Energia

 18.09.2010 - 09:50
Data

ENERGIE RINNOVABILI: “NECESSARIE TRASPARENZA E REGOLE CERTE” - UNA INTERROGAZIONE DI GORACCI (COMUNISTA UMBRO) CHIEDE DI AVVIARE UN CONFRONTO APPROFONDITO SULLA MATERIA

Con una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini, il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro) chiede che venga valutato l'avvio “sulla decisiva materia della produzione di energia da fonti rinnovabili, di un confronto approfondito tra Giunta e Consiglio, da estendere successivamente all'intera comunità regionale, per definire quanto prima programmi e regole trasparenti e certi”. Per Goracci sarà “necessario procedere con urgenza ad individuare obiettivi e strategie utili a sviluppare progetti per la produzione di energie da fonti rinnovabili previa individuazione di programmi e piani” elaborati dopo ampia partecipazione.
Data

ENERGIA: “SU BIOMASSE NECESSARIA RIUNIONE DI MAGGIORANZA PER MODIFICARE REGOLAMENTO E CORREGGERE FORZATURE ASSURDE” - DOTTORINI (IDV) INCONTRA I COMITATI E SCRIVE ALLA PRESIDENTE MARINI

Il capogruppo regionale dell'Italia dei Valori, Oliviero Dottorini, ha incontrato stamani una folta delegazione di comitati civici a difesa dell'ambiente e ha inviato alla presidente Catiuscia Marini la “richiesta di una riunione di maggioranza per discutere della delibera 494, che deregolamenta il settore delle biomasse, adottata dalla Giunta, su proposta dell'assessore Rometti, senza coinvolgere il Consiglio regionale”. Il capogruppo IdV, nel chiedere il ritiro della delibera in questione, rimarca come “Montecchio, Panicale, Marsciano, Bonsciano, Costano, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Spoleto, Gubbio, Valfabbrica e Casacastalda si stanno trasformando in focolai di protesta. Non è con i blitz o pensando di aggirare il confronto con le popolazioni locali che si risolve l'ostilità che sale da tutta la regione".
Data

BIOGAS-MONTECCHIO: “L'IMPIANTO IN ZONA SOSTANZIALMENTE INDUSTRIALE. L'IDV FORZA POLITICA PERICOLOSA PER LO SVILUPPO ECONOMICO DELL'UMBRIA” - NEVI (CAPOGRUPPO PDL) REPLICA AL CAPOGRUPPO DOTTORINI

Il capogruppo regionale del PdL, Raffaele Nevi intervenendo in merito alla  costruzione di un impianto di produzione di Biogas nel Comune di Montecchio, punta il dito sul capogruppo dell'Italia dei Valori, Dottorini che stamattina aveva annunciato una interrogazione alla Giunta regionale in cui evidenziava come l'impianto riguardasse 'siti di interesse comunitario e zone protette'. Nevi, nell'evidenziare la sua collocazione “in zona sostanzialmente industriale”, definisce l'Italia dei Valori “una forza politica pericolosa per lo sviluppo economico dell'Umbria”, auspicando che la Giunta Regionale “non ceda ai diktat dell’Italia dei Valori e delle forze più conservatrici e sostenga chi vuole produrre reddito e occupazione nel rigoroso rispetto dell’ambiente”.
Data

CONSIGLIO REGIONALE (1): PRESENTATI IN CONSIGLIO REGIONALE BILANCIO, LEGGE FINANZIARIA, COLLEGATO E BILANCIO 2012 DELL'ASSEMBLEA DI PALAZZO CESARONI. IL VOTO DEFINITIVO PREVISTO PER DOMANI POMERIGGIO – LE RELAZIONI E LA SCHEDA

Sono stati presentati questa mattina a Palazzo Cesaroni gli atti che formano la manovra di bilancio della Regione Umbria: bilancio, legge finanziaria, collegato e bilancio del Consiglio regionale. Dopo le relazioni di Oliviero Dottorini (maggioranza) e Andrea Lignani Marchesani (opposizione) si è aperto il dibattito sui provvedimenti, che verranno votati, per ragioni procedurali, solo nel pomeriggio di domani. Nella giornata odierna l’Aula approverà la legge finanziaria e il relativo collegato. 
 08.10.2010 - 13:02
Data

ENERGESCO: “SODDISFATTO PER L'APPROVAZIONE DELL'ORDINE DEL GIORNO SUL 'FOTOVOLTAICO FANTASMA'” - CIRIGNONI (LEGA NORD) SOLLECITA UNA RAPIDA AZIONE DELLA GIUNTA IN FAVORE DEI CITTADINI COINVOLTI

Il capogruppo leghista a Palazzo Cesaroni Gianluca Cirignoni si dice “soddisfatto” per l'approvazione dell'ordine del giorno sulle pensiline fotovoltaiche mai realizzate votato ieri dal Consiglio regionale. Per Cirignoni la Giunta deve ora attivare “una azione di monitoraggio per dare contorni precisi ad una vicenda che coinvolge centinaia di cittadini”.