Economia/lavoro

Data

FONDI EUROPEI: “LA REGIONE UMBRIA NON RIESCE AD UTILIZZARE NEPPURE LE POCHE RISORSE DI CUI POTREBBE DISPORRE” - PER SQUARTA (PORTAVOCE CENTRODESTRA) “NECESSARIO ATTIVARE IL COMITATO DI CONTROLLO”

Il portavoce delle opposizioni di Centrodestra a Palazzo Cesaroni, Marco Squarta, commenta i dati della Banca d’Italia relativi all’utilizzo dei fondi europei da parte della Regione Umbria mettendo in evidenza che “la Giunta Marini non riesce ad impiegare utilmente neppure le poche risorse ‘libere’ di cui dispone. Mettendo a frutto solo il 20 percento delle risorse comunitarie assegnate, la Regione si dimostra incapace di dare risposte a settori chiave dell’economia e della società umbra”.
Gianfranco Chiacchieroni
 14.01.2016 - 10:45
Data

ECONOMIA E LAVORO: “SI CONVOCHI LA CONFERENZA REGIONALE” - CHIACCHIERONI (PD), ROMETTI (SER), SOLINAS (MISTO-MDP) CHIEDONO A PRESIDENTE PORZI RIUNIONE ORGANISMO PREVISTO DA STATUTO REGIONALE

I  capigruppo della maggioranza, Gianfranco Chiacchieroni (PD), Silvano Rometti (Ser) e Attilio Solinas (Misto-Mdp) hanno rivolto alla presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, la formale richiesta di promuovere e organizzare una seduta della Conferenza regionale dell’economia e del lavoro, l’organismo di concertazione previsto dall’articolo 19 dello Statuto regionale. “Lo scopo – spiegano – è fronteggiare a viso aperto la delicata fase in atto, con il coinvolgimento di tutte le forze vitali dell’Umbria”.
Data

ACQUE MINERALI: “RITARDI NELL’EMANAZIONE DEI REGOLAMENTI PER L’ASSEGNAZIONE AI COMUNI DI QUOTE DEI CANONI DI CONCESSIONE” - MORRONI (FI) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere Roberto Morroni (FI) annuncia la presentazione di un’interrogazione con cui chiede all’Esecutivo di Palazzo Donini informazioni circa “l'adozione dei regolamenti attuativi previsti dalla legge regionale 14/2017 sulle acque minerali”. Per Morroni “l’attribuzione ai Comuni di una quota dei canoni pagati dalle aziende di imbottigliamento rappresenta un’opportunità preziosa per gli enti locali, che potrebbero così disporre di risorse significative per interventi di tutela e riqualificazione ambientale”.
Data

CRISI EBM-ALTHEA FOLIGNO: “LA REGIONE NON PERDA TEMPO E SI ATTIVI SUBITO PER TUTELARE OCCUPAZIONE E CONTINUITÀ DELLE MANUTENZIONI SANITARIE” - NOTA DI CARBONARI (M5S)

Il consigliere Maria Grazia Carbonari (M5S) interviene in merito alla vertenza Ebm denunciando “il concreto rischio denunciato dai sindacati che Ebm scompaia, lasciando a casa circa 200 dipendenti in Umbria, 65 solo a Foligno”. Carbonari evidenzia i rischi per “la continuità del servizio, che dovrebbe essere fornito alle aziende sanitarie umbre, visto che i sindacati lamentano una fase di depauperamento paurosa, avvertendo che l’impresa non erogherebbe più servizi di qualità alla Pubblica amministrazione”.
Data

SECONDA COMMISSIONE: VALUTAZIONE D’IMPATTO LEGGE “25/2008” IN MATERIA DI SVILUPPO, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA PRODUTTIVO REGIONALE – RELAZIONE DEL SERVIZIO STUDI DI PALAZZO CESARONI

Nella riunione odierna della Seconda Commissione, la dirigente del Servizio studi e valutazione delle politiche, Simonetta Silvestri, unitamente a Nicola Falocci hanno informato i commissari presenti circa l’avvio di uno studio di valutazione sulla legge regionale ‘25/2008’ che detta norme in materia di sviluppo, innovazione e competitività del sistema produttivo regionale. È stata attivata una collaborazione con l’Università degli studi di Perugia per la realizzazione di una ricerca per una valutazione qualitativa e quantitativa dei risultati raggiunti. L’obiettivo è quello di favorire la crescita e l’innovazione delle imprese e della loro capacità di competere anche attraverso il rafforzamento della dotazione di reti infrastrutturali.
 16.09.2015 - 12:43
Data

CERAMICA: “NECESSARIA UNA AUDIZIONE URGENTE SUI ‘MATERIALI E OGGETTI A CONTATTO CON GLI ALIMENTI’" – MANCINI E FIORINI (LEGA) CHIEDONO CHE LA TERZA COMMISSIONE ASCOLTI ASSESSORE ALLA SALUTE E SINDACI

I consiglieri regionali Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini (Lega) chiedono al presidente della Terza Commissione, Attilio Solinas, di convocare urgentemente una audizione sul decreto legislativo ‘29/2017’ e le sanzioni relative a “materiali e oggetti a contatto con gli alimenti”. Mancini e Fiorini propongono di ascoltare l’assessore Luca Barberini, il referente della Asl, il Comitato ‘Artigiani Deruta’ e i sindaci di Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio e Orvieto.
Data

EUROPA: “LE RISORSE PER LA REGIONE SONO RILEVANTI (1,7 MILIARDI NEL PERIODO 2014-2020) MA OCCORRE SUBITO UN PIANO DI INDIRIZZO MIRATO E IN GRADO DI MISURARE I RISULTATI” - NOTA RICCI (MISTO RP-IC)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (misto Rp-Ic) interviene in merito alla Sessione regionale europea di domani (https://tinyurl.com/sessioneUE) sottolineando che “le risorse per la Regione sono rilevanti (1,7 miliardi nel periodo 2014-2020) ma occorre subito un piano di indirizzo mirato e in grado di misurare i risultati”.
Data

REGIONE: “IL RAFFORZAMENTO DELL’AUTONOMIA REGIONALE È UN PASSAGGIO OBBLIGATO PER UN SISTEMA ISTITUZIONALE EFFICIENTE E AL PASSO CON I TEMPI” - MORRONI (FI) PRESENTA PROPOSTE ALLA PRIMA COMMISSIONE

Il capogruppo di Forza Italia, Roberto Morroni, ha presentato una serie di proposte alla Prima Commissione in merito alla ‘Attivazione delle procedure per l'attribuzione alla Regione di ulteriori forme e condizioni di autonomia ex art. 116, terzo comma, della Costituzione’. Definendo il rafforzamento dell’autonomia regionale “un passo obbligato per un sistema istituzionale che voglia rimanere efficiente e al passo con i tempi”, Morroni ha presentato proposte in merito al commercio con l’estero, alla ricerca scientifica e tecnologica , al sostegno all’innovazione, alla previdenza complementare ed integrativa.