Sanità

Data

SANITÀ: “IN ATTESA DELLA MAGISTRATURA, LA PRESIDENTE RIFERISCA IMMEDIATAMENTE ALL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA” - CARBONARI E LIBERATI (M5S) CHIEDONO CHIARIMENTI SULL’INCHIESTA

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati, chiedono che la presidente della Giunta, Catiuscia Marini, riferisca in Aula, in apertura della seduta pomeridiana di oggi, in merito all’inchiesta “che vedrebbe indagati per turbative d’asta e rilevazioni di segreti d’ufficio, tra gli altri, anche l’assessore Barberini e i direttori Duca e Valorosi”.
Data

SANITÀ: “ADOZIONE DI INIZIATIVE DA PARTE DELLA GIUNTA REGIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DELL’OSPEDALE DI ASSISI” - ROMETTI (SER) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere regionale Silvano Rometti (SeR) annuncia una mozione per impegnare la Giunta “ad assumere tutte le iniziative necessarie per valorizzare le professionalità e i servizi dell’ospedale di Assisi”. In particolare la chirurgia plastica “che potrebbe diventare polo d’eccellenza”, ma anche “creando un polo aziendale di chirurgia pediatrica in regime di day surgery e razionalizzando i tre reparti di indirizzo medico”.
Data

SANITÀ: “FARE CHIAREZZA SULLA GESTIONE DELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI TERNI” - NOTA DI FIORNI E MANCINI (LEGA)

I consiglieri regionali della Lega, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, chiedono che venga fatta chiarezza “sulle presunte anomalie nella gestione degli appalti evidenziate dal Collegio sindacale dell'Azienda ospedaliera di Terni nel corso dell’audizione al Comitato regionale per il controllo e la valutazione”. Per Fiorini è necessario “far luce sulla totale gestione dell’ospedale ternano in relazione ad appalti e affidamenti diretti”.
Data

SANITÀ: “PERPLESSITÀ PER NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO DELLA RETE REGIONALE DEI LABORATORI CHE HA DECLASSIFICATO L’OSPEDALE DI GUBBIO-GUALDO TADINO” - SMACCHI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione sul nuovo modello organizzativo della rete regionale dei servizi di diagnostica di laboratorio. Per Smacchi la delibera della Giunta “suscita più di una perplessità perché declassa il laboratorio dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, sede di Dea, che in quanto tale necessita di un laboratorio operante h24”.
Data

SANITÀ: “INCOMPRENSIBILE E INACCETTABILE LA NUOVA CLASSIFICAZIONE DEL LABORATORIO DI ANALISI DELL’OSPEDALE DI BRANCA” - MORRONI (FI) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Roberto Morroni (FI) annuncia la presentazione di una interrogazione sulla nuova classificazione del laboratorio di analisi dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino. Per Morroni la “decisione dalla Giunta, che porterà ad un depotenziamento dello stesso nosocomio, risulta incomprensibile e inaccettabile”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SANITÀ: “DOPO I RICOVERI PER LEGIONELLA AD ORVIETO, COSA STANNO FACENDO REGIONE E ARPA?” - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI-portavoce centrodestra) annuncia la presentazione di una interrogazione per “fare chiarezza sull'eventuale esistenza di un pericolo legato ai due ricoveri di legionella avvenuti nei giorni scorsi a Orvieto”. Squarta chiede “quali misure preventive sta adottando la Regione e se Arpa sta facendo qualcosa”.
Data

TERZA COMMISSIONE: “ABOLIRE IL GARANTE DEI DETENUTI” - AVVIATA ISTRUTTORIA SU PROPOSTA DI LEGGE DI MANCINI (LEGA)

In Terza commissione è stata discussa la proposta di legge di modifica la Testo unico in materia di sanità (L.r. “11/2015) riguardante l’abolizione della figura del Garante dei detenuti, presentata dal consigliere della Lega Valerio Mancini. L’assessore regionale Luca Barberini ha espresso contrarietà alla proposta. Il presidente della Commissione, Attilio Solinas, ha dato incarico agli uffici di avviare l’istruttoria sul testo. 
Data

SANITÀ: “BENE L’INTRODUZIONE DI CLAUSOLE SUI CONTRATTI DI FORMAZIONE SPECIALISTICA PER SALVAGUARDARE LA PRESENZA DI MEDICI NELLE STRUTTURE UMBRE” - NOTA DI CASCIARI (PD)

La consigliera regionale del Partito democratico Carla Casciari sottolinea che nella proposta di legge di modifica del testo unico in materia di sanità presentata ieri in Terza commissione dall’assessore Luca Barberini viene dato seguito all’esigenza di riservare le borse di studio aggiuntive messe a disposizione dalla Regione Umbria agli studenti specializzandi che provengono dalle facoltà umbre e che scelgono di continuare il loro percorso formativo presso il Servizio sanitario regionale, tema che era stato oggetto della mozione approvata lo scorso maggio dall’Assemblea legislativa di cui Casciari è stata prima firmataria.