Economia/lavoro

Data

PRIMA COMMISSIONE: ELETTI SMACCHI (PD) COME PRESIDENTE E CARBONARI (M5S) COME VICEPRESIDENTE – POI AUDIZIONE SUL PROGRAMMA DELLA COMMISSIONE EUROPEA

La Prima commissione regionale, a seguito delle dimissioni del vicepresidente Raffaele Nevi (Fi), ha confermato Andrea Smacchi (Pd) alla carica di presidente e eletto Maria Grazia Carbonari (M5S) a vicepresidente. La Commissione, poi, ha iniziato la fase di partecipazione sul Programma legislativo annuale 2016 della Commissione Europea con l'audizione di Federico Fiorucci (Confcommercio Umbria).
Data

PIETRAFITTA: “GARANTIRE I LIVELLI OCCUPAZIONALI DELLA CENTRALE ENEL E LA RIQUALIFICAZIONE DELL'IMPIANTO” – CHIACCHIERONI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il capogruppo regionale del Pd, Gianfranco Chiacchieroni, dopo aver incontrato le Rsu della centrale di Pietrafitta, annuncia la presentazione di una interrogazione “per chiedere alla Giunta quali iniziative verranno adottate per garantire i livelli occupazionali dell'impianto Enel e per le prospettive di riqualificazione del sito produttivo”. Per Chiacchieroni “serve particolare attenzione per le questioni ambientali della Valnestore e un Piano energetico che punti sulle rinnovabili”.
Assemblea legislativa
Data

LAVORI D'AULA (6): ILLUSTRATA LA RELAZIONE SULLA CLAUSOLA VALUTATIVA DELLA LEGGE “12/1995” (AGEVOLAZIONI PER FAVORIRE L'OCCUPAZIONE GIOVANILE CON IL SOSTEGNO DI NUOVE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI)

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha preso atto, con la relazione illustrata in Aula dal consigliere regionale Marco Vinicio Guasticchi (PD-vicepresidente Assemblea legislativa), dei dati relativi alla clausola valutativa della legge “12/1995” (“Agevolazioni per favorire l'occupazione giovanile con il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali”). Il documento contiene i dati relativi alle imprese costituite da under 35 che, a partire dal 1995, hanno usufruito dei fondi elargiti e l'ammontare degli stessi, ma “non dà risposte sull'efficacia della legge regionale in quanto non indica quante imprese siano ancora oggi attive, mancando una valutazione ex post”. Per questa ragione è stato deciso di incaricare gli uffici dell'Assemblea legislativa di effettuare uno studio di valutazione sulla legge stessa.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SVILUPPUMBRIA: “ATTIVARE UN NUOVO E PIÙ EFFICACE SISTEMA DI CONTROLLI SULLE ATTIVITÀ SVOLTE DALLA SOCIETÀ” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il consigliere regionale Marco Squarta (FdI) auspica che la Giunta si attivi quanto prima sul “ruolo sempre più predominante che sembra assumere Sviluppumbria nella gestione economica regionale”. Squarta sottolinea che la società “percepisce ingenti finanziamenti regionali” e dunque è necessario “un nuovo e più efficace sistema di controlli sulle attività che svolge”.
Data

EX-MERLONI: “LA REGIONE METTA IN CAMPO UN'ACCURATA PROMOZIONE DEGLI STRUMENTI DI REINDUSTRIALIZZAZIONE DELL'AREA” - INTERROGAZIONE DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD) con una interrogazione alla Giunta regionale sottolinea la necessità  di promuovere in maniera adeguata “le opportunità offerte dalla legge '181/'89' alle imprese per la reindustrializzazione dell'area Ex-Merloni” e chiede di conoscere le iniziative che l'Esecutivo intende mettere in campo in tal senso. Smacchi,  ribadisce che “attraverso questa legge si punta a rafforzare e riqualificare il tessuto produttivo locale permettendo anche la ricollocazione dei lavoratori della Merloni”. 
Data

LAVORO: “LA RIORGANIZZAZIONE DELLE AGENZIE REGIONALI NON DIMENTICHI IL PERSONALE PRECARIO” - INTERROGAZIONE DI SMACCHI (PD) SULLA SCUOLA UMBRA DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Partito democratico) ritiene “fondamentale che il processo di riorganizzazione delle Agenzie regionali tenga conto anche dei dipendenti impiegati, non dimenticando i tanti precari presenti all'interno di queste realtà”. Per Smacchi è necessario “tutelare e garantire i dipendenti precari che in queste amministrazioni hanno lavorato, acquisendo professionalità ed esperienza”.
Data

PRECARI DEL TERREMOTO: “PROSEGUIRE L'ITER PER LA STABILIZZAZIONE” - INTERROGAZIONE DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico, Andrea Smacchi presenta un'interrogazione con la quale chiede alla Giunta di conoscere “lo stato di attuazione degli impegni presi con i precari del sisma del '97 rimasti senza impiego, per dare risposta in termini di stabilizzazione sia ai lavoratori che ai Comuni che si trovano in difficoltà”. Smacchi spiega che la situazione riguarda “26 lavoratori al Comune di Nocera Umbra, 4 a Valtopina, 1 a Vallo di Nera e 1 a Monte Santa Maria Tiberina”.