempi di attivazione della proposta che giace sulla sua scrivania da circa quattro mesi, grazie all’eccellente lavoro di uno specifico gruppo tecnico”.
“Si tratta di un progetto importante ed ambizioso – spiega Mancini - maturato a seguito della mia richiesta e del collega Fiorini, in Terza commissione consiliare, di istituire un tavolo di lavoro per affrontare e risolvere il drammatico primato dell'Alto Tiberino e Chiascio. Il programma di lavoro, ancora al vaglio della Giunta, è concentrato su un campione di 27mila persone, di un’età compresa tra i 45 e i 60 anni, residenti nella parte nord della Regione, quella maggiormente colpita da questa problematica. Gli inviti saranno generati da un software unico, lo stesso degli screening oncologici, che invierà ai cittadini una lettera di invito, l’informativa in cui verranno spiegate le finalità del progetto e le modalità per partecipare. Ritengo tale iniziativa di notevole caratura perché maturata a seguito di approfondimenti da me richiesti e soprattutto perché focalizza l’attenzione sull’importanza della prevenzione, l’arma migliore per combattere il tumore allo stomaco e ridurre la mortalità o comunque migliorare la qualità di vita dei soggetti coinvolti. Con la prevenzione è possibile salvare più vite umane e allo stesso tempo liberare ingenti risorse, ammortizzate nel tempo, che possono essere impiegate in altri campi, come la ricerca”.
“È ora – conclude Mancini - che la Regione restituisca dignità all’Alto Tevere e all’Alto Chiascio attivando entro l’anno tutte le procedure interne al progetto, così che dai primi mesi del 2018 cominciamo a dare risposte concrete ai cittadini umbri. Le buone iniziative promosse dalla Lega Nord ed avallate sia dal Presidente della Terza Commissione consiliare, Attilio Solinas, sia dagli uffici competenti, non devono essere rallentate”. RED/dmb