Finanza
PARIFICAZIONE BILANCIO: “CORTE DEI CONTI CHIEDE MENO SPESA E SPRECHI, PIÙ STRUMENTI DI CONTROLLO ED EFFICIENZA” – NOTA DI RICCI (RP)
Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) sottolinea come la Corte dei Conti, nel giudizio in merito al Bilancio regionale 2015, chieda “meno spesa e sprechi, più strumenti di controllo ed efficienza”. Per Ricci “la Regione Umbria deve dotarsi di maggiori strumenti per il controllo e per la verifica delle azioni legislative/progettuali al fine dare più operatività agli indirizzi di governo tesi allo sviluppo socio economico”.
PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO IL PROSPETTO DI VERIFICA SUL RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA DELLA REGIONE UMBRIA
La Prima Commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, ha approvato a maggioranza la delibera della Giunta regionale con il prospetto di verifica degli equilibri di finanza pubblica delle previsioni di bilancio 2016 per la Regione Umbria. Il prospetto attesta che le previsioni contenute nel bilancio 2016‐2018 rispettano il principio del pareggio di bilancio.
PRIMA COMMISSIONE: “STUDIARE IL PROGRAMMA ANNUALE, INDIVIDUARE GLI AMBITI DI INTERESSE, ELABORARE PROPOSTE DI MODIFICA IN TEMPI CONGRUI” - AUDIZIONE SUL PROGRAMMA LEGISLATIVO DELLA COMMISSIONE EUROPA
Si è svolta questa mattina a Palazzo Cesaroni l'audizione della Prima commissione consiliare con Costanza Gaeta, responsabile dell'area “Affari europei ed internazionali” della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative. Al centro dell'incontro il “Programma legislativo annuale 2016 della Commissione europea”.
COMITATO MONITORAGGIO: AUDIZIONE DELL'ASSESSORE PAPARELLI SULLA SITUAZIONE FINANZIARIA DEI CONSORZI TNS E CRESCENDO
Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’Amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi, ha ascoltato in audizione l'assessore Fabio Paparelli sulla situazione finanziaria del Consorzio aree industriali di Terni, Narni, Spoleto (Tns) e del Consorzio Crescendo di Orvieto. L'assessore Paparelli ha spiegato che “la Regione è impegnata a verificare un percorso utile a rimettere in bonis i consorzi”.
ECONOMIA: “ANALISI DEI RISCHI DELL'ATTIVITÀ DI RACCOLTA ATTRAVERSO IL PRESTITO SOCIALE DI COOP CENTRO ITALIA” - MOZIONE DI CARBONARI E LIBERATI (M5S)
I consiglieri regionali Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati (Movimento 5 Stelle) annunciano la presentazione di una mozione che impegna la Giunta regionale ad accertare “la sussistenza di adeguata liquidità e solidità finanziaria di Coop Centro Italia, appurando le notizie di stampa in merito a eventuali rischi cui sarebbero esposti i numerosi soci prestatori umbri”.
FOLIGNO: “QUALE FUTURO PER FILS” – NOTA DI CARBONARI (M5S) SULLA PARTECIPATA DEL COMUNE
Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari, fa un'analisi sul futuro della 'Foligno Impresa Lavoro Sviluppo', società partecipata del Comune di Foligno. Per Carbonari, “alla luce della relazione previsionale, bisogna avere il coraggio di ammettere che Fils è economicamente e finanziariamente insostenibile: serve in primo luogo eliminare le cattive pratiche gestionali che hanno portato al dissesto e solo dopo si potranno cercare delle soluzioni”.










