Riforme

Data

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE: “IL RIFERIMENTO A SAN FRANCESCO E SAN BENEDETTO NELLO STATUTO REGIONALE RAFFORZA L'IDENTITÀ DELL'UMBRIA” - BREGA PLAUDE ALLA PROPOSTA DEL VESCOVO PAGLIA

Il presidente del Consiglio regionale Eros Brega affida ad una nota la sua condivisione per la proposta del Vescovo di Terni e presidente della Ceu, Mons. Vincenzo Paglia di inserire, nello Statuto regionale, uno specifico riferimento a San Francesco e a San Benedetto. Il presidente del Consiglio, assicurando che chiederà al presidente della Commissione consiliare Statuto che tale proposta “sia presa nella giusta considerazione”, auspica che la prossima visita di Papa Benedetto XVI ad Assisi possa diventare “l’occasione per dare una maggiore caratterizzazione alla nostra regione richiamando nello Statuto due testimoni di civiltà e di pace”.
 24.09.2010 - 16:00
Data

RIFORMA ELETTORALE: “SI’ ALL’ESTENSIONE DEL DIRITTO DI VOTO ALLE AMMINISTRATIVE PER GLI STRANIERI RESIDENTI IN UMBRIA” – STUFARA (PRC): ACCOGLIAMO CON FAVORE LA PROPOSTA DI CHIACCHIERONI

La proposta di estendere il diritto di voto per le elezioni amministrative ai cittadini stranieri residenti nella regione, formulata dal consigliere del Partito democratico Gianfranco Chiacchieroni, incassa il parere favorevole del gruppo consiliare Rifondazione comunista-Federazione della sinistra. Secondo il capogruppo Damiano Stufara, questa iniziativa è in linea con “la capacità di buon governo del centrosinistra umbro, che da un ventennio governa i processi migratori puntando sull’integrazione” anche se, sottolinea, "occorrerà un approfondimento giuridico che consenta di prevenire eventuali rilievi di incostituzionalità".
 03.09.2010 - 12:09
Data

CONSIGLIO REGIONALE: “LAVORIAMO PER COSTRUIRE UN’ASSEMBLEA LEGISLATIVA SNELLA, MODERNA E APERTA AI CITTADINI” – NOTA DI SMACCHI (PD) PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE RIFORME STATUTARIE

“Un’Assemblea legislativa snella e moderna, in grado di produrre leggi efficaci e verificabili e che ponga al centro delle proprie attività i cittadini”. Il presidente della Commissione Statuto, Andrea Smacchi, indica gli obiettivi dell’attività dell’organismo cui il Consiglio regionale dell’Umbria ha affidato il compito di “ammodernare e adeguare” il proprio apparato normativo.
 03.09.2010 - 12:09
Data

COMUNITÀ MONTANE: “LA RIFORMA REGIONALE VA AVANTI COME PROMESSO DALLA PRESIDENTE MARINI. SE COMMISSARIATE, INCARICO A FIGURE PROFESSIONALI TERZE” - NOTA DI SMACCHI (PD)

 Il consigliere del partito Democratico, Andrea Smacchi interviene, con una nota, sulla riforma delle Comunità montane che “dimostra come la Giunta regionale della presidente Marini e la maggioranza di governo abbiano intrapreso concretamente e non a parole, un cammino innovatore e di riduzione dei costi che porterà benefici tangibili ai cittadini umbri”.  Per Smacchi, “il periodo transitorio (circa sei mesi), che porterà alla soppressione delle Comunità montane ed all'istituzione dell'Agenzia forestale regionale passando per l'associazione dei comuni, dovrà essere gestito in maniera oculata avvalendosi del massimo delle capacità e delle competenze professionali e manageriali”. L'auspicio dell'esponente PD è quindi che “una eventuale fase commissariale venga affidata a figure professionali terze e non agli attuali presidenti in carica”.
Data

RIFORME: “BENE L'OPERAZIONE TAGLIALEGGI PORTATA AVANTI DAL MINISTRO CALDEROLI” - CIRIGNONI (LEGA NORD) ESPRIME ANCHE “SODDISFAZIONE PER IL FALLIMENTO DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA AL GOVERNO”.

Il capogruppo della Lega nord, Gianluca Cirignoni esprime, in una nota, la sua “massima soddisfazione per il fallimento della mozione di sfiducia al Governo” ed evidenzia che "nonostante l'empasse parlamentare provocata dal tentativo di bloccare le riforme chieste dagli elettori, il lavoro dei ministri leghisti Bossi (federalismo) e Maroni (lotta alla criminalità) non si è fermato”. L'esponente regionale del carroccio plaude particolarmente al ministro Calderoli che "è riuscito a far abrogare, in un colpo solo, 168mila 505 atti normativi primari e secondari, facendo diventare il corpo normativo italiano uno dei più virtuosi al mondo, collocandosi al di sopra della media dei paesi europei di civil law”.
 05.10.2010 - 15:19
Data

RIFORME: “ABOLIRE L'ARUSIA, SCIOGLIERE LE COMUNITÀ MONTANE, RIDURRE LE SPESE” - PDL E LEGA NORD PRESENTANO LA PROPOSTA DI LEGGE PER LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA IN UMBRIA

I consiglieri regionali di Pdl e Lega nord hanno presentato questa mattina a Palazzo Cesaroni la proposta di legge che mira a sopprimere l'Agenzia regionale per l'agricoltura e le Comunità Montane. Durante la conferenza stampa gli esponenti dell'opposizione hanno contestato la proposta di riforma della presidente Marini, proponendo di ridurre il personale, trasferire funzioni a Regione e Provincie e di coinvolgere i privati seguendo il principio di sussidiarietà.