Riforme

Data

PRIMA COMMISSIONE: PROSEGUE L’ESAME DELL’ATTO PER LA RICHIESTA DI MAGGIORE AUTONOMIA PER LA REGIONE UMBRIA

La Prima commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Andrea Smacchi, ha proseguito l’esame della proposta della Giunta regionale per avviare un tavolo con il Governo nazionale per richiedere ulteriori forme di autonomia per l’Umbria. Nella seduta di oggi è stata illustrata la bozza della proposta di risoluzione della Commissione che dovrebbe accompagnare la delibera di Giunta. Inoltre sono state presentate delle osservazioni dal consigliere Roberto Morroni (FI). Ha partecipato l’assessore Antonio Bartolini. 
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

COMMISSIONE RIFORME: APPROVATE ALL’UNANIMITÀ MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI GRUPPI CONSILIARI

La Commissione speciale per le riforme statutarie, presieduta da Silvano Rometti, ha approvato all’unanimità un pacchetto di modifiche al regolamento interno dell’Assemblea riguardanti il funzionamento dei gruppi consiliari, in particolare del gruppo misto, e l’agibilità dei consiglieri regionali. Inoltre è iniziata la discussione su una rivisitazione organica dello Statuto e del regolamento.
Data

LAVORI D'AULA (4): REGOLAMENTO MODIFICATO SU CONTROLLO E VALUTAZIONE DEGLI ATTI E SUGLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA

L'Assemblea legislativa ha approvato, con la sola astensione del Movimento 5 stelle, le modifiche al Regolamento interno proposte dalla Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari, che riguardano il rafforzamento delle procedure di controllo e valutazione sugli atti e modificazioni degli strumenti di programmazione economico finanziaria.
 13.11.2013 - 16:44
Data

COMMISSIONE ANTIMAFIA: NUOVO CODICE APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI E NUOVO CODICE ANTIMAFIA” - AUDIZIONE DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO DELLA REGIONE

Nella riunione odierna della Commissione d'inchiesta su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, presieduta da Giacomo Leonelli si è svolta una audizione con la responsabile monitoraggio appalti di servizi e forniture, Servizio Provveditorato, Ilenia Filippetti in merito al 'Nuovo codice degli appalti pubblici e delle concessioni' e alle 'Norme e procedure previste dal nuovo codice antimafia'. 
Data

LAVORI D'AULA (2): “STRUTTURA ORGANIZZATIVA E DIRIGENZA DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE E DELLA GIUNTA” - APPROVATO A MAGGIORANZA IL DISEGNO DI LEGGE DELL'ESECUTIVO

L'Assemblea legislativa ha approvato (11 sì, 7 no) il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale che modifica la struttura organizzativa e la dirigenza della presidenza e della Giunta regionale regionale. La norma introduce la figura del direttore generale, ridisegna le funzioni dei direttori regionali ed istituisce il Comitato di direzione.
 13.11.2013 - 16:44
Data

COMMISSIONE STATUTO: COMMISSIONI D'INCHIESTA E MODALITÀ DISCUSSIONE BILANCIO E DAP: NECESSARIO ADEGUARE REGOLAMENTO INTERNO

La Commissione per le riforme statutarie e regolamentari, su proposta del presidente Silvano Rometti, ha dato mandato agli uffici di Palazzo Cesaroni di formulare una proposta tecnica che adegui il regolamento a quanto previsto dallo Statuto della Regione, chiarendo le procedure in ordine all'istituzione delle Commissioni speciali di inchiesta. Richieste anche due altre proposte tecniche, la prima tesa ad adeguare il regolamento interno a quanto dispone il decreto “118/2011” in materia di gestione delle procedure in materia di sessione di bilancio. L'altra per modificare i meccanismi di approvazione in Aula del Documento annuale di programmazione (Dap).
Data

COMITATO MONITORAGGIO: “URGENTE STRUTTURAZIONE DEFINITIVA DELL'AUR” - A PALAZZO CESARONI AUDIZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'AGENZIA UMBRIA RICERCHE

Stamani al Comitato di Monitoraggio e Vigilanza sull'amministrazione regionale, audizione del commissario straordinario dell'Agenzia Umbria Ricerche, Anna Ascani, in merito alla imminente riforma degli enti di ricerca regionali. È emersa, in primo luogo, la necessità di dare una strutturazione definitiva all'Agenzia poiché rappresenta una “reale eccellenza scientifica da salvaguardare”. Servono dunque certezze per il futuro, soprattutto per chi lavora all'interno della struttura con contratti a tempo determinato. Auspicabile inoltre un collegamento diretto, oltre che con la Giunta regionale, anche con l'Assemblea legislativa, per una attenta e costante valutazione delle leggi e quindi delle politiche messe in campo. 
Data

LAVORI D'AULA (1): “STABILIZZAZIONE DEI MAGISTRATI ONORARI PER EVITARE IL BLOCCO DELLE ATTIVITÀ DEGLI UFFICI GIUDIZIARI” - MOZIONE DI GUASTICCHI (PD) APPROVATA ALL'UNANIMITÀ DALL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato all'unanimità una mozione presentata dal consigliere regionale Marco Vinicio Guasticchi (PD-vicepresidente dell'Assemblea) che impegna la Giunta regionale ad attivarsi nei confronti del Governo e del Parlamento per favorire la stabilizzazione dei magistrati onorari e per far riconoscere agli stessi una retribuzione adeguata alle funzioni svolte, nonché le corrispondenti tutele in materia previdenziale e assistenziale. 
Data

COMMISSIONE STATUTO: APPROVATE MODIFICHE AL REGOLAMENTO RIGUARDANTI IL CONTROLLO SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLE LEGGI E SULLA VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE

La Commissione statutaria per le riforme regolamentari, presieduta da Silvano Rometti, ha approvato all'unanimità le modifiche degli articoli 33 e 34 del Regolamento interno, concernenti il controllo sullo stato di attuazione delle leggi e la valutazione delle politiche pubbliche.