Riforme

Data

SANITÀ: “LEGALITÀ, EFFICIENZA, TRASPARENZA NELL'OSPEDALE DI TERNI. INACCETTABILE CHE VI CONTINUI A OPERARE IL CONSORZIO CNS DI BOLOGNA” - NOTA DI LIBERATI (M5S)

Secondo il consigliere regionale Andrea Liberati (M5S) l'ospedale di Terni “è in pesante sofferenza, stritolato com'è dagli intrallazzi degli yuppies, i nuovi top manager d'Italia, spesso di casa nei palazzi che contano”. Liberati ritiene “inaccettabile” che vi continui a operare il consorzio delle cooperative Cns di Bologna “sanzionato dal Consiglio di Stato”, e pretende “legalità, efficienza, trasparenza”.
Data

RIFORME: RIDUZIONE COSTI DELLA POLITICA E MODIFICA LEGGE ELETTORALE – LE PROPOSTE DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annuncia due proposte di riforma relative a costi della politica e legge elettorale regionale. Per Ricci sarebbe necessario "gestire bene i fondi assegnati ai gruppi consiliari, risparmiando risorse anche in presenza delle norme attualmente vigenti” e modificare la legge elettorale introducendo la soglia del 40 percento per evitare il ballottaggio, introducendo il voto disgiunto”.
 01.06.2012 - 16:06
Data

ARPA: AUDIZIONI IN PRIMA COMMISSIONE DELL'ASSESSORE BARTOLINI E DEL DIRETTORE GENERALE GANAPINI

La Prima Commissione ha proseguito le audizioni sulla situazione dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale. L'assessore Bartolini ha annunciato che “lunedì la Giunta esaminerà un progetto di legge di riforma dell'Arpa”. Il direttore generale dell'Agenzia Ganapini ha spiegato che l'Arpa “ha avviato un percorso di riorganizzazione per recuperare efficacia e efficienza, eliminando sprechi e duplicazioni, aumentando le prestazioni e potenziando il radicamento sul territorio”.
Data

POLIZIA PROVINCIALE: “STABILIRE CON CHIAREZZA ATTIVITÀ, RUOLO E COMPETENZE. SALVAGUARDARE PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO” - IN PRIMA COMMISSIONE AUDIZIONE COMANDANTI DI PERUGIA E TERNI

Audizione stamani in Prima Commissione dei comandanti della Polizia provinciale di Perugia e Terni, Fiscella e Borghi. Nell'incontro, chiesto dai consiglieri del M5S, Liberati e Carbonari è emersa l'esigenza di “delineare con urgenza il futuro e le attività che la Polizia provinciale sarà chiamata a svolgere, stabilendo il numero di personale necessario e gli strumenti per lo svolgimento dei servizi. Da qui la quantificazione delle risorse e la costituzione del nucleo di Polizia provinciale. Prioritari i livelli occupazionali senza trascurare l'aspetto funzionale. Importante salvaguardare e valorizzare un patrimonio umano e professionale altamente qualificato”. La Commissione ascolterà, in merito,  l'assessore regionale Bartolini il prossimo 29 giugno. 
Data

COMMISSIONE STATUTO: APPROVATO PROGRAMMA LAVORI: MODIFICHE AL REGOLAMENTO INTERNO ASSEMBLEA LEGISLATIVA, AVVIO ANALISI SU CONTENUTI RIFORMA COSTITUZIONALE

La Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari, presieduta da Silvano Rometti, ha approvato nella seduta odierna il proprio programma dei lavori. Due i gruppi di questioni: in primo luogo le modifiche al regolamento interno dell'Assemblea legislativa  che impegneranno la Commissione in via prioritaria per poter presentare prima dell'estate il pacchetto di modifiche all'approvazione dell'Aula. L'altro punto indicato nel programma riguarda l'avvio di una prima analisi e riflessione sul possibile adeguamento dello Statuto regionale rispetto a quello che potrebbe il futuro assetto regionale, in conseguenza della legge di Riforma della Costituzione.
Data

SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA: “TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE DEL PIANO FINALIZZATE ANCHE A VALUTAZIONE SUL CONSEGUIMENTO OBIETTIVI E PREMI DI PRODUTTIVITA’” - ORDINE DEL GIORNO DI LEONELLI (PD)

“Il piano di semplificazione amministrativa consentirà di coniugare trasparenza, partecipazione e valutazione, ricalibrando il sistema della valutazione e premialità di dipendenti e dirigenti dell’amministrazione, in un’ottica sempre più meritocratica e affine al modello privato”: lo afferma il consigliere regionale del Partito democratico, Giacomo Leonelli, dopo l'approvazione in Aula dell'ordine del giorno da lui presentato.
 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (1): APPROVATO IL PIANO TRIENNALE DI SEMPLIFICAZIONE 2016/2018 – 14 VOTI FAVOREVOLI E 5 ASTENUTI

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato con 14 voti favorevoli e 5 astenuti il Piano triennale di Semplificazione – Agenda 2016/2018. Relatore di maggioranza Andrea Smacchi (Pd) e di minoranza Maria Grazia Carbonari (M5S). Approvato con gli stessi voti anche un ordine del giorno presentato dal consigliere Leonelli (Pd) su 'Trasparenza, merito e premialità nell'amministrazione regionale'.