Riforme

Data

TRIBUNALE ORVIETO: “L'UMBRIA VALUTI IL RICORSO A UN REFERENDUM CONTRO LA NORMATIVA DI RIORDINO” - PER GALANELLO (PD) “ANCHE ALTRE REGIONI PRONTE A SOSTENERE IL QUESITO”

Il consigliere del Partito democratico Fausto Galanello propone all'Assemblea regionale di aderire all'iniziativa di altre Regioni italiane per l'indizione di un referendum che punti all'abrogazione della riforma delle sedi giudiziarie. Galanello, che ha partecipato al sit in di protesta contro la chiusura del tribunale di Orvieto, ritiene che le norme di riordino siano “a tratti illogiche e contraddittorie” ed avranno “pesanti ricadute sociali, occupazionali ed economiche sui territori”.
Data

RIFORMA GIUSTIZIA: "ANCHE A CITTÀ DI CASTELLO PRESIDIO GIUDIZIARIO PER PROCEDURE E ATTI SEMPLICI. EVITARE DISAGI E AUMENTI DI COSTI PER CITTADINI E OPERATORI" – NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv) auspica che, come avvenuto per altri territori, Parlamento e Governo autorizzino la creazione a Città di Castello di un presidio giudiziario di riferimento per l'intero Altotevere. Per Dottorini sarebbe grave se Città di Castello, “dopo aver ceduto la sede universitaria, perdesse anche la sfida sui tribunali”.
 03.09.2010 - 12:09
Data

UNIONI DEI COMUNI: “VERIFICARE LA FATTIBILITÀ, IN UMBRIA, DELLA FUSIONE TRA AMMINISTRAZIONI, GIÀ REALIZZATA DA TRE COMUNI MARCHIGIANI” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi suggerisce di seguire, anche in Umbria, i migliori esempi di fusione fra Comuni già attuati, come il caso di Ripe (4.412 abitanti), Castel Colonna (1.024 abitanti) e Monterado (2.147 abitanti), tutti in provincia di Ancona, realizzata in appena 7 mesi, nel pieno rispetto delle normative vigenti, dando vita ad un'unica municipalità di 7.583 abitanti.
 24.10.2012 - 11:21
Data

UNIONI DEI COMUNI: “MANTENERE IL PROCESSO DEMOCRATICO DEI CONSIGLI COMUNALI PUNTANDO A RIDURRE LE CENTRALI DI EROGAZIONE DI SERVIZI” - IL PRESIDENTE ANCI BOCCALI AL COMITATO DI MONITORAGGIO E VIGILANZA

Il presidente dell'Anci Umbria Vladimiro Boccali ha partecipato stamani alla riunione del Comitato Monitoraggio e Vigilanza del Consiglio regionale, invitato dalla presidente Maria Rosi per fare il punto sull'attuazione della legge regionale '18/2011' per la parte riguardante la costituzione delle Unioni speciali dei Comuni. Boccali ha fatto sapere che “i Comuni che dovranno dar vita alle previste 8 Unioni speciali sono impegnati nell'approvazione degli Statuti a cui faranno seguito gli atti costitutivi. L'auspicio è che si possa mettere in atto la riforma regionale, in maniera completa, nei giusti tempi. Ai cittadini e alle imprese – ha ribadito - va data la certezza del buon funzionamento e della semplificazione della filiera amministrativa”.
 21.05.2012 - 11:41
Data

CONSIGLIO REGIONALE (3) AGENZIA FORESTALE REGIONALE: “BLOCCARE L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE ED ATTIVARE UN TAVOLO PER EVITARE CONTENZIOSI CON I COMUNI” - RESPINTA DALL'AULA LA MOZIONE DEL PDL E UDC

Il Consiglio regionale, nella seduta odierna, ha respinto  (14 voti contrari e 6 favorevoli) una mozione a firma Pdl–Udc che chiedeva di “bloccare l'attuazione della legge regionale '18/2011 (Riforma del sistema amministrativo regionale e delle autonomie locali e istituzione dell’Agenzia forestale regionale) ed attivare un tavolo di confronto interistituzionale affinché vengano evitati probabili contenziosi con i Comuni della nostra regione”. Nell'illustrazione dell'atto, Nevi ha chiesto la sospensione della applicazione della legge poiché “ci sono Comuni letteralmente spaventati dalle ricadute che questa riforma può causare nei loro bilanci”. Per l'assessore Paparelli, “la legge è stata per la gran parte attuata attraverso l’adozione del Piano di riordino territoriale. Il processo risulta pienamente attivato e quindi  alcun motivo per bloccarne l'attuazione”.
Data

RIFORMA ENDOREGIONALE: “ASSOLUTA INCERTEZZA NORMATIVA SULLA COSTITUZIONE DELLE UNIONI SPECIALI. SERISSIMI PROBLEMI DI TENUTA DEI BILANCI COMUNALI” - NEVI (PDL) ANNUNCIA LA PRESENTAZIONE DI UNA MOZIONE

 Il capogruppo regionale del Pdl, Raffaele Nevi, lancia l'allarme sullo stato di attuazione della Riforma endoregionale rilevando “le gravissime incertezze” che permangono nella discussione tra sindaci di tutti i colori politici circa la costituzione delle Unioni speciali dei Comuni. Nevi annuncia la presentazione dei una mozione urgente e chiede al presidente Brega che venga inserita nella prima seduta utile dopo quella di lunedì 10 giugno.
 21.05.2012 - 11:41
Data

CONSIGLIO REGIONALE: APPROVATE 6 MODIFICHE STATUTARIE – RIDUZIONE A 20 DEL NUMERO DEI CONSIGLIERI E 5 ASSESSORI. ACQUA BENE PUBBLICO. LOTTA ALLA MAFIA FRA I PRINCIPI GENERALI

Il Consiglio regionale dell'Umbria ha approvato in seconda deliberazione le sei proposte di legge di modifica dello Statuto della Regione Umbria già discusse in prima lettura il 13 febbraio scorso: quattro proposte sono state approvate all'unanimità. Divergenze invece sul riconoscimento del carattere pubblico della risorsa idrica (21favorevoli della maggioranza e 10 astensioni dell'opposizione) e sulla riduzione del numero di consiglieri a 20 e degli assessori a 5, proposta approvata con 16 voti favorevoli della maggioranza, le astensioni di 14 consiglieri (tutta l'opposizione più Dottorini e Brutti dell'Idv e Goracci, gruppo Comunista umbro). Voto contrario di Stufara (Rifondazione comunista).