Finanza

Data

BILANCIO 2016: “RESPINTA LA PROPOSTA M5S PER AUMENTARE I CANONI PER LO SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO DESTINANDO I PROVENTI AL WELFARE REGIONALE” - LIBERATI (M5S) CRITICO CON LA MAGGIORANZA

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Cesaroni, Andrea Liberati, stigmatizza la scelta della maggioranza consiliare di bocciare l'emendamento del suo gruppo che mirava “ad aumentare i canoni per lo sfruttamento delle concessioni idroelettriche in modo da reperire risorse da destinare al welfare regionale”. Per Liberati il mancato accoglimento della proposta di modifica della manovra di bilancio porterà “150 milioni di euro nei soliti paradisi fiscali, mentre qui avrebbero invece alleviato davvero i più deboli, dando un reddito concreto a decine di migliaia di umbri, riattivando il circuito economico regionale”.
Data

BILANCIO 2016: “APPROVATO UN DOCUMENTO SERIO E PENSATO NELL’INTERESSE DEGLI UMBRI, CHE UNISCE SVILUPPO E PROMOZIONE A COESIONE SOCIALE E LOTTA ALLE POVERTÀ” - NOTA DI LEONELLI (PD)

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) interviene in merito all'approvazione del bilancio della Regione Umbria, “che risponde alle esigenze e agli interessi di tutti i cittadini umbri, che tiene insieme serietà dei conti, coesione sociale, welfare e politiche di sviluppo, senza aumentare la tassazione”. Leonelli sottolinea che “il bilancio mette risorse importanti nello sviluppo del settore turistico e nel potenziamento ad esso funzionale delle infrastrutture, rilanciando la promozione del brand Umbria, anche attraverso la prevista riattivazione di  Film Commission”. 
Data

LAVORI D'AULA (2): APPROVATO A MAGGIORANZA IL BILANCIO 2016 E IL COLLEGATO. TERMINATA LA SESSIONE DEDICATA ALLA MANOVRA FINANZIARIA 2016 DELLA REGIONE – VOTATI EMENDAMENTI E ORDINI DEL GIORNO

L'Assemblea legislativa ha approvato con 13 voti favorevoli della maggioranza e 8 voti contrari dell'opposizione il 'Bilancio di previsione della Regione Umbria 2016-2018' e le 'Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2016 – Modifiche e integrazioni di leggi regionali (Collegato 2016)'. Si conclude così la sessione delle sedute dedicate al complesso degli atti riguardanti la Manovra finanziaria 2016 della Regione Umbria. Nella seduta di ieri era stato approvato il disegno di legge di Stabilità 2016.VIDEO: https://goo.gl/SLlUU6
Data

LAVORI D'AULA (1): APPROVATO A MAGGIORANZA IL BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA – ASTENSIONE DI CENTRODESTRA E CIVICHE. VOTO CONTRARIO M5S

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato a maggioranza il proprio bilancio di previsione 2016/2018. Per l'anno 2016 esso ammonta a 19,2 milioni di euro (erano 22,6 milioni nel 2010), che proverranno dai trasferimenti operati dalla Giunta regionale, dai contributi dell'Autorità nazionale per le comunicazioni, dagli interessi attivi sui conti correnti e dai rimborsi per il personale comandato presso altre amministrazioni pubbliche.
Data

POLITICA: “BILANCIO RIGIDO E POCO CREDIBILE. RESPINTI I NOSTRI EMENDAMENTI IN FAVORE DI DISABILI E ANZIANI” - NOTA DELLA LEGA NORD

I consiglieri regionali della Lega Nord, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, criticano le scelte compiute dalla maggioranza in sede di approvazione del Bilancio di previsione: “Sono stati respinti – spiegano – i nostri emendamenti relativi allo stanziamento di fondi da destinare a favore dei disabili, asili nido e degli anziani. Favoriti, invece, i soliti carrozzoni che permettono al Pd di ottenere voti e consensi, ma che poi poco o nulla incidono sullo sviluppo dell'economia regionale”.