Finanza

 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (1): MANOVRA DI BILANCIO 2016 - LE RELAZIONI DI SMACCHI (PD) PER LA MAGGIORANZA E MANCINI (LN), CARBONARI (M5S) PER LE OPPOSIZIONI

In corso a Palazzo Cesaroni la seduta d'Aula dell'Assemblea legislativa dedicata alla discussione e approvazione della manovra finanziaria 2016 e triennale. Illustrate le relazioni della maggioranza (Andrea Smacchi-PD) e delle opposizioni, Valerio Mancini (Lega Nord) e Maria Grazia Carbonari (M5S). Presentati 34 emendamenti che verranno discussi nel corso del pomeriggio.
Data

BILANCIO 2016: “ATTO STRUTTURATO IN TITOLI, MISSIONI E PROGRAMMI, SENZA ALCUNA INDICAZIONE DEI CAPITOLI DI SPESA”- DE VINCENZI (RP): “DIFFICILE FARE EMENDAMENTI, SOLO LA GIUNTA DECIDERÀ DOVE METTERE LE RISORSE”

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (gruppo Ricci presidente) rileva le difficoltà relative alla possibilità di fare emendamenti al Bilancio 2016 della Regione, un atto che “è strutturato solo in titoli, missioni e programmi senza contenere alcuna indicazione sui capitoli di spesa. Secondo De Vincenzi le aggregazioni utilizzate, “anche se rispettose della normativa di riferimento, sono troppo generiche per consentire ai consiglieri regionali di produrre emendamenti mirati e contribuire a migliorare il documento più importante dell'intera legislatura”.
 01.04.2016 - 16:15
Data

BILANCIO 2016: “UN SÌ CONVINTO A UN DOCUMENTO CHE PER DISAGIO SOCIALE, FAMIGLIE E POVERTÀ METTE INSIEME CONCRETE RISORSE REGIONALI, NAZIONALI E FONDI EUROPEI” - NOTA DI CASCIARI (PD)

 Il consigliere regionale Carla Casciari (PD) nel Bilancio 2016 esprime un “sì convinto”  al documento che per disagio sociale, sostegno alle famiglie e contrasto della povertà “mette insieme concrete risorse regionali,  nazionali e dei fondi europei”. Casciari spiega che al contrario quindi di quanto affermano i consiglieri di opposizione, le risorse per le politiche a favore del welfare e della famiglia ci sono: “sono previste, infatti, nella quota dei fondi comunitari e in particolare nel Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020 che per la prima volta, grazie ad un preciso impegno politico della Regione Umbria, consente l’utilizzo di queste risorse per il sostegno dell’inclusione sociale”. 
Silvano Rometti
Data

BILANCIO: “BENE APPROVAZIONE MIEI EMENDAMENTI SU TRASPORTO PUBBLICO LOCALE” – NOTA DI ROMETTI (SER)

Il capogruppo regionale dei Socialisti e Riformisti, Silvano Rometti, esprime soddisfazione per l'approvazione dei suoi emendamenti al Bilancio 2016. Per Rometti “gli emendamenti assumono un valore funzionale in quanto la previsione in essi contenuta è diretta a consentire la gestione del trasporto pubblico e garantisce ai cittadini la continuità del servizio in attesa della gara che dovrà essere fatta per l'affidamento definitivo”. 
 12.07.2012 - 12:04
Data

PRIMA COMMISSIONE: GLI EMENDAMENTI E LE DICHIARAZIONI DI VOTO SULLA MANOVRA DI BILANCIO 2016 – VOTO DEFINITIVO IN AULA, IL 5 E 6 APRILE

La Prima commissione consiliare ha approvato ieri con 5 voti favorevoli della maggioranza e 3 contrari delle opposizioni la Legge di stabilità regionale 2016, il Bilancio di previsione della Regione Umbria 2016-2018 e le Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2016. Gli atti arriveranno in Aula per il voto definitivo il 5 e il 6 aprile con Andrea Smacchi (Pd) come relatore di maggioranza, e Valerio Mancini (Lega) e Maria Grazia Carbonari (M5S) di minoranza. Nella seduta di ieri sono stati votati gli emendamenti ai tre atti e sono state fatte le dichiarazione di voto dei consiglieri. 
Carla Casciari
Data

BILANCIO 2016: “30MILA EURO PER IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE E 100MILA PER L'INVECCHIAMENTO ATTIVO” - NOTA DI CASCIARI (PD) SUGLI EMENDAMENTI PRESENTATI IN PRIMA COMMISSIONE

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) annuncia di aver presentato in Prima commissione due emendamenti al Bilancio 2016. Casciari spiega che le sue proposte mirano a stanziare “trenta mila euro per il sostegno alla diffusione della cultura del commercio equo solidale in Umbria e cento mila euro per l'invecchiamento attivo”.