Riforme
RIFORMA STATUTO: “FEDERALISMO, AUTONOMIA, CITTADINANZA, RADICI CRISTIANE DEL POPOLO UMBRO E STRADA ORTE-RAVENNA” - PRESENTATE IN COMMISSIONE STATUTO LE PROPOSTE DI MODIFICA DI CIRIGNONI (LEGA NORD)
Il capogruppo della Lega nord in Consiglio regionale, Gianluca Cirignoni, ha illustrato i contenuti della sua proposta di modifica dello Statuto umbro ai componenti della Commissione regionale per le riforme statutarie e regolamentari. I sette articoli della proposta di legge toccano vari aspetti tra cui il federalismo, il diritto di voto amministrativo, la valorizzazione dell'autonomia degli enti locali, la salvaguardia dell'identità storica e culturale del popolo Umbro, il riconoscimento, nella strada di grande comunicazione Orte-Ravenna, dell'elemento centrale e portante della propria rete regionale.
ABOLIZIONE VITALIZI: APPROVATA LA PROPOSTA DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA, ASSEGNI ABOLITI DAL 2015 – RESPINTA LA LEGGE DEL PRC CHE MIRAVA ALL'ABROGAZIONE IMMEDIATA
Il Consiglio regionale dell'Umbria ha approvato a maggioranza la proposta di legge che prevede l'abolizione dell'assegno vitalizio per gli ex consiglieri regionali a partire dalla prossima legislatura. Manterranno il diritto all'assegno (al compimento dei 65 anni) i consiglieri già cessati dal mandato o in carica nella legislatura attuale che abbiano corrisposto i relativi contributi per almeno 5 anni. Respinta dall'Aula la proposta di Rifondazione comunista (votata anche dall’Idv e dalla Lega Nord) mirante “all'abrogazione immediata del privilegio”.
CONSIGLIO REGIONALE: “CONSORZI DI BONIFICA INTOCCABILI PER PD E PDL” - STUFARA (PRC-FDS) A PROPOSITO DEL MANCATO VOTO SU UN ORDINE DEL GIORNO A FIRMA SUA E DI BRUTTI (IDV)
Damiano Stufara, capogruppo di Prc-Fds, considera incomprensibile la bocciatura di un ordine del giorno sottoscritto da lui e dal collega Paolo Brutti dell'Idv e che prevedeva precisi impegni in merito alla questione dei consorzi di bonifica, soprattutto nella fase transitoria di applicazione della riforma endoregionale. La proposta, precisa Stufara prevedeva un'iniziativa politico-istituzionale della Giunta nei confronti dei consorzi, per evitare che in questi due mesi vengano emessi tributi a una porzione di cittadinanza umbra, proseguendo quella iniquità fiscale che il Consiglio nello scorso luglio, approvando un atto che mi vedeva come primo firmatario, ebbe già modo di stigmatizzare”.
CONSIGLIO REGIONALE (1): RIFORMA DEL SISTEMA AMMINISTRATIVO REGIONALE E DELLE AUTONOMIE LOCALI E ISTITUZIONE DELL'AGENZIA FORESTALE – LE RELAZIONI DI LOCCHI (PD) E LIGNANI MARCHESANI (PDL), LA SCHEDA RIASSUNTIVA
L'Assemblea di Palazzo Cesaroni ha iniziato i lavori (sono previsti 3 giorni di seduta) analizzando la proposta di legge “Riforma del sistema amministrativo regionale e delle autonomie locali e istituzione dell'Agenzia forestale regionale” predisposta dall'esecutivo di Palazzo Donini. Le relazioni di Renato Locchi (Pd) e Andrea Lignani Marchesani (Pdl) hanno aperto la discussione d'Aula del provvedimento approvato a maggioranza dalla Prima Commissione.