Economia/lavoro

Data

LAVORO: “MOLTI GIOVANI PARTONO DALLA REGIONE: OCCORRE UN PIANO DI SVILUPPO PER ATTRARRE NUOVE OPPORTUNITÀ” - NOTA DI RICCI (RP)

“Occorre un piano di sviluppo socio economico e turistico culturale per dare una speranza autentica per le nuove attività e le prospettive di vita dei giovani”: lo dice il consigliere regionale Claudio Ricci, secondo il quale per contrastare l'emigrazione dei giovani dall'Umbria servono “iniziative che attraggano opportunità e investimenti che producano posti di lavoro, a partire da un distretto per il nuovo manifatturiero”.
 01.03.2012 - 11:54
Data

AREA EX MERLONI: “BENE LE RISORSE MESSE IN CAMPO DAL MISE” - SMACCHI (PD): “IMPORTANTE PASSO IN AVANTI PER UN TERRITORIO TRA I PIÙ COLPITI DALLA CRISI ECONOMICA”

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) esprime soddisfazione per le risorse messe in campo dal Ministero dello Sviluppo economico per l'area della 'ex Merloni'. Per Smacchi, che auspica anche una definitiva ripresa produttiva della Jp Industries, si tratta di “un primo risultato che potrà dare ossigeno ad un territorio nel quale si soffre per la crisi, oltre che dell’elettrodomestico, anche della ceramica e dell’edilizia”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: LA PRESIDENTE PORZI HA PRESENTATO IL BILANCIO DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA - LO STANZIAMENTO PER IL 2016 AMMONTA A 19,2 MILIONI DI EURO

La presidente dell'Assemblea legislativa, Donatella Porzi, ha presentato ai componenti della Prima commissione consiliare il bilancio 2016 di Palazzo Cesaroni. Il fabbisogno per l'anno in corso ammonta a 19,2 milioni di euro, relativi prioritariamente a organi istituzionali, funzionamento e manutenzione, personale.
Data

WELFARE: “LA COOPERATIVA ONLUS RE.LE.GART DI PERUGIA ESEMPIO DI 'BUONA PRATICA' NELL'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ” - NOTA DI CASCIARI (PD)

A giudizio della consigliera regionale Carla Casciari (PD) la cooperativa onlus Re.leg.art che opera a Perugia dal 1981 rappresenta un vero esempio di “'buona pratica' che restituisce alla Città un'eccellenza per l'integrazione delle persone con disabilità”. Casciari sottolinea che ormai da oltre 35 anni la cooperativa rappresenta un modello in un sistema di attività che vede le persone con disabilità “partecipare attivamente, ciascuna secondo le proprie abilità, alle attività: rilegatura di testi, lavorazione delle pelli e creazione di oggetti unici”.
 12.07.2012 - 12:04
Data

TESTO UNICO COMMERCIO: “GIUNTA REGIONALE DISPONIBILE AD ACCOGLIERE ALCUNE MODIFICHE EMERSE DA AUDIZIONE CON ANCI E CONFCOMMERCIO – LA SECONDA COMMISSIONE PRONTA AD APPROFONDIRE LE PROPOSTE

La Seconda Commissione, presieduta da Eros Brega, approfondirà alcune proposte emerse nel corso di una audizione sul Testo unico del commercio, su cui la Commissione è chiamata ad intervenire a seguito dell'impugnativa del Governo nazionale su alcuni articoli. Nella seduta odierna, alla presenza dell'assessore regionale al Commercio, Fabio Paparelli, sono state prese in esame le proposte emerse, principalmente, dall'Anci e da Confcommercio.
 18.03.2016 - 15:43
Data

DEFR 2016-2018: “SBAGLIATO NELLE PREMESSE, PEGGIO NELLA PROSPETTIVA DI UN MODELLO DI SVILUPPO CREDIBILE” - DE VINCENZI (RP): “NESSUN SOSTEGNO ALLA NATALITÀ E ALLA FAMIGLIA”

 Il consigliere regionale Sergio de Vincenzi (RP), punta il dito sui contenuti del Defr 2016-2018 lamentando l'assenza di un “modello di sviluppo credibile”, come pure  di “misure di sostegno della natalità e alla formazione di nuove famiglie”.  De Vincenzi esprime “rammarico”  per un documento che avrebbe dovuto dare qualche risposta  ad una situazione che vede il Pil procapite dell'Umbria calare dell'8,37 per cento in pochi anni.
 18.07.2015 - 10:55
Data

PRECARI DEL TERREMOTO: “OGGI ALTRE 30 PERSONE FINIRANNO PER STRADA, DOPO BEN 18 ANNI DI PRECARIATO” - LIBERATI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE: “INTERVENGA SUBITO LA REGIONE”

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati parla dei 30 precari del sisma del 1997, dei Comuni di Nocera Umbra e Valtopina che “dopo 18 anni di precariato, oggi finiranno per strada”. L'esponente pentastellato, nell'annunciare una interrogazione alla presidente della Giunta, Catiuscia Marini, chiede alla Regione di “intervenire subito”, sottolineando il suo forte “no ad agenzie interinali e porcate varie”.
 21.05.2012 - 11:41
Data

LAVORI D'AULA (1): INIZIATA LA DISCUSSIONE DEL DEFR 2016-2018 - ILLUSTRATE LE RELAZIONI DI MAGGIORANZA E MINORANZA

 L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha iniziato la discussione del Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2016-2018. Sono state illustrate le relazioni di maggioranza,  Andrea Smacchi (Pd), e quelle di minoranza, Maria Grazia Carbonari (Movimento 5 Stelle) e Claudio Ricci (portavoce centrodestra e civiche).