Finanza

 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: VIA LIBERA ALL'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 – APPROVATO UN ORDINE DEL GIORNO DELLA MAGGIORANZA SUI COSTI DEL PORTALE TURISTICO REGIONALE

Approvato in Prima Commissione, con 5 voti favorevoli della maggioranza e 2 contrari dell'opposizione,  l'assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013 predisposto dalla Giunta. Nella 'manovrina finanziaria' di circa tre milioni di euro previsti interventi integrativi in materia di sanità, diritto allo studio, lavoratori precari, rifiuti e ambiente, Sviluppumbria, oratori, pesca professionale, turismo, cultura, forestazione e repressione incendi. Approvato un ordine del giorno presentato dai commissari della maggioranza (primo firmatario il presidente Dottorini) circa i costi del portale turistico regionale per il quale, nell'assestamento attuale di bilancio è previsto uno stanziamento di 448mila euro e, nel consideralo eccessivo,  attraverso questa iniziativa ispettiva, la Commissione chiede alla Giunta, entro 30 giorni dall'approvazione dell'atto, una relazione dettagliata sulla gestione del portale.
 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: PRESENTATO L'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 – PIÙ FONDI PER AMBIENTE, SANITÀ, CULTURA E DIRITTO ALLO STUDIO

Presentato in Prima Commissione l'assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2013 predisposto dalla Giunta. Nella 'manovrina finanziaria' di circa tre milioni di euro previsti interventi integrativi in materia di sanità, diritto allo studio, lavoratori precari, rifiuti e ambiente, Sviluppumbria, oratori, pesca professionale, turismo, cultura, forestazione e repressione incendi.
Data

CREDITO: “COSTRUIRE UN SISTEMA 'REGIONALE' DI GARANZIE INTEGRATO PER VALORIZZARE ULTERIORMENTE L'AZIONE POSITIVA DI GEPAFIN” - MARIOTTI (PD) SULL'AUDIZIONE DI IERI IN SECONDA COMMISSIONE

Secondo il consigliere regionale Manlio Mariotti (PD) per rafforzare ulteriormente la rinnovata 'mission' di Gepafin occorre il supporto coerente di altri decisivi soggetti. L'esponente del Pd elenca nell'ordine: indicazioni di policy precise da parte dei decisori politici e istituzionali per costruire un vero sistema 'regionale' delle garanzie attraverso un'integrazione tra  soggetti pubblici e privati;  politiche industriali regionali con le quali indirizzare le scelte di Gepafin sulla partecipazione al capitale di rischio; creazione di una apposita strumentazione finanziaria per intervenire nella gestione delle crisi  di impresa; interazione e capacità di attivazione di fondi di investimenti nazionali ed europei; organico coinvolgimento delle Fondazioni bancarie”.
 07.01.2013 - 09:22
Data

GEPAFIN: “ATTRARRE INVESTITORI ANCHE PER LA RICAPITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE UMBRE. FINANZIATE 1063 IMPRESE CON 114 MILIONI” - IN SECONDA COMMISSIONE AUDIZIONE DEL PRESIDENTE SANTUCCI

Nell'audizione svoltasi stamani in Seconda commissione, il presidente di Gepafin Salvatore Santucci ha detto che c'è l'esigenza di accelerare le attività poiché in Umbria vi è un livello di perdite fra i più alti d'Italia e un considerevole livello di sofferenza anche da parte delle banche. Si pensa ad espandere la compagine societaria, al 40 per cento composta da banche, e si punta ad attrarre investimenti per la ricapitalizzazione delle piccole e medie imprese del territorio. Grazie al Fondo centrale di garanzia sono stati aggiornati gli strumenti di garanzia, più validi e spendibili perché riconosciuti a livello nazionale. Con il Fondo di sostegno per l'accesso al credito anticrisi congiunturale, liberati 114 milioni di euro per 1063 imprese della regione. Interventi non solo sul settore industriale ma anche sul comparto agricolo.
Data

IRPEF: “LA NOSTRA BATTAGLIA IN FAVORE DELLE FASCE DEBOLI COMINCIA A DARE FRUTTI POSITIVI” - DOTTORINI (IDV) COMMENTA POSITIVAMENTE LA SCELTA DELLA GIUNTA

Il consigliere regionale Oliviero Dottorini accoglie con favore le scelte della Giunta regionale in merito alle addizionali Irpef. Dottorini evidenzia che vengono “finalmente attuate le nostre proposte avanzate sul Dap 2013. Ora è necessario approvare la riforma in fretta affinché entri in vigore già dal 2014".
Data

BILANCIO SPOLETO: “SONO ESIGIBILI I QUATTRO MILIONI DI RESIDUI ATTIVI CHIESTI ALLA REGIONE?” - INTERROGAZIONE DI ZAFFINI (FD'I) ALLA GIUNTA REGIONALE

Con una interrogazione urgente alla Giunta regionale, il consigliere Franco Zaffini, capogruppo di Fratelli d'Italia, chiede di sapere quali e quanti sono i crediti esigibili fra quelli contabilizzati dall’amministrazione comunale di Spoleto nei confronti della Regione, che comprendono contributi per gli eventi sismici, per i beni culturali, per il restauro di Palazzo Mauri, per il dissesto idrogeologico, per la messa in sicurezza del ‘giro dei condotti’, per il primo stralcio di lavori sulla Flaminia e numerose altre voci.