Finanza

 21.05.2012 - 11:41
Data

CONSIGLIO REGIONALE (2): PRESENTATA LA MANOVRA DI BILANCIO – APPROVATI FINANZIARI E COLLEGATO. DOMANI IL VOTO SUL BILANCIO DI PREVISIONE

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato questa mattina la legge finanziaria e il relativo collegato. Il bilancio preventivo annuale 2014 e pluriennale 2014-2016 è stato presentato ma verrà votato a distanza di 24 ore come previsto dal regolamento.
 01.03.2012 - 11:54
Data

BILANCIO REGIONE 2014: “NEL 2014 RISORSE IMPORTANTI PER I SETTORI STRATEGICI E PROVVEDIMENTI PER L'ABBATTIMENTO DELLA PRESSIONE FISCALE” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Partito democratico) commenta positivamente le anticipazioni sulla manovra finanziaria regionale 2014 pubblicata oggi da un giornale locale e dice che  per i cittadini e le imprese dell'Umbria sarebbero in arrivo provvedimenti “molto significativi” sul versante degli investimenti e dell'alleggerimento della pressione fiscale”. Secondo Smacchi vanno tutte nella direzione di “massimizzare il rapporto spesa/efficienza” le misure indicate relative al taglio dell'Irap del 50 per cento per le cooperative di tipo A, all'eliminazione dell'accisa sulla benzina pari a 2,5 centesimi e l'allungamento di quattro anni dei tempi per il raggiungimento da parte dei Comuni della percentuale di raccolta differenziata.
Data

TARES: “LA STANGATA PER I TIFERNATI È SERVITA. PER LE FAMIGLIE AUMENTI INTORNO AL 40 PER CENTO” – LIGNANI MARCHESANI (FD'I): “MANCANZA DI TRASPARENZA E DI IMPEGNI PER IL FUTURO”

Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) denuncia un forte incremento della Tares per i cittadini e per gli imprenditori di Città di Castello e critica le scelte di politica fiscale che hanno portato ad un incremento della tassa intorno al 40 per cento. Nel rimarcare come le famiglie siano state “bastonate” oltre ogni previsione, per Lignani gli aumenti praticati vanno ben al di là delle previsioni e sono caratterizzati da un  chiaro deficit di trasparenza”.
Data

TARES PERUGIA: “BOLLETTA CONGUAGLIO GESENU SOLO CINQUE GIORNI PRIMA DELLA SCADENZA E CON CODICE ERRATO NEL MODELLO F24” - MONNI (NCD): “PACCO DI NATALE DEL COMUNE AI PROPRI CITTADINI”

Il consigliere regionale Massimo Monni (Ncd) punta il dito contro il Comune di Perugia e la Gesenu per le bollette del conguaglio Tares che stanno arrivando in questi giorni agli utenti “a cinque giorni dalla scadenza e con il codice F24 errato”. Monni rileva il “pressapochismo” della gestione Gesenu e  la “faciloneria” con la quale vengono gestite anche le riscossioni e che sono la dimostrazione, a suo giudizio, di un'amministrazione “disastrosa” delle società partecipate del Comune.
 21.05.2012 - 11:41
Data

CONSIGLIO REGIONALE (2): APPROVATE LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ADDIZIONALE REGIONALE IRPEF - GLI INTERVENTI E IL VOTO

Il Consiglio regionale ha approvato con 19 sì e 10 no (FI, Ncd, Udc, Lega nord) le “Disposizioni in materia di addizionale regionale Irpef” predisposte dalla Giunta di Palazzo Donini. Bocciato invece l'emendamento presentato dalle opposizioni (primo firmatario Nevi), che chiedeva di rivedere l'addizionale regionale prevedendo la diminuzione dell'aliquota tra 15 e 55mila, l'invarianza tra 55 e 75 mila e un piccolo aumento (0,35 per cento) oltre i 75 mila euro.