Riforme
STATUTO: “RIDARE CENTRALITÀ ALLA REGIONE, COINVOLGERE I CITTADINI NELLA RIFORMA” - LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE STATUTO, SMACCHI - IL DIBATTITO
Il presidente della Commissione Statuto, Andrea Smacchi, ha presentato questa mattina all'Aula di Palazzo Cesaroni il programma di lavoro e le priorità individuate dall'organismo consiliare, puntando l'attenzione sulla necessità di riforme condivise e partecipate, mirate a valorizzare il ruolo e l'autonomia della Regione. Durante il dibattito che ha seguito l'illustrazione, i consiglieri Lignani Marchesani, Monacelli, Nevi e Cirignoni hanno espresso le relative posizioni circa l'inserimento di riferimenti relativi ai Santi e al federalismo, e alla necessità di una riforma il più possibile condivisa e in linea con il sentire degli umbri.
COMMISSIONE STATUTO: AL VIA L'ITER DELLA QUARTA MODIFICA: "ASCOLTEREMO L'INTERA SOCIETÀ REGIONALE" – IL PRESIDENTE SMACCHI (PD) E IL VICE NEVI (PDL) HANNO PRESENTATO IL PROGRAMMA ALLA STAMPA
il presidente della Commissione per le riforme statutarie e regolamentari del Consiglio regionale dell'Umbria Andrea Smacchi (Pd) e il vice presidente Raffaele Nevi (Pdl), hanno illustrato alla stampa tempi e procedure per le correzioni da apportare al testo dello Statuto della Regione Umbria, precisando che fin qui la Commissione ha operato alla unanimità e che il primo pacchetto di modifiche dovrebbe arrivare in aula entro giugno 2011.
COMMISSIONE STATUTO: APPROVATO ALL'UNANIMITÀ IL PROGRAMMA DI LAVORO – IL DOCUMENTO VERRÀ PASSA ORA ALL'ASSEMBLEA DI PALAZZO CESARONI PER LA RATIFICA DEFINITIVA
La Commissione regionale per le riforme statutarie e regolamentari, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato all'unanimità il programma dei lavori e le modalità con le quali l'organismo porterà avanti le proprie prerogative. Previsti alcuni interventi prioritari, da portare a termine entro l'estate 2011, a cui seguirà una revisione più ampia della Carta regionale, in tempi più lunghi
STATUTO REGIONALE: “RENDERLO RISPONDENTE ALLE ESIGENZE DEGLI UMBRI E DEGLI IMMIGRATI CHE VOGLIONO INTEGRARSI CONTRIBUENDO ALLO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE” - UNA PROPOSTA DI LEGGE DI CIRIGNONI (LEGA NORD)
Il capogruppo della lega Nord, Gianluca Cirignoni fa sapere di aver presentato, oggi, una proposta di legge contenente alcune modifiche allo Statuto regionale. Tra i punti salienti contenuti nell'atto legislativo: “Diritto di voto legato al possesso della cittadinanza italiana; riforma federale dello Stato; salvaguardia e riconoscimento dell'identità storica del popolo umbro; riconoscimento delle nostre radici cristiane; inserimento, tra i valori fondamentali da trasmettere alle future generazioni, della cultura della legalità e del contrasto alle mafie; riconoscimento dell'acqua come bene pubblico; diritto di informazione dei cittadini su criticità ambientali; inserimento dei principi di trasparenza e semplificazione delle procedure relative all'azione amministrativa regionale”.