Sanità

Data

SANITÀ: “CONVOCARE AUDIZIONE CON DIRETTORE GENERALE E DIRIGENTE ‘ATTIVITÀ TECNICHE - ACQUISTI BENI E SERVIZI’ DELL’AZIENDA USL N. 1” - LETTERA DI MANCINI (LEGA) AL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega – vicepresidente dell’Assemblea legislativa) informa di aver richiesto l’audizione del direttore generale e del dirigente dell’Unità operativa ‘Attività tecniche - Acquisti beni e servizi’ dell’Azienda Usl n.1 presso la Terza Commissione consiliare. Per Mancini è necessario un chiarimento rispetto “alla procedura di gara ristretta per l’affidamento del servizio di trasporto di campioni biologici ed ematochimici, sacche di sangue e beni farmaceutici indetta dalla stessa Usl”.
Data

TERZA COMMISSIONE: APPROVATE MODIFICHE AL TESTO UNICO IN MATERIA DI SANITÀ RELATIVE A NOMINE DIRETTORI – L'OPPOSIZIONE ABBANDONA I LAVORI E NON PARTECIPA AL VOTO

La Terza commissione consiliare presieduta da Attilio Solinas ha approvato, con i voti della sola maggioranza perché l'opposizione ha abbandonato i lavori, il disegno di legge della Giunta regionale “Ulteriori modificazioni al Testo unico in materia di sanità”: si tratta di adeguamenti al Decreto legislativo “171/2016” per la nomina dei direttori generali delle aziende sanitarie, che dovranno essere selezionati dagli elenchi del ministero della Salute. L’opposizione chiede invece un approfondimento sulla fattibilità di una procedura concorsuale vera e propria.
Data

SANITÀ: “NO A DEPOTENZIAMENTO LABORATORI ANALISI IN PICCOLI OSPEDALI E POLI SANITARI” - RICCI (MISTO-RP/IC) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Misto-Rp/Ic) annuncia la presentazione di una interrogazione sulla delibera della Giunta relativa al nuovo modello per la rete regionale dei servizi di diagnostica di laboratorio. Per Ricci “nell’ottimizzare i servizi e potenziare le tecnologie non bisogna depotenziare i laboratori analisi in piccoli ospedali e poli sanitari”.
Data

OSPEDALE BRANCA: “DOPO INCONTRO TRA ASSESSORE, VERTICE ASL, SINDACI DI GUBBIO E GUALDO TADINO CALATO IL SILENZIO SU RIORGANIZZAZIONE SERVIZI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO” - NOTA DI MORRONI (FI)

Il capogruppo di Forza Italia, Roberto Morroni interviene sulla vicenda della riorganizzazione dei servizi di diagnostica di laboratorio all’ospedale di Branca, sottolineando come sia “calato inspiegabilmente il silenzio” dopo l’incontro tra l'assessore regionale alla Sanità, il vertice della Asl 1 e i sindaci di Gubbio e Gualdo Tadino. Morroni annuncia che si farà promotore di un nuovo incontro tra tutti i Sindaci del comprensorio, il consigliere di maggioranza Andrea Smacchi ed egli stesso per definire una “posizione comune e netta che spinga la Regione Umbria a riconsiderare la decisione assunta”.
Data

SANITÀ: “PERCHÉ COLLEGARE LA RIORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI IN SANITÀ CON LA RICOSTRUZIONE? QUAL È LA SOTTILE ‘RATIO’?” - DE VINCENZI (MISTO-UMBRIANEXT) CHIEDE ATTIVAZIONE COMITATO DI CONTROLLO

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (gruppo Misto-Umbria Next) chiede di attivare il Comitato per il monitoraggio e la valutazione affinché “si controllino in modo approfondito le società che confluiranno in Umbria salute e Servizi, che assorbirà tutte le funzioni informatiche sanitarie di Umbria Digitale e di verificare le funzioni di ciascun organo all’interno della società consortile”.
Data

SANITÀ: “DALLA USL 1 UNO SCHIAFFO ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO” - MANCINI (LEGA): “ABBIANO LA POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE ALLE GARE PER I SERVIZI DI TRASPORTO”

“La Usl 1 ha indetto una mega procedura ristretta per l’affidamento del servizio di trasporto di campioni biologici, ematochimici, sacche di sangue e farmaci con dei criteri di selezione che, di fatto, ne precludono la partecipazione alle associazioni di volontariato del nostro territorio”: lo afferma il consigliere regionale della Lega Valerio Mancini, che chiede “l’annullamento da parte del direttore generale della Usl 1 della gara per i servizi di trasporto indetta lo scorso agosto e l’indizione di una nuova gara”.
Data

SANITÀ: “AVANZA LO SMANTELLAMENTO NELLE AREE INTERNE. DOPO CITTÀ DELLA PIEVE, IL CASO DELL'OSPEDALE DI BRANCA” - NOTA DI LIBERATI E CARBONARI (M5S)

Per i consiglieri del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, “la Regione Umbria persegue tenacemente lo smantellamento del sistema sanitario”. Dopo la vicenda di Città della Pieve “con l’ospedale cancellato con un colpo di penna” ora, denunciano Liberati e Carbonari, “il nosocomio di Branca subirà, assieme ad altre realtà territoriali, le conseguenze del nuovo ‘modello organizzativo’ dei laboratori di analisi stabilito dalla delibera regionale 971”.
 01.06.2012 - 16:06
Data

SANITÀ: DELEGAZIONE DI CITTADINI DEL TERRITORIO PIEVESE E ORVIETANO A COLLOQUIO CON ASSESSORE E CONSIGLIERI PER LE NECESSITÀ IN MATERIA DI DIRITTO ALLA SALUTE E ACCESSO AI SERVIZI

Una folta delegazione di cittadini rappresentanti del territorio di Città della Pieve e dell’Orvietano è stata ricevuta a Palazzo Cesaroni dalla presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, e dall’assessore alla salute Luca Barberini, presenti anche alcuni consiglieri regionali. Hanno chiesto spiegazioni sul fatto che il “territorio è rimasto senza ospedale unico” e lamentato “carenze gravi per l’ambito dell’emergenza-urgenza”. L’assessore ha spiegato le scelte compiute sulla direttiva del Decreto ministeriale “70/2015” e ha annunciato le misure per implementare i servizi sanitari del territorio.