RIFORME: “BENE L'OPERAZIONE TAGLIALEGGI PORTATA AVANTI DAL MINISTRO CALDEROLI” - CIRIGNONI (LEGA NORD) ESPRIME ANCHE “SODDISFAZIONE PER IL FALLIMENTO DELLA MOZIONE DI SFIDUCIA AL GOVERNO”.

Il capogruppo della Lega nord, Gianluca Cirignoni esprime, in una nota, la sua “massima soddisfazione per il fallimento della mozione di sfiducia al Governo” ed evidenzia che "nonostante l'empasse parlamentare provocata dal tentativo di bloccare le riforme chieste dagli elettori, il lavoro dei ministri leghisti Bossi (federalismo) e Maroni (lotta alla criminalità) non si è fermato”. L'esponente regionale del carroccio plaude particolarmente al ministro Calderoli che "è riuscito a far abrogare, in un colpo solo, 168mila 505 atti normativi primari e secondari, facendo diventare il corpo normativo italiano uno dei più virtuosi al mondo, collocandosi al di sopra della media dei paesi europei di civil law”.

Data:

16 Dic 2010 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 27 secondi

(Acs) Perugia, 16 dicembre 2010 - “L'approvazione, nei giorni scorsi, di due decreti legislativi e di un regolamento con cui si abrogano in un colpo solo 168mila 505 atti normativi primari e secondari, fanno del corpo normativo italiano uno dei più virtuosi al mondo, collocandosi al di sopra della media dei paesi europei di civil law”. Lo scrive, in una nota, il capogruppo della Lega nord, Gianluca Cirignoni nella quale esprime “soddisfazione per il lavoro svolto dal ministro per Semplificazione normativa, Roberto Calderoli che ha continuato nella propria attività di razionalizzazione del corpo normativo italiano che era il più complesso e caotico d'Europa”.

L'esponente regionale del carroccio, “soddisfatto per il fallimento della mozione di sfiducia al governo”, oltre ad evidenziare “la bontà” del lavoro del ministro Calderoli, giudica “straordinario anche quello dei ministri leghisti Bossi e Maroni su federalismo e lotta alla criminalità organizzata”.

Tornando “all'opera” del ministro per la Semplificazione normativa, Cirignoni fa sapere che sono stati “eliminati, in tutto, 411mila atti normativi primari e secondari, le leggi rimaste – continua - sono 10mila 68, numero in perfetta linea con gli ordinamenti giuridici più avanzati. L'attività del ministro Calderoli – conclude il capogruppo leghista - ha conseguito un altro storico risultato, quello di rendere disponibili gratuitamente i testi delle Leggi vigenti in una banca dati online consultabile all'indirizzo www.normattiva.it”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 16/12/2010