Economia/lavoro

 20.08.2015 - 15:37
Data

LAVORO: "SETTIMANA DECISIVA PER EX MERLONI E JP. LA REGIONE PUNTA ANCHE SULL'INNOVAZIONE DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO" – NOTA DI SMACCHI (PD) DOPO L'AUDIZIONE CON L'ASSESSORE PAPARELLI

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi, commenta con favore gli appuntamenti previsti la prossima settimana in sede ministeriale sulle vertenze ex-Merloni e JP Industries. Dall'audizione di stamani, in seconda commissione, con l'assessore Paparelli, giunge un nuovo impulso allo sviluppo dell'artigianato artistico.
Data

TERZA COMMISSIONE: “EFFETTUATI 955 PAGAMENTI SU 1474 RICHIESTE” - L'ASSESSORE PAPARELLI RISPONDE ALL'INTERROGAZIONE DI SQUARTA (FDI) SUI “RITARDI DEL PROGETTO GARANZIA GIOVANI”

In terza commissione, l'assessore Paparelli ha risposto all'interrogazione del consigliere Squarta (FDI) sui ritardi nei pagamenti dei tirocini finanziati con il fondo di “Garanzia Giovani”: “il sistema di transito dei dati fra Regione, Inps e Ministero del lavoro – ha spiegato l'assessore - è stato avviato solo dal mese di maggio scorso, cioè dopo l'inizio, a febbraio, dei primi tirocini. Ciò spiega perché i primi pagamenti siano stati possibili solo a giugno. In ogni caso, alla data del 1 settembre sono stati effettuati 955 mandati di pagamento a fronte di 1474 richieste inviate alla regione, di cui 340 pervenute il 27 agosto scorso”. Squarta si è dichiarato “non soddisfatto” della risposta: “nonostante siano stati fatti passi avanti – ha detto – continueremo a monitorare la situazione perché i numeri sono spaventosi: si tratta di ritardi nei pagamenti anche di sette mesi e ancora oggi riceviamo segnalazioni di giovani che attendono di essere pagati”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

VERTENZA PERUGINA: “VICENDA DA PORTARE CON URGENZA SUL TAVOLO DEL 'MISE'. IL SILENZIO DELL'AZIENDA DESTA GRANDE PREOCCUPAZIONE” - IN II COMMISSIONE AUDIZIONE DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI

La Seconda Commissione, presieduta da Giuseppe Biancarelli, ha ascoltato oggi i rappresentanti sindacali dei lavoratori dello stabilimento Nestlè-Perugina di San Sisto (Perugia). È emerso l'auspicio che la politica umbra possa lavorare insieme e chiedere, tra l'altro, al ministero per lo sviluppo economico di anticipare la convocazione di un tavolo in cui l'azienda sarà chiamata a fare chiarezza sul futuro dello stabilimento di San Sisto, dove il contratto di solidarietà dei lavoratori scadrà nell'agosto 2016. La Commissione si è impegnata ad approfondire la vicenda predisponendo audizioni con la Giunta regionale e con la stessa proprietà.