Finanza

 25.01.2012 - 16:10
Data

DIRIGENTI REGIONE: “FARE CHIAREZZA SULLE CONSIDEREVOLI RETRIBUZIONI DI RISULTATO CORRISPOSTE AL PERSONALE DIRIGENZIALE DELLA GIUNTA” - UNA INTERROGAZIONE 'QUESTION TIME' DI ROSI (NCD)

Il consigliere regionale di opposizione Maria Rosi (Ncd) ha presentato una interrogazione a risposta immediata (question time) alla Giunta di Palazzo Donini sulle retribuzioni dei propri dirigenti. Rosi chiede di fare chiarezza sugli esatti importi riconosciuti quali premio di produttività e sugli obiettivi raggiunti dai dirigenti stessi.
 24.10.2012 - 11:21
Data

POLITICA FISCALE: LA PRIMA COMMISSIONE APPROVA LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF – SARA' DISCUSSA IN SEGUITO ANCHE LA PROPOSTA DEI FD'I SUGLI STIPENDI DEI DIRIGENTI

La prima Commissione del Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con il voto contrario dei consiglieri di opposizione, il disegno di legge della Giunta regionale “Disposizioni in materia di addizionale regionale all'Irpef”, presentato stamani ai membri della commissione stessa dall'assessore Bracco. Invarianza e progressività, con attenzione ai redditi più bassi, sono i principi cardine del provvedimento. Ma per l'opposizione gli aumenti potevano essere evitati riducendo la spesa pubblica.
 20.11.2013 - 13:56
Data

ADDIZIONALE IRPEF: “EVITARE L'AUMENTO RIDUCENDO LA COMPONENTE VARIABILE DELLE RETRIBUZIONI DEI DIRIGENTI DI REGIONE E PARTECIPATE” - PROPOSTA DI RISOLUZIONE A FIRMA ZAFFINI, LIGNANI, DE SIO (FD'I)

In una conferenza stampa che si è tenuta stamani a Palazzo Cesaroni, i consiglieri del gruppo Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, Andrea Lignani Marchesani e Alfredo De Sio, hanno presentato una proposta di risoluzione che prevede di ridurre la componente variabile delle retribuzioni dei dirigenti di Regione ed enti dipendenti, destinando le risorse risparmiate al Fondo per lo sviluppo dell'occupazione giovanile.
Data

ADDIZIONALE IRPEF: “BENE GIUNTA, NECESSARIA OPERAZIONE ROBIN HOOD: CHI PIÙ GUADAGNA PIÙ PAGHI” - DOTTORINI: “NESSUNO SCANDALO NELL’INNALZARE L'ALIQUOTA PER I REDDITI SOPRA I 75MILA EURO”

Per il consigliere regionale dell'Idv Oliviero Dottorini è giusto innalzare l'addizionale Irpef per i redditi più alti, in modo che chi più guadagna più paghi, una indicazione già contenuta negli emendamenti a sua firma presentati in occasione della discussione dei Documenti annuali di programmazione 2012 e 2013.
Data

ADDIZIONALE IRPEF: “NO ALL'AUMENTO: COLPISCE UN CETO MEDIO GIÀ VESSATO E IMPOVERITO” - LIGNANI MARCHESANI (FD'I) “MENO SOLDI A DIRIGENTI E COOPTATI POLITICI”

Sulla questione della ipotizzata rimodulazione dell'addizionale Irpef regionale, il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fd'I) ritiene “inaccettabile”  che la maggioranza di governo “ceda al ricatto demagogico dell'ala sinistra” e propone che si taglino piuttosto i costi di dirigenti e consulenti. Lignani Marchesani chiede infine che il presidente della Prima Commissione convochi “immediatamente” l'assessore competente “per l'illustrazione delle scelte fiscali e delle relative simulazioni di entrate” il cui indirizzo deve essere stabilito dal Consiglio regionale.